Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    7

    Benq w2000 per taverna, godibile anche per TV/DVD?


    ciao a tutti,

    mi chiamo Giulio e abito in provincia di Bologna.
    Vorrei installare un proiettore in taverna, così da trarre maggior godimento da film e dvd.
    Ho a disposizione una parete (larga 330 h280) su cui inizialmente proietterei senza un telo. Questo per decidere sul formato (16:9 o 21:9) e le dimensioni di proiezione e diluire contestualmente le spese.
    Il proiettore andrebbe installato a soffitto e la distanza di proiezione posso sceglierla a piacere, diciamo da 3 a 6,5 metri.
    Il divano (grande ho moglie e tre figli) porterà la distanza di visione tra i 3,5-4m.
    Pensavo ad un'area di proiezione con base 300cm (ma accetto consigli).

    Il budget è limitato anche dal voler inserire un sistema HT (avevo pensato al Kit Jamo + sinto ampli Yamaha rx-rv481).

    Per il proiettore ho intenzione di stare sotto i 1.000€ e a questa cifra, leggendo diversi forum, mi sono fatto l'idea che il Benq W2000 possa essere una buona scelta. Ma accetto consigli!!

    Il dubbio è che la maggior parte dei supporti che vedrei sono DVD o (qui va meglio) film di Sky. Non possiedo bluray e non è una spesa ad oggi in programma.

    Veniamo al dubbio, ho letto che i contenuti non HD hanno una resa non ottimale (eufemisticamente) e non vorrei trovarmi a pensare che con un VPL 1280x720 avrei avuto maggiori soddisfazioni.

    che ne dite?

    grazie e prometto che sarò più sintetico le prossime volte :-)
    G

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che vista la possibilità di installare il proiettore ad una certa distanza valuterei anche macchine a tiro medio lungo tipo Optoma HD151X... che ti consentirebbe di posizionarlo alle spalle del punto di visione per un area schermo di 270cm di base
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    7
    Grazie mille per il riscontro!
    Quindi potendo installare dietro il punto di visione conviene pensare di farlo, in ottica di un maggiore immersività (giusto?).

    Non lo conosco ad essere sincero, ma da quanto ho letto sembra un ottimo prodotto.

    Avevo preso il Benq w2000 come riferimento, se ne parla molto anche in questo forum, e mi ero fatto un'idea dei pregi/difetti.
    Sinteticamente (se ne hai voglia :-) ) cosa mi posso aspettare di diverso tra questi due proiettori?

    Credi che sia indicato anche per la visione di contenuti non 1080p tipo DVD e TV ?

    ciao
    G

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il posizionamento del proiettore dietro il punto di visione offre minori distrazioni meno luce spuria dallo chassis visto che andrà montato capovolto e minore rumorosità.
    Non avendoli visti uno fianco all'altro ti posso dare i loro punti di forza, BENQ ottimo sugli incarnati ruota colore molto veloce, Optoma livello del nero leggermente più basso, per entrambi buona rappresentazione della paletta colori, rumorosità contenuta in eco mode.
    Entrambi possono gestire segnali SD o contenuti da DVD con ovvia perdita di qualità rispetto alla definizione HD
    Ultima modifica di ellebiser; 18-09-2016 alle 18:36

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    7
    Continuo a fare domande da neofita...

    La velocità della ruota colori incide sulla probabilità/intensità dell'effetto rainbow?

    A conti fatti scegliendo l'Optoma risparmierei circa 150€ rispetto al Benq, e considerando la possibilità di installarlo dietro alla posizione di visione credo possa essere un'ottima scelta.

    Ti ringrazio del consiglio!
    G

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si la velocità della ruota colore incide su RE

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    7
    Ho continuato ad informarmi :-) e a leggere.

    In particolare, ma non solo,leggendo su questo forum ho notato che molti clienti Optoma hanno avuto qualche problema in particolare sulle ventole, tanto da restituire più volte i vpl.
    E' una cosa "risaputa" a cui hanno rimediato o statisticamente irrilevante?

    Mi sono fatto l'idea che in questa fascia di prezzo (guardando tra i modelli con recensioni migliori) sia alla fine più una questione di trovare il modello che meglio si adatta alla propria stanza.
    A questo però mi piacerebbe pensare anche ad un modello/brand di provata affidabilità, per ovvie ragioni anche di installazione a soffitto.

    grazie
    G

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    7
    mi ha incuriosito molto anche l' LG PF1500G? qualche consideraizone sull'utilizzo che ho in mente, forse non riesce a supportare uno schermo di base 270/280 circa?
    grazie
    G

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un 120" lo sostiene non in guadagno unitario ovviamente...
    Per Optoma posso dire che gli esemplari con problemi sono un numero piuttosto basso rispetto alla e vendite e comunque sono stati riparati o sostituiti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Provincia di Bologna
    Messaggi
    7
    Grazie mille, come sempre.

    Qualcuno del forum ha acquistato proiettori da Amazon.de?
    Ho visto, sempre su Amazon.de, un venditore che ha alcuni prodotti usati ex demo (non credo sia una delle solite truffe con proiettori a 300€ del valore di migliaia di euro e che vendono come nuovi) che ha una lunga storia ed ottimi feedback.
    E' una strada che vi sentireste di percorrere?

    Per concludere, c'è un modello di videoproiettore nella fascia dei 1000-1200€ che si distingue particolarmente per le doti di Upscaling? (tipo Epson-TW6600??)

    grazie

    G

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Citazione Originariamente scritto da giuliobor Visualizza messaggio
    mi ha incuriosito molto anche l' LG PF1500G? qualche consideraizone sull'utilizzo che ho in mente, forse non riesce a supportare uno schermo di base 270/280 circa?
    grazie
    G
    Non credo che riesca a reggere 280 di base soprattutto per la luminosità al limite.
    Ottima macchina però per un uso quotidiano.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •