Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Pinerolo (TORINO)
    Messaggi
    12

    Consigli generali per acquisto vpr


    Buongiorno ragazzi,

    So che potrebbe essere una discussione identica ad altre 1000 ma non sono ancora riuscito a risolvere alcuni miei dubbi.

    Pochi giorni fa sono stato in un negozio di audio e video per un impianto HT e sono uscito con in mano un preventivo di un vpr!!

    Tenendo conto che non avevo mai preso in considerazione l'acquisto di un vpr adesso mi ritrovo con quest'idea in testa senza
    capirci gran che.

    Tralasciando per ora i vantaggi legati ad un impianto video di questo tipo, volevo focalizzarmi bene di eventuali svantaggi.

    I miei dubbi principali sono:

    - Qual'e la manutenzione che richiede un vpr negli anni?

    - considerando il fatto che andrebbe a sostituire il tv del soggiorno, conviene utilizzarlo NON esclusivamente per film ma anche
    per guardare qualsiasi programma è giocarci su con la ps4? Diciamo x un uso quotidiano.

    - ultimo dubbio ma non meno importante, ho letto sul web che la lampada ha una vita molto più breve rispetto ad un tv.
    Ecco, in media ogni quanto si cambia la lampada? E soprattutto Quanto può costare mediamente?

    Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di darmi una mano a risolvere il casino che ho in testa in questo momento!!

    Buona giornata,
    Ciko

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    - La pulizia del filtro
    - Per questi usi ti serve un vpr con basso lag e buon processore per lo scaling
    - per un uso medio (6-8 ore la settimana) durando 5000h, puoi arrivare a più di 10 anni...ma si cambia prima!
    L'uso quotidiano è da tv che è una cosa diversa...diciamo che si integrano.
    - Una lampada costa poco se compatibile; quella originale anche 250-300 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    durando 5000h...........Una lampada costa poco se compatibile; quella originale anche 250-300
    Non so dove tu abbia preso questi dati, magari sono veri, ma si riferiscono ad un ben preciso vpr, poichè però Ciko non ha indicato un modello preciso sarebbe meglio limitarsi a dare info più generiche.

    5000 ore sono veramente tante, il miei due precedenti vpr avevano una lampada con durata dichiarata di 2000 ore, ma ti assicuro che la luminosità utile è finita un pelino prima.

    Nel frattempo le lampade hanno avuto dei miglioramenti, ma la durata della maggior parte si aggira attualmente sulle 3000 ore, sempre dichiarata, pongo l'accento su questo termine poichè capita che la lampada salti o perda molta luminosità anche dopo sole 1000 ore e la garanzia relativa a questo componente finisce ben prima.

    So che alcuni vpr per uso ufficio hanno lampade che durano di più e costano poco, ma quelli per uso HT, che sono un'altra cosa, solitamente durano meno.

    Stesso discorso per il costo, ci sono anche lampade che costano meno, quella del mio attuale costa sui 400 € (si trova solo quella), come vedi le tue info sono molto inesatte, anche qui dipende se la si trova solo "originale" o meno (ovvero molte volte se ha la scatola con il marchio o no), se si può cambiare solo il bulbo oppure si deve cambiare anche il suo supporto con relativo specchio.

    Elencati i lati negativi del vpr il lato positivo è uno solo: è tutta un'altra storia rispetto alla visione con un TV, anche se di dimensioni grosse, il TV non arriverà mai a fornire l'emozione che si ha guardando una immagine su uno schermo di 250 - 300 cm. di base (magari con relativo impianto audio di qualità adeguata).

    TV e vpr si integrano, non si sostituiscono l'uno all'altro, il vpr lo si usa per guardarci un film, tranquillamente, alla sera, la TV per tutte le altre cose.

    Unica eccezione sono gli attuali vpr a laser/LED, che vengono dati con una durata del sistema di illuminazione di 20000 ore (stimate, speriamo sia così), pertanto li si può usare anche come TV, hanno però il difetto di costare parecchio, direi dai 7000 € in su.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Pinerolo (TORINO)
    Messaggi
    12

    Grazie ad entrambi per le risposte, vi chiedo scusa ma ho dimenticato di dirvi il modello del preventivo.

    Il vpr che ho preso in considerazione e l'OPTOMA HD28.
    Lo conoscete? sapete dirmi se è valido e la durata "dichiarata2 qual è?
    I consumi di un vpr sono tanto maggiori rispetto ad un TV?

    Scusate se vi faccio tante domande ma a giorni dovrei fare le dovute predisposizioni per gli impianti e quindi devo decidermi se predisporre un tv o un vpr.

    Grazie ancora.
    Ciko.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •