|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
-
16-02-2017, 10:39 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Proiettore full HD con 3D a 485cm: quale scegliere e che dimensione schermo?
Avrei bisogno di un consiglio in quanto completamente ignorante in materia.
Vorrei installare un proiettore full hd con 3D in una taverna non perfettamente oscurabile. Da muro a muro ci sono 485cm. Vorrei mettere il proiettore su una mensola sopra al divano con accanto il lettore bluray.
Che grandezza di schermo motorizzato consigliate? Un modello specifico?
Considerate che il muro verticale è alto 2,2m perché poi inizia una volta. Lo schermo non può dunque essere dunque troppo alto per non toccare terra.
Che modello di proiettore consigliate per questa distanza? Ricordo anche ambiente non oscurabile e 3D.
Vorrei mettere anche un dolby surround wireless quindi non servono casse integrate. Un dubbio però...le casse anteriori, sono anch'esse wireless? Montando il lettore sopra al divano dovrebbero esserlo ovviamente perché sarebbero proprio quelle ad essere distanti dal lettore e non viceversa come accade di solito!
Budget totale sui 1500-2000€.
Grazie mille in anticipo a chi mi darà una mano!
-
16-02-2017, 13:13 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 9
ciao
il dolby wireless la vedo dura, di solito trovi solo le casse posteriori senza fili, le anteriori mai.
hai 2 possibilità
1) io ho un lettore bluray Sony BDP-S6700 che gestisce delle casse bluetooth ( ma non so se riesci a fare un dolby surround)
2) metti il lettore lontano dal proiettore e li colleghi con un modulo wireless HDMI (che costa 300€)
Edoardo
-
16-02-2017, 17:44 #3
Al di là dell'aspetto tecnico per la soluzione audio...la cosa che mi preme capire meglio riguarda la non completa oscurabilita' della sala... Cosa intendi? Se la sala non fosse al buio allora la soluzione potrebbe essere più dispendiosa...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2017, 23:30 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Intanto grazie mille per le prime risposte.
Per quanto riguarda l'audio mi scoccerebbe spendere 300€ solo perché devo mettere il lettore lato schermo e non lato divano/proiettore. Nessuna alternativa valida? Ovviamente tenere le casse frontali come posteriori e viceversa non è fattibile?
Per quanto riguarda l'illuminazione, il problema è che ci sono due finestre alte che non hanno tende ed una porta a vetri anche essa ovviamente senza tenda. Nella peggiore delle ipotesi mi ingegno per schermarle alla bisogna, ma l'idea era di avere un proiettore che non necessiti proprio di oscurità totale.
-
19-02-2017, 10:28 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Tutti partiti per il weekend?
-
21-02-2017, 10:08 #6
Quesito non di facile risposta...
Il consiglio è di abbinare EPSON TW5350 con uno schermo attivo tipo Cinegrey 5D della Elite Screens.
Questo per poter avere una visione anche in ambiente non totalmente oscurato
-
21-02-2017, 15:32 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Scusate l'ignoranza...cosa sarebbe uno schermo attivo?
-
21-02-2017, 15:34 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Dimenticavo...di che dimensione andrebbe il telo?
-
21-02-2017, 17:07 #9
-
21-02-2017, 17:50 #10
Molti forumer alle prime esperienze con la video proiezione domestica non capiscono cosa voglia dire proiettare in un ambiente buio o parzialmente illuminato, queste due foto tratte da Avs forum dovrebbero chiarire i dubbi...
[IMG][/IMG][IMG]
[/IMG]
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-02-2017, 17:51 #11Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-02-2017, 10:20 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
Ok, differenza fra stanza oscurata e non oscurata è chiara!
Andrò su uno schermo attivo. Anche nel caso di buio totale lo schermo attivo funziona bene, giusto? Non diventa a quel punto "troppo luminoso"?
Per quanto riguarda la distanza, come ho detto nel primo messaggio, la distanza fra il muro dove metterei il proiettore e il muro dove metterei lo schermo è di 485cm e l'altezza del muro dove metterei lo schermo è di 2,2metri.
-
22-02-2017, 12:24 #13
Funziona anche al buio, evitando le riflessioni ambientali a patto di posizionare il proiettore centralmente ed entro il quadro di proiezione.
I teli attivi costano parecchio, per questo ti ho proposto Elite screens e L'Epson che ha un tiro abbastanza lungo, ed un costo contenuto.
avendo un ambiente non molto alto posizionerei la lente a 400 cm dallo schermo che acquisterei in formato 16/9 .Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-02-2017, 16:42 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 46
La distanza fra i muri è di 485cm per cui mettendo il proiettore (che è profondo 245mm) su una mensola direi che la lente sarà a circa 450-460cm dal telo...non so quanto possa cambiare rispetto ai 400 che proponevi.
Che dimensione dello schermo ci andrebbe a questa distanza?
-
22-02-2017, 18:12 #15
devi calcolare anche lo spazio per innesto ed ingombro dei cavi... direi un dieci cm per stare comodi...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.