Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75

    Lightbulb Acquisto primo proiettore


    Buongiorno a tutti,
    sto ristrutturando casa e ho deciso di utilizzare una stanza come sala cinema. Le misure della stanza sono 4,1 x 3,5 x 2,25 di altezza. E' una taverna quindi l'illuminazione è scarsa. La parete dove andrebbe installato l'eventuale telo è quella da 3,5. Le pareti e il soffitto sono di cartongesso.

    Visto che sono alle prime armi chiedo a voi esperti un cosiglio su quale potrebbe essere la miglior combinazione per me di videoproiettore + telo.

    L'utilizzo del proiettore sarà un 70% film da varie fonti (pc, decoder sky, Playstation) e 30% gioco su Playstatio e Wii. La distanza dal telo saranno circa 2,5/3 metri per la visione e 3/3,5 per il videoproiettore.

    Infine il budget: in realtà non ho un vero tetto di spesa, tenendo presente che non ho idea di quanto possano costare, avevo pensato a 1000/1500€ ma è indicativo.

    Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare una mano

    Dimenticavo che devo ancora tinteggiare la stanza, quindi si accettano consigli anche sul colore da mettere sulle pareti!
    Ultima modifica di AlessioMN; 27-06-2017 alle 08:23

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao, mi sembra un deja vu, ci sono richieste molto simili nel tempo, se cerchi troverai discussioni che rispecchiano le tue situazioni.


    Premetto che secondo me non avendo fretta aspetterei dopo settembre per eventuali novita in quella fascia di prezzo, dato che molti modelli risalgono a 2-3 anni fa incluse riedizioni recenti che cambiano poco.


    Dato il budget direi epson tw6700 o vivitek h1188, le migliori prestazioni video e contrasto per entrambi in questa fascia.

    http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/

    http://www.projection-homecinema.fr/...vitek-h1188hd/

    Il primo 3lcd è piu luminoso, basso lag 29ms, costo lampada della metà e garantita 3 anni in dotazione, lens shift orizzontale e verticale, altoparlanti integrati però pesante, il secondo ha un contrasto ancora superiore, ha l'immagine piu tagliente dei dlp a chip singolo se ci vai più vicino giocando, garanzia triennale sul proiettore (verificare) ottima qualita generale però ha un lag da 70ms.

    Volendo c'è anche benq w3000 ma si mangia tutto il budget e ha il lag circa del vivitek, mentre sconsiglierei optoma 161x per alto lag 100ms.

    Questi sopra hanno frame interpolation che fluidifica il movimento, apprezzabile sul grande schermo di proiezione con film d'azione documentari, video e programmi tv movimentati. Quelli sotto meno cari ne sono privi ma si puo ovviare in parte con pc potente, tranne che per gli streaming e tv.

    C'è il miniproiettore lg pf1500g che è un led dalla durata decine migliaia di ore e va molto bene ma meno luminoso, dipende dalle dimensioni dello schermo, a proposito quanto grande lo vorresti?

    I benq entry w1090/1110/2000 hanno basso lag e immagine piu tagliente da vicino e il modello gaming a bassissimo lag di cui non ricordo la sigla.

    Separatamente indicherei anche l'epson tw5300/5350 che ha basso lag e frame interpolation, ma avendo nero e contrasto più scarso di tutti quelli sopra e dato il budget a disposizione secondo me preferirei il tw6700 anche se costa i doppio sui 1200€, restando abbastanza per uno schermo.

    Per le pareti oltre a rivestirle si possono tingere di colori tortora ce ne sono di diversa tonalità, per abbattere i riflessi, in particolare con vpr luminosi.
    http://www.totaldesign.it/color-tort...utro-tendenza/
    https://www.desainer.it/consigli/color-tortora.php

    Lo schermo dipende bianco con un lg led, e grigio chiaro guadagno 0,8 con epson tw6700, e bianco o grigio gli altri, dipende anche come tingerai il locale e se ti interessa anche il 3d che richiede più luminosità dell'immagine.

    In base al proiettore e al budget si potrebbe comsiderare anche uno schermo alr adatto alla visione con luci accese, ma è solo fisso e piu costoso.

    Edito per eventuali altre info ciao
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-06-2017 alle 14:12

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Innanzitutto vorrei ringraziarti per la risposta in quanto sei sempre preciso e puntuale, ma soprattutto paziente con noi user "entry level"

    Detto questo, ho letto gli altri post, ma non sapevo se potevano andare bene per la mia configurazione.

    Avevo addocchiato il BENQ W2000 come possibile candidato per due motivi principali:
    1) tutti ne parlavano bene e sembrava soddisfare un ampia gamma di utenti
    2) (la più importante) visto che sono alle prime armi, dicono che sia già molto ben configurato out of the box.

    Ora visto che mi sembra di capire che tu consiglieresti su tutti il TW6700, com'è dal punto di vista della calibrazione/configurazione per uno come me che non ha mai posseduto un proiettore?
    E sempre confrontandolo con il W2000 come siamo messi lato audio incorporato?

    Riduco già la scelta a questi due in quanto se volessi giocare, mi sembra di capire che gli altri che hai citato abbiamo un lag troppo elevato (correggimi se sbaglio)

    P.S. per la grandezza dello schermo ti dico ovviamente che più grande è, e meglio è! stando ovviamente nei 3,5 metri di parete.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    CarloR1t ti ha già risposto esaurientemente e condivido tutto trane l'opzione per gli Epson 5300/5350 che ritengo abbiano un contrasto al limite del decente e quindi li scarterei subito visto che come budget sei ampiamente sopra.
    Come distanze l'LG PF1500 ci starebbe ma dipende da quanto grande dovrà essere il telo altrimenti direi Epson TW6700 se vuoi rimanere sul nuovo. Aggiungerei anche il Benq W2000 che come prestazioni e simile all'LG ma con la possibilità di riempire schermi dalle dimensioni superiori a 110".
    Nell'usato si aprirebbe un altro mondo e potresti valutare anche qualche JVC o Epson top di gamma di un paio di anni fa.

    PS: se vuoi un ingombro minimo, poco rumore, poco consumo, un uso spensierato senza preoccuparsi della lampada, un audio decente, la possibilità di pilotare in bluetooth cuffie o altoparlanti esterni e ti accontenti di uno schermo con una base di luce netta di 220 cm. allora il PF1500 non ha rivali sotto i 1000.
    Ultima modifica di Simy0607; 27-06-2017 alle 14:23
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Grazie Simy per la risposta!

    Ti chiedo: ha senso prendere un usato risparmiando qualcosa sul proiettore se la lampada ha già consumato ore di proiezione? (tante o poche che siano)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Dipende dalle ore di utlizzo e dal prezzo che si trova....considera che la lampda solitamente con circa 300 euro si cambia quindi se il proiettore non ha problemi ed il prezzo lo ritieni giusto perchè non prenderlo?
    Ovviamente avresti un prodotto superiore con un contrasto ben diverso dai prodotti di cui abbiamo parlato fin'ora e con un nero veramente nero senza perdite di dettaglio (JVC).
    Tieni però presente che sono dei carrarmati enormi e in una stanza piccola non passano inosservati
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da AlessioMN Visualizza messaggio
    Innanzitutto vorrei ringraziarti per la risposta in quanto sei sempre preciso e puntuale, ma soprattutto paziente con noi user "entry level"

    Detto questo, ho letto gli altri post, ma non sapevo se potevano andare bene per la mia configurazione.

    Avevo addocchiato il BENQ W2000 come possibile candidato per due motivi principali:
    1) tut..........[CUT]
    Lasciamo perdere l'usato allora xD

    Per quello che ho scritto sopra invece che ne dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ho avuto un bel pò di VPR e tutti out of the box erano più o meno configurati o con pochi ritocchi riuscivi ad ottnere un'immagine adeguata ma ciò nonostante una taratura con sonda è tutta un'altra storia quindi il punto 2) per me è ininfluente anche perchè difficilmente starai fermo col telecomando senza cambiare impostazioni almeno per un mese intero .
    Poi ripeto il W2000 è cmq una bella macchina che non costa tanto quindi potrebbe tranquillamente essere tra i tuoi preferiti.
    La mia classifica è:
    1) Epson TW6700
    2) Benq W2000/LG PF1500G
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Concordo con Simy in definitiva.


    Se davvero ambisci allo schermo piu grande possibile non ci sono alternative ai 3k lumen del tw6700, anche per usarlo in eco con minore usura e rumore, quanto all'usato lo lascerei a chi sa valutarlo o a offerte idonee all'uso, i jvc in stanza non trattata perdono tutto o quasi il loro vantaggio e poi hanno meno lumen per lo schermo che vuoi. Per non parlare del ricambio lampada.


    Il tw6700 ha una calibrazione gia abbastanza buona, non perfetta ma facilmente ritoccabile, che non necessariamente ti serve nel tuo ambiente e uso, confronta le recensioni anche in altre lingue cercando 'epson home cinema 3700 test', o review, in usa infatti si chiama hc3700 (da non confondere col modello superiore europeo tw7300, maledette sigle diversificate).
    L'unico 'difetto' del tw6700 è che pesa il doppio degli altri, se volessi portarlo in giro, ma i modelli superiori pesano il doppio di lui, quindi è costituzione diciamo.


    Visto che giochi presumo avrai idea della differenza di come si gioca/vede il movimento a 30 e a 60fps, se vuoi avere a disposizione altrettanta fluidità anche per film, video, streaming e programmi in tv di tuo interesse non scarterei il frame interpolation (anche se l'interpolazione non è esattamente la stessa cosa di un alto frame rate) visto che coincide col modello epson piu consigliabile in budget.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Bene ragazzi, mi avete chiarito PARECCHI dubbi! Grazie!

    Ora rimane solo il telo FISSO da abbinarci! Cosa mi consigliate? (magari qualche link, visto che il proiettore probabilmente lo comprerò sull'amazone per questioni di restituzione/garanzia, ma per il telo sono in un abisso )

    P.S. visto che ho 4,22 metri tra il proiettore e il telo (ma posso posizionarlo dove voglio) qual'è la distanza ottimale a cui li dovrei mettere?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ti andrebbe usarlo anche con un po di luce ambiente?
    Puoi tingere o tappezzare le pareti con colori un po piu scuri o preferisci piu chiari?

    Se il budget era indicativo, non so di quanto, e vuoi tenere un po di luci accese potresti pensare anche a un telo alr, altrimenti con pareti chiare meglio schermo grigio o con pareti piu scure anche bianco, purche il soffitto sia scuro almeno fino a due metri dallo schermo.


    Però, secondo me, d
    ato che devi ancora tinteggiare perche non prendere tempo e provare a fare tutta la parete-schermo di colore ral 7047 un grigio chiaro neutro, chissà che non ti basti, previa levigatura, ecc, per il resto colori tortora che preferisci, o altro rivestimento, se poi la parete davanti non ti andasse più basterebbe riverniciarla. Avendo tutta la parete come schermo potrai sperimentare liberamente con le dimensioni della proiezione senza limiti prefissati da un rettangolo per capire quanto basta e quanto è troppo, e cosi un domani decidere per uno schermo migliore, senza fretta.


    Per la distanza di proiezione un tw6700 va quasi fino a 5m, quindi anche su una mensola dietro o la posizione che preferisci, nei limiti del lens shift verticale e orizzontale di cui dispone. Vedi il calcolatore...
    https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-06-2017 alle 20:24

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    E' un ottimo consiglio!

    Un chiarimento: ho abbastanza chiaro il concetto di "telo", ma non mi è chiaro cosa intendi con "schermo", puoi dirmi cosa intendi?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da AlessioMN Visualizza messaggio
    E' un ottimo consiglio!

    Un chiarimento: ho abbastanza chiaro il concetto di "telo", ma non mi è chiaro cosa intendi con "schermo", puoi dirmi cosa intendi?
    Li uso a caso come sinonimi talvolta per dire la superficie su cui proiettare, parete o telo che sia sottinteso, altre volte lo specifico meglio, spero sia tutto chiaro o chiedi.

    Se puoi dirci anche se vorresti tenere delle luci accese di cortesia piu o meno intense, o senza.
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-06-2017 alle 20:47

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Ah ok!

    Dunque, visto quanto detto sopra pareti e soffitto le farò color tortora scuro.

    L'idea del RAL 7047 sulla parete-schermo non è male in quanto avendo le pareti di cartongesso sono già lisce di natura.

    Eventualmente, giusto per valutare tutte le opzioni, mi fai un esempio di un telo che andrebbe bene con il TW6700?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Dipende dalle luci piu che dal proiettore...il modello fisso poi non saprei ma direi appunto un alr in base all'angolo di posti a sedere, c'è chi è più esperto al riguardo qui che spero ti consigli, purtroppo da noi manca l'assortimento che hanno in usa...

    Un po' di teoria e test...
    http://www.projectorcentral.com/ambi...-screens-2.htm
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-06-2017 alle 23:14


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •