Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Primo acquisto videoproiettore


    Ciao a tutti,
    ho intenzione di realizzare un impianto di videoproiezione in taverna e volevo avere consigli circa la scelta di videoproiettore e telo.
    L'ambiente è 40 metri quadri circa: la distanza muro-telo è di 430-440 cm, lo spazio massimo dove mettere il telo è 290 cm e la distanza di visione è circa 420 cm. La stanza prevede 2 piccole finestre 120x100 (una sarebbe dietro il telo) opportunamente provviste di tende coprenti ed essendo semi-interrata, non è illuminatissima.
    E' il mio primo approccio, quindi non chiedo chissà che; l'utilizzo che ne sarà fatto è basato su film, partite e videogames. Il budget per videoproiettore e telo è 1000-1200 €.
    Ho visto qualche modello di videoproiettore qua e là, ma preferirei prima ricevere dei vostri consigli "al buio" e poi svelare le mie opzioni. Sul telo, invece, non so proprio come muovermi. Mi date una mano?


    Grazie,
    Samuele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se vuoi iniziare col piede giusto valuta qualche JVC usato oggi a prezzi stracciati sul mercato.
    Per lo schermo che suppongo avvolgibile consiglio il retro nero vista la presenza del foro sulla parete di proiezione.
    Ultima modifica di ellebiser; 03-12-2016 alle 13:05
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7
    Grazie per il consiglio, ma ero orientato più al nuovo.
    Avevo visto degli optoma (HD141X,HD142X,HD26); poi anche dei modelli Benq (W1070,W1080ST,W1100 e, anche se un pò fuori budget, il W2000).
    Ho letto da qualche parte che i Benq non sarebbero molto indicati per le mie esigenze, a causa dell'input lag un po' elevato; qualcuno sa darmi qualche consiglio su cosa scegliere?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38
    Ciao, io ho il benq w1110 e lo uso anche coi videogiochi in modalità game e non ho avuto problemi se può servirti saperlo. Su questa fascia di prezzo è uno dei modelli con input lag più basso.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Per il gaming viene spesso consigliato l'optma hd131x...ottimo modello per iniziare (io l'ho avuto e ne ero soddisfattissimo) se non ricordo male dovrebbe avere un input lag di soli 17ms

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da dilagildo Visualizza messaggio
    Per il gaming viene spesso consigliato l'optma hd131x...ottimo modello per iniziare (io l'ho avuto e ne ero soddisfattissimo) se non ricordo male dovrebbe avere un input lag di soli 17ms
    Diciamo che il gaming online non sarebbe la priorità, prediligerei film.
    Comunque sia, credo di aver ristretto la scelta tra Optoma HD141X (o meglio il più recente 142X che costa più o meno uguale?) e Benq W1070+ (è sceso anche il prezzo del W2000 e vorrei sapere se vale la pena spendere qualcosa in più per questo).

    Per lo schermo, volevo stare sui 240-260 cm di larghezza: andrebbe bene un Sopar PLATINUM 3242PL con tela grigia o va bene anche un telo con guadagno 1 e retro nero?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •