|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
21-03-2016, 15:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Ritornare a proiettare dopo tanti anni, cosa scegliere?
Salve a tutti,
In passato, quando ancora non esisteva il BR ho avuto lo sharp Z90. Grandi problemi all'epoca in quanto solo il PC (tra l'altro con programmi specifici) era in grado di sfruttare al meglio la matrice del proiettore (una 576P se non vado errato), e di filmati in HD avevo solo qualche demo e poco altro.
Adesso, in una nuova abitazione e complice la necessità di ristrutturare il salone, ho deciso di ricomprare il videoproiettore.
Come schermo ho già acquistato uno ScreenLine 250x140 cm formato 16:9 da incasso (con telo bianco standard) che verrà installato nei prossimi giorni a scomparsa nel controsoffitto.
Il salone è largo 7 metri e l'idea è quella di installare il proiettore a soffitto e lo schermo ad incasso sul controsoffitto nel muro di fronte.
Diciamo che avrà una distanza dal proiettore al telo di circa 630 con il divano a circa 5 - 6 metri dal telo (approssimativamente).
L'uso principale del proiettore è l'home cinema ma non disdegno il gaming.
Ho la possibilità di oscurare completamente la stanza e non mi interessa la visione del proiettore con la luce ambiente.
Il 4K è troppo costosto per il mio budget (circa 2500 euro) quindi mi oriento sull'ancora attuale full HD.
Importante: sono sensibilissimo all'effetto rainbow (motivo per cui ho poi venduto lo sharp) pertanto devo orientarmi necessariamente su una tecnologia alternativa (LCD IDLA, etc).
Scusate se sono stato prolisso ma ho ritenuto opportuno darvi quante più informazioni possibili.
La domanda naturalmente è: cosa mi compro?
Grazie anticipatamente a tutti.
Saluti,
Giuseppe
-
21-03-2016, 15:27 #2
Un bel sony hw65?
TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
21-03-2016, 16:05 #3
quoto, Sony 65! ma se trovi anche un Sony 55 è pure meglio
(dicono)
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
21-03-2016, 20:18 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Tutti per il sony? Sono rimasto perplesso dopo aver visto una recensione ed alcune foto in cui si notava chiaramente un forte disallineamento tra i sensori che produceva una fastidiosissima ombra colorata nelle scritte e nelle linee orizzontali e verticali.
E' un problema reale? C'è eventualmente modo di risolvere?
-
21-03-2016, 20:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Anche io per sono per il Sony hw65es.
Peró, penso tu abbia sbagliato a prendere un telo da cm 250 di base con visione a 5/6 metri di distanza. Potevi spingerti sicuramente sul 138" con base da cm 305, se non addirittura sul 151" da cm 335. Visto che hai giá fatto l'acquisto, non puoi avvicinare il divano per non perdere l'effetto cinema? Inoltre, anche la distanza di proiezione la vedo al limite, nel senso che bisognerebbe vedere come sei messo con i nits in eco mode.
-
21-03-2016, 21:07 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Ciao Lokis, grazie per la risposta.
La stanza misura 5,90 considerando che il telo non sarà attaccato alla parete (diciamo un 40 cm di stacco) e che anche la seduta del divano sarà arretrata dalla parete di fondo diciamo di circa un metro, credo di avere una distanza effettiva dal telo di circa 4,50.
Puoi spiegarmi meglio perché vedi al limite la distanza di proiezione e la questione dei nits in eco mode?
Grazie e ciao.
Giuseppe
-
21-03-2016, 23:19 #7
Se puoi avvicjnarti ancora un pochino, direi 4 m. minimo, è meglio.
Per quanto riguarda la distanza di proiezione la prima cosa da verificare è lo zoom, ossia devi controllare il range su cui puoi giostrare per riempire lo schermo, tieni anche presente che più ti allontani e più perdi di luminosità ed i proiettori economici non è che brillino molto per luminosità.
Se dai una occhiata al calcolatore che trovi sul sito projectorcentral indicando il vpr puoi verficare immediatamente le dimensioni dell'immagine che puoi avere in base alla distanza nonchè la luminosità."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-03-2016, 07:06 #8
sponsorizzo anche io il Sony
-
22-03-2016, 08:54 #9
risolvi facilmente con la funzionalità di allineamento matrici
... e certamente quoto Nordata... se installi in condizione di avere poco lens shift e lo zoom i posizione intermedia metti l'obiettivo in condizioni di lavorare al meglio (ottimo sarebbe con centro lente allineato con centro schermo.. ma ti ci vorebbe un elevatore)Ultima modifica di lupoal; 22-03-2016 alle 08:56
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
22-03-2016, 08:55 #10
Voto anch'io il Sony. Da videosell l'ho visto riempire senza troppi problemi una base di 4 metri. Penso quindi che potresti osare un po' di più con le dimensioni dello schermo.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
22-03-2016, 09:56 #11
Io 2,70 di base lo guardo da 4 mt e avrei voglia di aumentare la grandezza del telo almeno a 3 mt di base....purtroppo non posso.
Ti consigli anch'io di aumentarr base o diminuire distanza di visione.
Lupoal: perchè il 55 sarebbe meglio? (Dicono)
Comunque se proprio vogliamo dirla tutta,se vuol risparmiare può buttarsi tranquillamente sul 40,50 o 55, differenze fra queste macchine praticamente inesistenti.
Il 65 invece dovrebbe avere dei miglioramenti sul reality creation,un pò più di luminosità e altre cosette che ora non mi vengono.
Bisognerebbe vedere se sono differenze che saltano davvero all'occhio o è roba impercettibile...
P.s riguardo quegli strani effetti colorati a me non risulta.
Probabilmente macchina difettosa o matrici completamente sballate...magari messe apposta per denigrare...chi lo saTV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
22-03-2016, 10:05 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Allora rettifico la lunghezza della stanza, visto che inizialmente vi ho dato delle dimensioni errate.
Parliamo di 5,90 (ovvero quasi 6 metri e non 7).
Il telo ormai è acquistato, per cui quello che è fatto è fatto, ma non mi pare che 2,40 di larghezza siano pochi ad una distanza di 4,5m ma concordo con voi che forse avrei potuto osare un pò dippiù.
Inoltre ho la possibilità di mettere il divano praticamente dove mi pare, per cui spero di mitigare la grandezza del telo.
Per quanto riguarda il videoproiettore siete praticamente tutti concordi, quindi c'è poco da dire.
Adesso rimane da capire dove piazzare il videoproiettore (a che distanza intendo).
Fermo restando che vorrei metterlo a soffitto, credo anche di poterlo avvicinare quanto basta al telo.
Quindi, riassumiamo le condizioni ideali: Centro lente allineato a centro schermo? distanza dal telo ottimale?
Siete fantastici e mi state dando davvero un grosso aiuto, grazie di cuore.
-
22-03-2016, 10:16 #13
come giustamente ti suggeriva Nordata, sul sito di projectorcentral trovi tutto quello di cui hai bisogno
-
22-03-2016, 10:26 #14
Nooooo....cambia il telo!
TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
22-03-2016, 10:28 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Ok. Projector central mi dice che per ottenere una larghezza di 2,40 senza usare lo Zoom (devo mettere la lente a 5,20) ed avrei 64 nits.
Se avvivino il proiettore ed aumento lo zoom aumento i nits, giusto?
A questo punto la domanda è quanti nits sono l'ideale?
Inoltre non ho ben capito se posso mettere il proiettore a soffitto oppure devo centrarlo rispetto allo schermo, cosa mi conviene?