Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    Best BUY Videoproiettore full HD


    Qualche tempo fa ho aperto su questo forum una discussione su amplificatori usati best buy privi delle ultime codifiche.
    Penso che la stessa cosa si possa applicare al mondo della videoproiezione: il 4k affascina specie per le diagonali generose che può offrire la videoproiezione ma di fatto il software latita.
    Il bluray 4k è caro e poco affermato, lo streaming 4k (netfilx) necessita di connessioni appannaggio di pochi e anche il 3d sembra ormai sull'orlo del pensionamento.
    Per tutte queste ragioni non è difficile trovare sul mercato dell'usato vecchi vpr con matrici 1080 venduti a prezzi di saldo.
    Penso alla vecchia (si fa per dire) serie JVC che ho visto intorno ai 1000€

    Quali sono secondo voi i migliori VPR best buy rigorosamente full HD magari no 3d???

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    JVC X55 (RS48) si trova a attorno ai 1400-1500€, quindi ben più di 1000, ma sono convintissimo che ne varrebbe la pena (l'ho avuto per 2 anni e mezzo)
    Ultima modifica di e.frapporti; 27-02-2017 alle 09:21
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ciao,

    conosci questa discussione?

    http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

    Sono ormai 80 pagine, ma il succo, per come la vedo io, è che faresti bene ad evitare qualunque proiettore Sony SXRD….

    Quindi rimangono i JVC con i quali non sbagli, oppure non sono affatto da disdegnare eventuali occasioni di DLP FullHD se montano il DMD da 0,95. Sono un po' vecchiotti ma garantiscono una definizione straordinaria, il contrasto nativo invece è il punto debole di tali proiettori.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Quoto e.frapporti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Tra i DLP cito i Planar 8130 e 8150.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Nel corso degli anni ho speso tanto in tecnologia ma non ho mai voluto/potuto investire 5/10/15 mila euro in un singolo apparecchio.
    Certo la tecnologia va avanti e sicuramente i vpr moderni a parità di fascia di prezzo si vedranno meglio ma se si lascia da parte risoluzione e 3d forse spendere oggi 1000/1500 euro per un apparecchio che ai tempi costava tre volte tanto può avere un senso.

    Ora ho un dlp benq w10000: ottimo apparecchio con l'unico difetto di un evidente rumore video ma ai tempi con quella cifra era uno dei migliori.
    Ora nella nuova casa ha un tiro troppo corto e potrei approfittare per passare ad un jvc usato.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Qualunque cosa si acquista tra un anno sarà vecchia. Quindi tanto vale prenderne una usata con qualche anno in più e risparmiare un botto.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Orientarsi sull'usato jvc non è facile dato che ogni anno c'è una serie nuova con doppie sigle
    Qualche anima pia più preparata di me li riesce a fare un riassunto degli ultimi 5/7 anni

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Questa tabella vorrei averla anch'io .
    Comunque cercando in rete si ottiene facilmente l'anno di uscita di ogni modello e quindi la corrispondenza delle sigle consumer/pro.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    JVC STORY
    ------entry --------mid------- top

    2011. X3 -----X7 ---------X9.
    -------RS40 --RS50 ------RS60

    2012. X30 ----X70 ------X90. --------eshift 1^gen modelli in grassetto
    ------ RS45 ---RS55 ----RS65

    2013. X35 ----X55 ---X75. ---X95 ----eshift 2^gen modelli in grassetto
    -------RS46 ---RS48. RS56 ---RS66

    2014.----------X500. X700. X900. ----eshift 3^gen tutti i modelli. Riproposto X35 come entry level
    ----------------RS49. RS57. RS67

    2015. ---------X5000. X7000. X9000 -----eshift4^gen tutti i modelli. 4K HDR. Bt2020 HDMI 2.0
    ----------------RS400. RS500. RS600

    2016. ---------X5500. X7500. X9500
    ----------------RS420. RS520. RS620

    dovrebbe , a memoria essere così, se sbaglio mi corrigerete.
    Ultima modifica di ellebiser; 02-03-2017 alle 21:57
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Ma sei un grandissimo !
    Me la stampo subito.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •