|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Indeciso Optoma HD161x vs Panasonic Pt-ae6000
-
14-10-2016, 16:16 #1
Indeciso Optoma HD161x vs Panasonic Pt-at6000
Ciao a tutti, è da diverso tempo che sono iscritto sul forum da cui prendo informazioni di continuo e ringrazio tutti quelli che gli dedicano del tempo, torno dopo diverso tempo a scrivere per avere un consiglio sull'argomento in oggetto.
Il proiettore verrà installato in un living con pareti bianche o al massimo grigio chiaro. La distanza tra lente e proiettore sarà di 485 cm, la distanza occhio schermo di 350-400cm.
Pensavo di utilizzare uno schermo visivo contrast (gain 0,8) 16/9 con base 236cm per cercare di limitare le riflessioni ambientali.
Principalmente verrà utilizzato di sera, quindi al buio e durante il fine settimana nel pomeriggio per tanto ho intenzione di mettere delle tende oscuranti alle finestre.
Lo utilizzerò per visionare BR,DVD, qualche trasmissione in HD e se possibile ma non è indispensabile, anche per qualche cartone in 3D per i figli.
Dico se possibile perchè in tali condizioni su projectorcentral mi escono circa 50-55 nits e non so se siano sufficienti in 3D.
Aggiungo che in eco-mode si ridurrebbero a circa 40 e ho paura che non siano sufficienti neanche in 2D.
La soluzione sarebbe uno schermo con gain unitario perdendo però in contrasto/nero per via delle riflessioni.
So che i dati di targa dei proiettori dicono poco ma da qualche parte dovevo pur partire per individuare quello che fa al caso mio.
Ciò detto il budget per il solo proiettore è di 1.500 €, so che potrei prendere un JVC usato da Berti (RS45 o RS46) ma credo che per la mia situazione sia troppo poco luminoso e che comunque il valore aggiunto dei JVC venga meno in ambienti non trattati, per questo la selezione si è ristretta ai due indicati nel titolo, qualora abbia detto una cavolata correggetemi.
Ho letto dei problemi delle matrici del Pana o delle macchie dell' Optoma ma considerando due macchine esenti da difetti è considerando la differenza di prezzo di 300 euro voi al mio posto cosa acquistereste?
E' ovvio che se per quella cifra ci sono alternative più valide sono disposto a valutarle.
Grazie
AntonioUltima modifica di giama78; 14-10-2016 alle 16:30
-
15-10-2016, 07:28 #2
Senza ombra di dubbio, tra i due, il Panasonic.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
16-10-2016, 19:21 #3
Considerando che non sfrutterei le memorie di formato ne il lens shift del pana, parlando di sola qualità di immagine (contrasto, nero, colori, nitidezza, brillantezza, tridimensionalità) è più valido il pana o la tecnologia dlp é da preferire?
Inoltre le considerazioni fatte sullo schermo secondo voi sino giuste? Va bene quel tipo di schermo oppure ne prendo uno bianco con gain unitario?Ultima modifica di giama78; 16-10-2016 alle 19:22
-
16-10-2016, 21:36 #4
Sfatiamo questo falso mito che i JVC sono poco luminosi... su base schermo indicata potrebbe essere invece la scelta giusta. Soprattutto su distanze lunghe con zoom chiuso l ottica assume una importanza fondamentale. In quanto a LS non sarà di uso quotiamo ma molto funzionale per facilitare posizionamento e riposizionamento dopo eventuale manutenzione
-
16-10-2016, 21:42 #5
Quanto allo schermo dipende dal tipo di proiettore che sceglierai. Lo schermo grigio ben si adatta con macchine luminose e con contrasto nativo piuttosto basso ...
-
17-10-2016, 10:27 #6
Io ero partito da quel tipo di schermo per cercare di limitare le riflessioni e quindi il decadimento del contrasto ma se una soluzione con JVC e schermo bianco (gain 1), comunque resta la migliore, sono ben disposto a seguirla.
Su projectorcentral un RS46 con schermo da 230-250cm di base a quella distanza di proiezioni mi da meno di 45 nits in modalità normale in modalità eco credo che si arrivi a 35 e per questo pensavo non fosse sufficientemente luminoso.
Ho visto questo proiettore da Berti, ormai qualche anno fa, ad uno shoot out e ovviamente mi era piaciuto ma era in una saletta con pareti blu scuro, con sicuramente qualche processore video, quindi molto differente dalla mia situazione in quanto non ho pareti scure e non ho altri 1000 euro da dedicare a un radiance o simili.
Ci tengo a precisare che sarebbe il mio primo vpr, ho visto solo pochi proiettori in funzione quindi ho poca esperienza al riguardo.
-
17-10-2016, 12:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Il Pana pt-at6000 nuovo, se non arriva con problemi, è la soluzione migliore a mio avviso. Per i dati di PC comunque bisogni sempre prenderli non come oro colato, in quanto non tengono conto di tutte le varianti.
-
17-10-2016, 14:36 #8
Perfettamente d'accordo su PC ma è l'unica fonte che conosco per valutare se dal punto di vista della luminosità un certo VPR può andare bene.
Il dubbio che mi resta è sul tipo di tecnologia.
Leggendo la recensione dell' Optoma HD161x su Projector Reviews, ho visto un confronto su un' immagine del menu della Playstation proiettata dall' Epson 4030, (se non sbaglio è il TW7200), e dall'Optoma. Il DLP risulta molto più brillante e nitido, è ovvio che valutare la resa video di un VPR attraverso una foto su un monitor è come valutare un impianto audio ascoltandolo da un telefono ma questa immagine mi ha fatto venire dei dubbi. Possibile che ci sia tutta questa differenza? Oppure è semplicemente un immagine più "ruffiana" stile confronto tra un Tv plasma e lcd in un centro commerciale?
Spiegatemi per cortesia perchè stando a quell'immagine l'idea è di prendere il primo DLP economico che si adatta alla mia installazione.
-
17-10-2016, 17:12 #9
La domanda è meglio un immagine luminosa e dinamica o un immagine tridimensionale e con una colorimetria adeguata?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-10-2016, 07:57 #10
Praticamente la stessa domanda che mi sono fatto 5 anni fa quando ho dovuto cambiare il TV, meglio un LCD o un PLASMA?
-
18-10-2016, 16:43 #11
A te la scelta
-
18-10-2016, 20:19 #12
Ok, cercherò se possibile di vederli da vivo....grazie a tutti per l'aiuto.