|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: VPR + telo: consiglio per acquisto
-
10-01-2017, 08:30 #16
Infatti evita di attaccare antenna del digitale terrestre, come avevo fatto io quando avevo la TV, ed il problema è risolto.
Ti elenco i pro ed i contro della tua soluzione:
- PRO
1) 10" o 5" in più rispetto ad una TV da 70" o 75"
- CONTRO
1) costo del telo
2) costo del VPR (se non arrivi a spendere 2000 euro avrai sempre dei neri vicini al grigio e poco contrasto anche al buio...figuriamoci
di giorno)
3) costo della staffa
4) consumo lampada
5) consumo energia elettrica (almeno triplo rispetto alla TV)
6) tempi di attesa di riscaldamento lampada (almeno 20 minuti per avere l'immagine migliore)
7) lo devi tenere acceso almeno 60 minuti altrimenti la lampada si rovina
8) se lo prendi economico sentirai un rumore continuo della ventola
mi fermo?Ultima modifica di Simy0607; 10-01-2017 alle 08:32
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
10-01-2017, 09:57 #17
Aggiungerei anche la necessità di una calibrazione periodica (tranne che per quei pochi VPR già quasi perfetti out of the box).
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
10-01-2017, 20:44 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Urka... in effetti la lista di Simy0607 è lunghetta (e ti ringrazio per avermi suggerito di riflettere su cose di cui -da profano- ignoravo completamente l'esistenza).
Resta però il fatto che non voglio (a prescindere dai collegamenti) un oggetto come la tv in mezzo ai piedi ... volendo rimanere sullo scherzo, il telo lo arrotoli, un tv 72 pollici no
Parlando seriamente, due bambini significano anche questo: tu potresti anche ignorare una TV scollegata, loro no ... e già questo fatto "disturba" un equilibrio... l'esistenza di qualche tipo di "barriera" quindi (tipo accendere venti minuti prima, il telo da aprire, etc...) non è per me un vincolo ma quasi un pregio...
certo però c'è da rifletterci, insomma non è una cosa facile e i punti sollevati sono davvero utili ...
-
11-01-2017, 10:46 #19
Telo arrotolato cioè a molla?
Dopo 6 mesi sarà pieno di onde.
Però se sei orientato su questa strada e per visioni occasionali cerca di non spendere molto e prendi almeno un VPR a LED cosi elimini dai contro:
1) consumo della lampada (30.000 ore quindi non la cambierai mai)
2) consumo di energia elettrica (80 watt l'ora)
3) puoi tenerlo acceso anche solo 5 minuti
4) non ha bisogno di preriscaldamento e dopo 5 minuti è già al massimo delle sue potenzialità
5) non ha un costo eccessivo (con meno di 1000 euro prendi il meglio attualmente in commercio..LG PF1500 FHD)
6) non è rumoroso
7) è compatto e leggero e lo puoi montare anche su un treppiedi per macchine fotografiche e quindi senza staffa.Ultima modifica di Simy0607; 11-01-2017 alle 10:49
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-01-2017, 21:05 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Grazie mille Simy0607, al discorso LED non avevo pensato e in effetti mi sembrerebbe la soluzione giusta.
Però c'è qualche difficoltà da risolvere (a parte il telo, che non posso avere "fisso" ... ma ci torniamo più avanti): LG PF 1500 a una distanza di 3.60 (dove sarebbe il mio controsoffitto) proietta una immagine troppo grande, quindi dovrei posizionarlo in maniera "mobile" e questo non mi andrebbe molto (anche perchè non avrei appoggi/mensole utili nei paraggi)...
d'altro canto proiettori LED con il rapporto di proiezione che servirebbe a me girano a prezzi assurdi (ho fatto una verifica velocissima su projector central) tali da vanificare il discorso che si faceva... se quindi vogliamo il LED dovrei andare necessariamente su qualcosa di "ultracorto"... mi convince poco il fatto di dovere montare sempre tutto lì per lì (preferivo il controsoffitto) ma almeno non ho ingombri su treppiedi a centro stanza... ti torna? c'è in giro qualcosa di sensato? optoma GT5500, lg pf1000u ... ? hanno senso?
sinceramente sono un po' titubante, mi piaceva l'idea del proiettore che "dimenticavo" nel controsoffitto e il telo solo da applicare... ora diventano due gli oggetti da "muovere"... che dici? si trova qualcosa di "easy" con un rapporto di proiezione tipo quello che serve a me? oppure qualcosa di ultrashort ma che abbia davvero senso e non sia un giocattolo?
grazie mille ancora
-
13-01-2017, 08:20 #21
Da 3,60 lente/telo o parete/parete?
Se la staffa la metti a 50 cm dalla parete già diventano 2,80 lente/telo e dovresti farcela....ammesso che 3,60 sia parete/parete.Ultima modifica di Simy0607; 13-01-2017 alle 08:22
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-01-2017, 10:00 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
No purtroppo: 3.60 lente/telo, con lente a 255 dal pavimento.
Ora spero nel fine settimana di fare una short list da projector central: seleziono quelli che (tra gli idonei in termini di rapporto di proiezioni) hanno prezzi abbordabili... e riporto per ognuno i nits... e poi vi chiedo aiuto
anche se temo che nessuno di questi possa essere a led (ho visto prezzi esagerati)
se niente ci soddisfa passiamo ad esaminare l'altra categoria (led ultra short) ... che dici?
-
13-01-2017, 10:30 #23
Si il PF1000 è molto simile al PF1500 come caratteristiche. Ha meno lumen ma non importa perchè è anche meno distante dal telo
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-01-2017, 18:13 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Allora... ho fatto un po' di compiti
- Ho selezionato dal database di projector central i proiettori 16:9 che riuscissero a proiettare secondo i miei vincoli (distanza: 3.60, larghezza immagine: 1.70).
- Li ho ordinati in funzione del prezzo e analizzato solo quelli con prezzo fino a 2000 USD
- Per ciascuno ho riportato diversi dati, tra cui i nits con gain pari a 1.0
ora la domanda è: come leggo i dati? ahahaha
Scherzi a parte: posto che magari dovrò far rientrare altri parametri nella scelta (es: shift verticale), vi chiederei quale fra questi scegliereste tenuto conto che:
- è importante anche poter andare un po' sotto i 170 cm di larghezza;
- privilegerei soluzioni "semplici" ovvero che non richiedono di essere un esperto...
Vorrei capire anche "come", nel senso di "su quali basi", ha senso la scelta che proponete...
La lista è questa, mi scuso ma non sono abilitato ad allegare file, quindi trovate testo separato da virgole (in excel si esporta facilmente) nel quale riporto "Marca, Modello, Lumen, Contrasto, Tecnologia, nits (gain = 1,0), Valutazioni, Stelle"
- Epson, Home Cinema 3000, 2300, 60000, 2 cm 3 LCD, 131, 2014 Highly Rated, 4.5
- Optoma, EH416, 4200, 20000, 2 cm DLP, 253, -,
- Vivitek, DH833, 4500, 15000, 2 cm DLP, 301, -,
- Epson, Home Cinema 3100, 2600, 60000, 3 LCD, 149, -,
- Optoma, EH490, 4600, 10000, 2 cm DLP, 277, -,
- Epson, Home Cinema 3500, 2500, 70000, 2 cm 3 LCD, 143, 2014 Highly Rated, 4.5
- Acer, P6500, 5000, 20000, DLP, 301, 2016 Highly Rated, 4.5
- Epson, Home Cinema 3020, 2300, 40000, 3 LCD, 132, -,
- Optoma, EH504WIFI, 5000, 15000, 2 cm DLP, 301, -,
- Epson, Home Cinema 3700, 3000, 70000, 3 LCD, 172, -,
- ViewSonic, Pro8400, 4000, 3000, 3 cm DLP, 293, -,
- Epson, Home Cinema 3600e, 2500, 70000, 2 cm 3 LCD, 143, -,
- ViewSonic, Pro8520HD, 5000, 8000, 2 cm DLP, 325, -,
- Panasonic, PT-AE-8000, 2400, 500000, 2 cm 3 LCD, 105, 2012 Editor's choice, 5
- Sony, VPL-HW45ES, 1800, 120000, 2 cm SXRD, 124, 2016 Highly Rated, 5
- Epson, Home Cinema 5025UB, 2200, 600000, 2 cm 3 LCD, 112, -,
- Optoma, EH515, 5500, 10000, 2 cm 3 LCD, 354, -,
- Epson, Home Cinema 3900, 3500, 120000, 3 LCD, 155, -,
- Epson, Home Cinema 5030UB, 4000, 600000, 2 cm 3 LCD, 243, 2013 Editor's choice, 5
... immagino che non tutti (anzi forse nessuno) sia disponibile in europa, ma insomma in qualche modo il modello europeo equivalente immagino si riesca a trovare...
Un saluto a tutti e ancora grazie
-
16-01-2017, 13:02 #25
Lista di modelli datati salverei Epson 5030UB aka TW9200 in sub il modello TW7200 entrambi fuori produzione essendo modelli soppianti da TW9300 e TW7300 ma che si possono trovare a prezzi d'occasione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-01-2017, 13:46 #26
Se trovi un 9200 prendilo
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
16-01-2017, 15:34 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
aiutooooo
Grazie ellebiser, grazie Simy ... ma ho visto i prezzi e siamo fuori budget (non capisco perchè su pjc siano indicati sotto i 2000 usd...)
Facciamola più semplice, ripartiamo dalla domanda iniziale: con un budget ipotetico di 2000 euro (più o meno), come raggiungo l'obiettivo di vedermi un bel film a 2.80mt, proiettato da 3.60, con base schermo 170cm (o forse anche più stretta)? non ci sto capendo niente
cosa devo guardare: i nits? come posso combinare proiettore+schermo(e magari anche un filtro-obiettivo?) per avere una cosa decente? se mi date qualche direttrice per capire, una marca/modello da indagare, faccio un po' di approfondimenti e poi valutiamo...
scusate ma, come immagino sia chiaro, sono completamente ingorante in materia ....
-
16-01-2017, 16:02 #28
Ma ovviamente dicevamo di cercarlo usato altrimenti ci credo che sei fuori budget
Puoi anche vedere se trovi una buona occasione su un Sony HW40es....io a 1000 euro con tutti i problemi che potrebbe avere nel tempo lo prenderei lo stesso.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
16-01-2017, 16:28 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
usato preferirei di no: non sarei in grado di valutare, significherebbe aggiungere una ulteriore variabile (ingestibile) ad un problema già complicato
considera che è il mio primo proiettore, non mi serve l'eccellenza ma una cosa onesta, che faccia il suo lavoro e dia una buona soddisfazione senza richiedere la competenza di un orologiaio... altri aspetti (consumo, tempo di riscaldamento) passano in secondo piano, mi ci vedrò si e no un paio di film a settimana ... quei due li voglio vedere bene, ma non sono un cinefilo di professione ... poi, ogni quattro anni, rimpiazzerà la tv per le partite dell'italia ai mondiali di calcio... tutto qui
-
16-01-2017, 16:36 #30
E' quel li voglio vedere bene che purtroppo ti spinge su macchine dal prezzo diverso.
Se ti accontenti allora prendi l'Epson 6700 e sei nel budget, macchina discreta che pecca solo sulla profondità del nero ma sul nuovo nel tuo budget c'è poco da scegliere per avere neri migliori con i film.Ultima modifica di Simy0607; 16-01-2017 alle 16:37
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650