Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    proiettore sala cinema in taverna


    ciao a tutti ragazzi,
    è un pò che seguo il forum e ho trovato molta compaetenza...penso che un vostro consiglio possa essere superlativo.
    arrivo al dunque:
    Ho ristrotturato la taverna( 35mq) e sono pronto ad adibirla a sala cinema. il divano si trova ad una distanza massima di 3,5m dal muro dove ci sarà la proiezione. la mia intenzione era di proiettare a circa 2,5m larghezza e 2m altezza. Il proiettore sarà adoperato esclusivamente per film.
    il mio budgt intorno ai 1000euro(se spendo qualcosa meo meglio).

    ps: penso che per risparmiare qualcosa che sarà speso nel proiettore, proietterò direttamente sul muro (bianco smalto)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ciao, da quello che scrivi non si capisce se proietteresti con il vpr a 2m di altezza da terra e con 2,5m di distanza tra vpr e parete o se vorresti uno schermo da 2,5x2m!
    Nel secondo caso avresti uno schermo in formato quasi da 4:3, non avrebbe molto senso! Con 250 cm di base avresti 140 cm di altezza schermo in 16:9, diciamo il formato più usato insieme al 21:9.

    Proiettando sul muro non trattato con vernice specifica non penso otterresti lo stesso risultato che avresti proiettando su un telo.
    Per il modello di vpr su questa fascia avresti la possibilità di scegliere tra 3LCD e Dlp. Sai se soffri dell'effetto rainbow causato dai vpr dlp?

    Finchè non sappiamo a che distanza sarà il vpr rispetto al muro su cui proietterai posso dirti poco.
    Potrei farti un esempio, facendo i calcoli su projectorcentral con l'epson eh-tw6600 (1000 euro circa) con una distanza lente-telo di 3,5 metri, potresti aprire un immagine da 1,6m a 2,6m di base.

    Facci sapere la distanza lente-telo!
    Ultima modifica di slinky; 06-11-2016 alle 15:57
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    la distanza lente telo è di quanto voglio. può stare distante fino a 4metri massimali senza problemi.anche l'altezza da terra non è un problema visto che lo appenderei al soffitto.
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Bene, allora potresti valutare l'epson che ti ho consigliato sopra in questo caso. A 3.5 metri di distanza riusciresti ad aprire un immagine da 2.5 di base.
    Se cerchi bene sugli store online non dovresti avere difficoltà a trovarlo sui 1000-1100 euro.
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18
    perfetto. grazie.
    sapreste anche cosigliarmi un telo per proiezione? questo non lo posso appendere alla parete poiché si trova una televisione e diversi quadri. ma lo volevo attaccare al soffitto in modo che quando scende copre televisione e quadri.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Quanto è alto il soffitto su cui lo applicheresti?
    Potresti comprare un telo con un drop superiore (una maschera nera) che ti permette di scendere un po' di più con il telo, ma più scendi e più c'è il rischio che vengano fuori delle pieghe e orecchie a causa dell'altezza eccessiva del telo. A meno che non prenda un telo tensionato, ma i prezzi rispetto a quelli manuali salgono di molto.

    Se il soffitto risulta troppo alto potresti prendere delle staffe a L da applicare sul muro, in modo tale da staccare il telo dalla parete con quadri, tv ecc.
    Ultima modifica di slinky; 15-11-2016 alle 13:49
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •