|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: aiuto nella scelta di un vpr entry level
-
13-04-2017, 11:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 8
aiuto nella scelta di un vpr entry level
Ciao ragazzi!
Come da titolo sono in procinto di comprare un proiettore entry level. Il mio budget è limitato a 500-600 euro, quindi sto valutando anche l'usato (soprattutto quello di amazon warehouse). I vpr che ho selezionato sono i soliti:
_ benq w1070
_ optoma 142x/141x
_ epson tw5300/5210
penso di conoscere già pregi e difetti di ognuno, i dlp hanno neri migliori, gli epson hanno il frame interpolation e una lampada infinita (si suppone, ma comunque più economica degli altri). Ovviamente sentitevi liberi di aggiungere pro e contro!
Vorrei prima provare a proiettare su una parete bianca e liscia. So bene che un buon telo è decisivo per avere una buona immagine ma ho un budget limitato e vivo in una casa in affitto che potrei lasciare a breve quindi avrei deciso di provare prima su parete e poi investire in futuro in un buon telo.
La superficie disponibile per la proiezione è larga 220 cm, quindi arriverei a 100". Il calcolatore epson mi dice che il proiettore deve quindi essere montato a 270 cm di distanza (montaggio a soffitto).
La camera è di 3,70x3,00, ed è TUTTO bianco, pareti e mobili. Le finestre possono essere oscurate completamente. Vi allego la piantina per farvi capire meglio.
Visto la mia situazione, quale dei 3 scegliereste? Io sono leggermente sbilanciato sul tw5300, avendo un prezzo all'uscita più basso mi sembra più facile da mantenere e mi libererebbe dal pericolo effetto rainbow (non ho la possibilità di provare il benq o l'optoma per capire se ne soffrirei, ma nel caso decidessi per uno di loro mi sentirei comunque protetto da amazon e dalla sua politica di reso). Tutto in cambio di un nero meno profondo.
Lo userei solo per guardare film.
La cosa che non riesco a tenere in conto nella scelta è la conformazione della camera e il bianco delle pareti e chiedo il vostro aiuto per questo.
Grazie mille a chiunque abbia voglia di dedicarmi qualche minuto!Ultima modifica di johnnieewalker; 13-04-2017 alle 11:42
-
22-04-2017, 13:50 #2
Valuta il Benq W1070 per qualità complessiva, meglio di Epson, Optoma sono sempre DLP ma meno incisivi rispetto al Benq ! Troppo luminoso per quel tipo di ambiente
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2017, 17:00 #3
Visto che sai già tutto sui modelli la scelta soggettiva è tra l'Epson per la fluidità, BenQ per il nero. Dipende anche dal tipo di film 2d e 3d, d'azione o non. E se solo bluray dvd o anche netflix, visti su pc o player bd/media? Su pc si puo avere interpolazione esterna con plugin svp ma solo per video e rip, non programmi codificati, non netflix, google, ecc. Tv niente? Documentari, sport, ecc. Scene mivimentate e 3d si guardano meglio con interpolazione, per i film scuri meglio dlp in questa fascia. Scarterei anche io i due Optoma perchè troppo luminosi se non puoi tingere le pareti non bianche, e preferirei uno schermo grigio soprattutto con l'epson, magari quando non abiterai piu lì.
Per chi altri fosse imteressato aggingo un video di comfronto. Le riprese di proiezione non sono mai fedeli, l'esposizione automatica tende a scurire o a sbiancare secondo l'inquadratura, raramente si percepisce la diversa fluidità con cfi (per quello ci sono gli esempi di video 24/48-30/60 fps, anche se non è esattamente la stessa cosa) comunque qui c'è un buon confronto visivo tra benq w1070 e epson tw5300, immagini a partire da 3:40min...(lo sfarfallio del dlp è dovuto alla ruota colore e alla ripresa ma non è visibile occhio nudo)
https://youtu.be/DjM4hV2JsV4
Altro esempio della diversa resa su scene scure e chiare...
https://youtu.be/FbHKUxnfT8k
Ultima modifica di CarloR1t; 23-04-2017 alle 12:29
-
22-04-2017, 18:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 8
Ciao ragazzi e grazie per le risposte! Allora, comincio col dire che proprio questo pomeriggio mi sono buttato senza pensarci troppo su un benq w1070+ su amazon warehouse. Era marchiato come "ottime condizioni" (per esperienza molte volte sono restituzione reimballate ma nuove di pacca), garanzia amazon di due anni e restituzione in 30 giorni. Il tutto a 510 euro, non ho potuto dire di no insomma.
Prima di tutto ammetto che non ho neanche bene idea di quali siano le differenze tra la versione plus e quella normale, non mi ero mai informato a proposito visto il prezzo fuori budget. Ho pensato che difficilmente un + andrà a peggiorare le prestazioni, ma non si sa mai quindi se avete qualcosa da dirmi in proposito oltre alle cose ovvie che può dirmi google, vi ascolto!
La fonte sarà quasi sempre pc da hdmi (fonti 720p/1080p) ma anche chromecast e più avanti probabilmente un mediacenter android (tipo il box di xiaomi, certificato netflix, che mi tenta da tempo). Di film e serie tv ne guardo di tutti i tipi, non disdegno assolutamente il film d'azione ma quello che guardo varia molto tra generi e fotografie più chiare o più scure. Diciamo che mi attrae di più avere un buon nero, ecco. Il 3d non mi interessa molto.
Con queste premesse secondo voi varrebbe la pena ripensarci e prendere l'epson? Non so se me la sentirei di rinunciare all'affare (è un affare, giusto?) ma terrei sicuramente da conto le vostre opinioni.
Se dovessi pitturare la parete di proiezione, meglio bianco o qualcosa di più grigio?
Un saluto!
-
22-04-2017, 19:27 #5
L'Epson è una spanna sotto il Benq hai fatto un buon acquisto, ma giudicherai te stesso...
abbinalo ad uno schermo grigio appena possibile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2017, 20:26 #6
Ogni scelta comporta rinunce, preferire il nero è un scelta, se questo è per te piu importante hai fatto la scelta giusta. Che dire buona visione!
-
26-04-2017, 12:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 8
Innanzitutto grazie per le dritte! Il proiettore è arrivato e ora che l'ho acceso per la prima volta vengo a chiedervi un altro consiglio.
Il counter ore segna 980, sono tante ma su una vita prevista di 3500 forse non sono troppe. Per il resto, sia il proiettore che il telecomando sembrano assolutamente nuovi. Considerando il prezzo di 510 euro per cui me lo sono portato a casa, secondo voi rimane un buono aquisto? Ho sempre la possibilità di fare il reso.Ultima modifica di johnnieewalker; 26-04-2017 alle 12:44
-
26-04-2017, 18:18 #8
Ma è in garanzia? Quanta ne rimane lo sai? Credevo fosse un ricondizionato appena reso, mille ore sono tante, non tanto per il degrado che sarà stabile ormai, finche dura la lampada, ma perche indica che è stato acceso parecchio, o molto intensamente in poco tempo (in modalita eco o normale?) come demo in esposizione, oppure usato da lunga data, e in tal caso non so quanta garanzia rimane. Personalmente non comprerei mai usato senza essere proprio certi, con un budget di 600 che avevi potevi prendere un w1070 nuovo se non sapevi e non cercavi il + (versione wireless da 2200lm).
Non voglio spingerti a far cose affrettate, tipo restituirlo per uno nuovo, intanto hai un buon periodo di recesso, puoi provarlo intanto per vedere se non vedi il rainbow e se nell'insieme ti soddisfa, ma cercherei di usarl il meno possibile per ora e con la massima cura visto che esternamente il telecomando pare nuovo (su questo mettici una pellicola per alimenti magari avvolta) casomai lo restituissi
Estratto garanzia BenQ per i videoproiettori
http://www.benq.it/support/warranty/
La garanzia viene invalidata se il difetto è causato (per qualsiasi motivo) dall'utilizzo errato, dalla negligenza e manomissione o dalla riparazione/installazione errata. Ciò può accadere anche se qualsiasi soggetto non autorizzato esegue delle modifiche e/o riparazioni. Leggere il manuale utente per ulteriori informazioni relative all'utilizzo corretto dei nostri prodotti.
Il periodo di garanzia per i prodotti BenQ decorre dalla data di acquisto dal primo cliente. La garanzia è trasferibile solamente tra clienti finali e deve essere accompagnata dalla prima prova di acquisto originale che riporta il numero di serie dell'unità. Se la vostra prova di acquisto non riporta alcun numero di serie valido, è necessario mettersi in contatto con il BenQ Team per ulteriore assistenza.
BenQ potrebbe estendere o limitare il periodo di garanzia di produzione nonché i termini di servizio dei prodotti non ancora entrati nella filiera di vendita. Ciò viene verificato mediante il numero di serie del prodotto e viene correlato alla prova di acquisto.
BenQ potrebbe estendere o limitare il periodo di garanzia di produzione nonché i termini di servizio dei prodotti non ancora entrati nella filiera di vendita. Ciò viene verificato mediante il numero di serie del prodotto e viene correlato alla prova di acquisto.
-
26-04-2017, 21:44 #9
980 ore a tre ore alla volta di media significa un anno di utilizzo circa ... Più che ricondizionato lo definirei un buon usato ex-demo!
Il valore dell'oggetto dovrebbe essere di circa cento in meno, pari al costo di una nuova lampada...
Se ti piace e non noti difetti puoi anche tentare di chiedere di venirti incontro...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-04-2017, 09:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 8
La garanzia me la da amazon per altri due anni pieni dalla data in cui è arrivato in casa mia, motivo per cui ho ancora dubbi sul restituirlo o meno perché mi sento comunque in una botte di ferro.
P.S. Anche io pensavo ci fosse l'hdmi wireless, in realtà rispetto al w1070 normale ha solo la predisposizione per il kit wireless aggiuntivo da 300 euro!
Analizzando bene la scatola vedo che è stato fabbricato nel 2015 e venduto la prima volta l' 11/15, quindi è esattamente la situazione che descrivi tu!
Dopo 2-3 ore di video posso affermare che il rainbow effect non lo noto (forse solo sui sottotitoli in maniera molto blanda, è possibile?).
Mi rimetterò alla ricerca di qualche affare per i prossimi 30 giorni allora, non dovessi trovare altro probabilmente terrò questo!
Grazie ancora per i consigli preziosi ragazzi!
-
27-04-2017, 09:33 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 8
Cosa ne pensate di un optoma 142x nuovo a 540 euro?
-
27-04-2017, 12:02 #12
Che più guardi il tuo attuale proiettore più noterai le differenze...inoltre mi ripeto troppo luminoso, valuta piuttosto il W1090 della BENQ se si trova a prezzi modici
-
27-04-2017, 18:44 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 8
-
02-05-2017, 13:52 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 8
Torno alla carica. Optoma HD27, immagino sia troppo luminoso per l'ambiente in cui attualmente sarà posizionato ma, in ottica di buon investimento, è così superiore alla concorrenza come dicono alcune recensioni? Cosa ne pensate?
-
03-05-2017, 23:10 #15
Tornio a ripetermi il tuo attuale è stato un best seller per anni, prova se vuoi toglierti lo sfizio l'Optoma ...poi mi fai sapere
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.