Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127

    Consigli per acquisto videoproiettore in sostituzione di uno "datato"


    Ciao a tutti,
    come da titolo mi accingo a sostituire il mio vecchio vpr (trattasi di un Panasonic pt-ae2000e del 2008) e vorrei utilizzare la vostra competenza per il nuovo acquisto.
    Sono già in possesso del telo di proiezione (trattasi di un vecchio "videopool" motorizzato da 244 cm di base, di cui peraltro non conosco neanche le caratteristiche in termini di guadagno, so solo che è in pvc) che vorrei tenere.
    Ho constatato che, mentre 8 anni fa (quando comprai il panasonic) le alternative erano poche e le opzioni facilmente identificabili (dlp o lcd) oggi mi rendo conto che la scelta è molto più complessa.
    1) Diciamo che dispongo di un budget di almeno 3/4000 Euro.
    2) L'utilizzo è prevalentemente (se non esclusivamente) votato alla visione di film e serietv, praticamente solo nelle ore serali.
    3) L'apparecchio dovrà essere installato a soffitto in un salone ampio a una distanza di ca 4/5 metri dal telo (già ci arrivano i cavi) e alla stessa distanza è anche il punto di visione.
    4) Secondo voi è scelta sensata incrementare il budget per un 4k (con i pochi contenuti disponibili) o per un laser (epson)? Oppure, sempre secondo voi, i prezzi di questi scenderanno repentinamente in poco tempo e quindi è opportuno attendere?
    Ci saranno novità a breve?
    5) dovendo invece optare per un acquisto "immediato" cosa mi consigliate?

    Un grazie anticipato a tutti.
    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Nessun consiglio?
    La faccio più semplice! Potendo spendere 5000 euro, cosa acquistereste per visionare sopratutto film? Investire anche sullo schermo o tenermi quello già in mio possesso?
    Grazie ancora

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    5.000 è un gran bel budget, pero' i vpr 4k al contrario delle tv costano ancora decisamente tranto !! forse sarebbe meglio aspettare un calo di prezzo e passare direttamente al 4k, mi sembra che da poco hanno annunciato i nuovi chip dlp 4k, quindi vedrei i primi vpr che li monteranno, cmq ci sono utenti molto piu' esperti che potranno consigliarti meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Io mi sono stancato di aspettare......messo in vendita il mio glorioso Epson TW 1000 del 2008 ; appena realizzo compro il Benq W3000 . Poi per il 4k ci sarà tempo....Tu che hai un budget superiore con un piccolo sforzo in più potresti andare su un JVC DLA-X700R che è un 4k che forse ha solo l'handicap di una luminosità non eccezionale ma che per un utilizzo serale va benone .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Ma i 4k sono poi così importanti? Mi sembra che i contenuti siano veramente pochi. Propendendo per un full hd cosa consigliereste? Ho visto l'epson laser, ma costa una cifra, ne vale veramente la pena?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da siberio Visualizza messaggio
    Ma i 4k sono poi così importanti? Mi sembra che i contenuti siano veramente pochi. Propendendo per un full hd cosa consigliereste? Ho visto l'epson laser, ma costa una cifra, ne vale veramente la pena?
    Adesso i contenuti 4k sono pochi, ma tra un po di mesi arriveranno un bel po di bluray 4k, si parla anche di una Playstation 4k con lettore ultra-hd, io non spenderei troppo per un full-hd adesso che iniziano ad arrivare i primi contenuti 4k, puoi sempre prendere un vpr provvisorio full-hd da tenere 2-3 anni fino a quando ci saranno abbastanza bluray 4k e i prezzi saranno scesi.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Ciao Siberio, nel mese di aprile ci saranno vari eventi dove poter vedere dal vivo i vari modelli di ultima generazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Certo, ci fosse un bel full hd a tiro corto, possibilmente laser, che non costi una cifra. Forse sto chiedendo troppo ...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da Gruppo Garman Visualizza messaggio
    Ciao Siberio, nel mese di aprile ci saranno vari eventi dove poter vedere dal vivo i vari modelli di ultima generazione.
    Vedere dal vivo mi viene un po' in salita (abito a Cagliari), dovrò "fidarmi" di Voi! Che cosa presenteranno ad Aprile?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •