Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    29

    Acquisto nuovo VPR - consigli su modello, prezzo e shop


    ciao a tutti

    apro un thread per chiedervi consigli -come da titolo- sull'acquisto di un vpr.

    Riepilogo un po' di informazioni:

    - Distanza di visione = circa m. 3,50
    - Proiezione (lente-telo) = circa m. 3,70
    - Posizione del proiettore= su mensola, dietro divano (vedi pianta).
    - Pianta con schema impianto.
    - Telo: motorizzato, tensionato da incasso, Screenline (101 pollici grigio, gain 0.8).

    Mi è stato consigliato tempo fa questo proiettore: Panasonic PT-AT6000 che comprato alla cifra di 1400 1500 euro sarebbe rientrato (al limite) nel mio budget con buona qualità prezzo.

    Purtroppo in questi giorni i prezzi di questo modello sono molto aumentati, o piuttosto sembra essere poco disponibile nei vari shop (se non a prezzi piuttosto elevati). Passo alle domande e ai dubbi:

    1. Innanzitutto: secondo voi è solo un problema di distribuzione (legato magari al passaggio all'anno nuovo)? oppure devo aspettarmi ulteriori rincari?

    2. Ho già effettuato un ordine su uno shop poco conosciuto (di cui ometto il nome) che lo dava disponibile, ma mi hanno rimbalzato (dopo il pagamento, per il quale attendo il rimborso) dicendo che non riuscivano a procurarselo.. C'è un ulteriore negozio che lo dà disponibile ad un prezzo leggermente superiore al budget che avevo stanziato per il vpr, ma mi sembra poco affidabile: posso scriverlo in DM a qualcuno di voi esperti per un parere?

    3. Se non dovessi riuscire a procurarmi questo modello, quale alternativa mi consigliate?

    vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
    g.
    Ultima modifica di giova_p; 13-01-2017 alle 16:17 Motivo: Link rimosso

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    29
    Niente, non lo trovo più da nessuna parte, sembra sparito dalla circolazione..

    Qualcuno mi suggerisce un'alternativa da vagliare? Grazie mille in anticipo..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il proiettore che cerchi è fuori produzione da anni...
    nella tua situazione opterei per un buon usato JVC RS 45 o JVC RS 46 che si trovano entro il budget e sono superiori al modello da te indicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Avrei dato lo stesso identico consiglio.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    29
    Grazie mille per il consiglio.

    Non sono un esperto per cui sono un po' esitante sull'usato. Domanda stupida: le condizioni di un vpr usato sono in qualche modo visibili? (durata dlla lampada ad esempio vedo che viene spesso dichiarata: è affidabile come dato?).. Come vi regolereste al posto mio?

    Altra domanda: ho cercato rapidissimamente via google e non ho trovato moltissimi risultati. Posso mandarvi in DM lo shop per un consiglio spassionato?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi iniziare valutando da Home Cinema Solution di Simone Berti.
    DI norma un rivenditore offre un minimo di garanzia..
    Messa a fuoco, Ore lampada è allineamento matrici sono le principali cose da valutare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    29
    Grazie mille. E' infatti lo shop che veniva fuori.
    Le ore lampada sono conteggiate in qualche modo, o solo stimabili da chi acquista? E la messa a fuoco e l'allineamento della matrici (questa non so neanche cosa sia) sono in qualche modo affrontabili da un neofita (volenteroso )? O devo affidarmi all'onestà del venditore?

    Grazie per la disponibilità!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Esiste un contatore visibile da menù.
    la messa a fuoco si determina valutando visivamente il proiettore con l'ausilio di pattern
    l'allineamento delle matrici nei JVC è regolabile con precisione.
    I negozi del settore non sono molti e la loro affidabilità è ben nota.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    29
    Grazie mille Ellebiser, proverò a contattarli e capire quali condizioni applicano alla vendita dell'usato.

    Posso approfittare per ancora due domande?

    1. secondo voi c'è una differenza (tecnica) significativa tra i 2 modelli consigliati?

    2. sempre tra le due alternative, considernado questi scenari di usato (JVC RS 45 / 1500 euro / 600 ore | JVC RS 46 /1600 euro / 200 ore) quale vi sembra il miglior acquisto?

    3. altrove mi è stata consigliata questa alternativa per il mio budget: Epson tw6700, accoppiato a un processore video (darbee?). Se dovessi rimanere sul nuovo, è un'alternativa che mi consigliate?

    Grazie mille per il vostro aiuto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le principali differenze sono nel software ed in particolare il Modello RS46 offre un 3D migliore rispetto al precedente.
    Valutando le caratteristiche dei due modelli e considerando le ore lampada valuterei il modello RS46.
    Il modello Epson da te citato pur essendo nuovo ha delle prestazioni inferiori rispetto ai JVC usati
    Ultima modifica di ellebiser; 16-01-2017 alle 13:15
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    29
    Grazie mille Ellebiser. Oggi ho sentito telefonicamente il venditore che mi sembra molto serio, e offre un anno di garanzia. Sto seriamente valutando anche l'usato a questo punto.

    Ho trovato/mi hanno suggerito anche altri modelli nella mia fascia di budget che sto considerando, nel timore che i JVC non siano sufficientemente luminosi per la mia situazione ambientale e il mio telo (0,8 gain)

    - Epson tw6700 (dlp)

    - BENQ hw 4050/BENQ w3000 (se non ho capito male sono lo stesso modello)..

    Ho fatto una comparativa tra i tre modelli (includendo anche il Panasonic come riferimento) qui..

    Cosa ne pensate?

    Grazie mille per l'aiuto!


  12. #12
    Mi iscrivo e seguo con interesse essendo nella stessa situazione di Giova

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    29
    Un rapido aggiornamento: nel mercato dell'usato ho trovato alcuni vpr che potrebbero fare al caso mio.

    Si tratta di nuovo di JVC (DLA-X30, e DLA-X7): la mia perplessità (oltre al comprare usato che per me è un po' un salto nel buio) riguarda la luminosità. Rispetto ai modelli su cui mi ero orientato, i JVC in questione sono meno luminosi (1300 lumen) e ho paura che non siano adeguati a un ambiente che non è del tutto oscurabile come una sala cinema dedicata.

    Inoltre, misurando con più precisione - e tenendo conto della profondità di questi proiettori che sono piuttosto ingombranti - la distanza lente telo si accorcia fino ad arrivare a 310 cm circa..

    Utilizzando lo strumento di projector central ho impostato questi valori (usando il DLA-x7 come esempio) :

    - throw distance: 315 cm
    - image diagonal: 101 inches
    - screen gain: 0.8

    Per avere come risultato Nits 63 devo portare lo zoom fino a 1.82 (quasi fine corsa).

    Sto procedendo correttamente o sbaglio qualcosa? Devo scontare ulteriormente per il fatto che la stanza non è completamente oscurabile? Ci sono controindicazioni all'uso dello zoom in queste proporzioni?

    E tra i modelli di usato rimasti in campo, quale mi consigliate?
    JVC RS 46 (1600 eu - 200 ore)
    DLA-X30 (1500 eu - 0 ore)
    DLA-X7 (1500 eu - 0 ore)

    Grazie a tutti, perdonate se ho scritto delle banalità, sto cercando di imparare più velocemente che posso

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I modello X7 se non ti interessa il 3D è più che sufficiente per coprire una base schermo di 100" a 5,00m...
    figuriamoci un 101" anche se grigio a poco più di tre metri. La luminosità è inoltre regolabile potendo agire sull'Iris, quella indicata è in modalità alta...
    Il calcolatore di PJ con i JVC non ci prende meglio se ti guardi la tabella delle distanze che puoi estrapolare dal loro sito
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Per semplificarti la vita guarda questo link
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •