|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
27-10-2016, 16:44 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Un proiettore con queste caratteristiche per applicazione particolare (foto allegate)
Gentili utenti, un saluto.
Chiedo aiuto per un consiglio riguardante un proiettore da sostituire. L'attuale è un
DepthQ HDs3d-1
con le seguenti caratteristiche:
Il proiettore viene usato in questa attrazione da luna park, dove al pubblico vengono dati degli occhialini passivi per la visione in 3d
Vi chiedo se sapete consigliarmi un modello di facile reperibilità/costo non troppo esoso per la sostituzione.
Grazie e buona serata
-
27-10-2016, 17:49 #2
Ciao, dovresti fornire un po' di info, come la lunghezza della diagonale delle immagini che vorresti proiettare, dove posizioneresti il vpr, a che distanza sarà dalla parete di proiezione e come saraà allineato a quest'ultima, per quante ore al giorno sarà in funzione ecc
Come primo consiglio, probabilmente dovrai scartare a priori vpr per home cinema, purtroppo non hanno tutti quei lumen a disposizione.
Poi tieni presente il fattore luci. Un vpr per funzionare ottimamente dovrà essere messo in un ambiente meno luminoso e riflettente possibile. Più luminoso sarà l'ambiente attorno e più slavata, meno contrastata, meno nitida e quant'altro sarà l'immagine. Questo indipendentemente dai lumen utilizzati.
PS
Ho letto ora che le caratteristiche del vpr sono quelle del tuo attuale, mi sorgono dei dubbi solamente che un vpr da 3 chili possa avere una lampada così potenteUltima modifica di slinky; 27-10-2016 alle 17:58
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
29-10-2016, 16:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Ti ringrazio per l'attenzione. L'ambiente è assolutamente buio e non riflettente. La navicella è costruita apposta e rivestita internamente per non aver riflessi. I dati dichiarati sono quelli che sono e non ho strumenti per verifivare. Considera che non si tratta di una visione di chissà quale pregio. Cercavo semplicemente un modello simile come risoluzione e tipologia 3D
-
29-10-2016, 17:52 #4
Capito, molto bene che sia scuro e non riflettente.
A questo punto abbiamo bisogno di sapere quale sarà la distanza di proiezione tra vpr e parate su cui proietterai, per capire il tipo di zoom di cui avrai bisogno.
Una stima a spanne di quanto vorresti spendere, 1000? 1500? 2000? giusto per capire su cosa possiamo ripiegare.
Io punterei su un lcd escludendo i dlp, essendoci possibiità che alcune persone vedano il raimbow effect. Considerando che magari la navicella possa spostarsi, direi che non sia il caso di far venire anche la nusea alle persone!
Quello che più mi preoccupa è il 3d passivo, penso ci siano pochi vpr in grado di riprodurre immagini 3d passive con un solo vpr. Mi pare che la tecnologia si chiami reald 3d... Uno tra quelli in grado di farlo era appunto quello in tuo possesso.
Il fatto è che le mie conoscenze di questi tipi di vpr sono ferme a 4-5 anni fa, quindi temo di non poterti aiutare più di tanto...
Mi ricordo ad esempio che oltre a questi vpr con la funziione reald 3d, c'era bisogno di abbinarci anche un particolare schermo che mantenesse la polarizzazione, ma quello presumo che tu lo abbia già.
Vediamo se qualcuno più informato ci sa dire qualcosa, altrimenti direi che guarderemo nello stesso catalogo del DepthQ, penso che qualcosa col reald 3d ci sia di sicuro.Ultima modifica di slinky; 30-10-2016 alle 01:19
TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;