|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Presentazione e consigli cambio proiettore
-
21-01-2016, 11:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 2
Presentazione e consigli cambio proiettore
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi presento sono nuovo sul forum anche se in realtà vi leggo da parecchi mesi, e a forza di leggervi ho sentito la necessità di acquistare un vpr, così settimana scorsa decido di ordinare il mio primo vpr e scelgo un optoma hd141x un pò per il prezzo abbordabile un pò per le caratteristiche interessanti mi decido a provarlo, dopo un paio di minuti e un paio di prove capisco che il prodotto è valido ma ha dei limiti
1)scalda moltissimo (ma davvero tanto, l'ho acceso due volte in tutto per un paio di minuti a volta forse si forse no per prove tecniche) e la ventola parte dopo 30 secondi (non so se sia normale) questo lo rende estremamente rumoroso
2)lo zoom è inesistente e dopo aver provato a proiettare sullo schermo capisco che "ne vorrei subito di più" un pò per allontare dalla testa il rumore fastidioso delle ventole e un pò per riuscire a proiettare un immagine più grande visto che la qualità anche sul semplice muro è già superiore alle mie aspettative
da qui il mio quesito :"può valere la pena visto che il negoziante è dispsoto a "sostituirmelo" optare subito per qualcosa di un pò più performate in termini di zoom e soprattutto di ventole/surriscaldamento tipo il famigerato benq w1070 o gli optoma 151x o hd26 o magari qualcosa che ignoro?
la stanza in cui proietterò è il mio soggiorno di per sè è molto luminoso ma ho intenzione di proiettare solo di sera anche perchè ho una grande finestra proprio davanti al vpr l'unico limite che ho è la distanza di posizionamento del vpr a soffito a una distanza di circa 4.90 metri in quel punto poi per il resto la parete su cui proietta è lunga quasi 10 metri, pensavo di mettere uno schermo motorizzato circa della stessa ampiezza del mobile tv che è 360cm magari uno schermo da 300 e lasciare una trentina di cm per parte...
cosa dite cambio subito fino a che sono in tempo? posso migliorare qualità di proiettore rimanendo sotto i 1000 euro?
un entry level sarà sufficiente per proiettare 300?
grazie a tutti in anticipo epr i consigli che vorrete/potrete darmi...
ciao
Gonzo S.S.Ultima modifica di GonzoSS; 21-01-2016 alle 11:52
-
21-01-2016, 13:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Ciao, gli optoma non li conosco, però conosco (perché lo possiedo) il w1070 benq (il prima serie, ora so che è uscito il 1070+ e il successore sempre nella stessa fascia di prezzo)
Ti posso dire che è un eccellente proiettore nella sua fascia di prezzo, a me ha dato e sta dando grandi soddisfazione (quasi 5000 ore di uso...:-)
Da quella distanza dovresti riuscire a coprire lo schermo di 3m tranquillamente, ma tenendo lo zoom al minimo, altrimenti l'immagine diventa ben più grande (attenzione: il benq ha un ottica corta!)
E' anche relativamente silenzioso in normale (io ce l'ho su un tavolino a fianco) e si sente solo prestando attenzione
Spero di averti aiutato un po'
Stefano
-
21-01-2016, 14:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 2
-
21-01-2016, 15:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Se lo metti di lato e proietti su uno schermo, l'immagine sarà "stortata" rispetto alla superficie (ipotizzando che lo schermo sia sul muro ), e dovresti intervenire con la correzione digitale, che però introduce degli artifici ed è sempre da evitare.
Per cui andrebbe sempre proiettata l'immagine perpendicolare alla superficie di proiezione.
Per carità non prendere per oro colato quello che dico, magari altri guru del sito possono darti info maggiori, però io non ho mai visto un proiettore che proietta di sbieco...
-
22-01-2016, 00:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Cambia subito e prendi l'Optoma hd151x che ha un ampio zoom (1,5x) per cui non avrai problemi di installazione. Oltretutto ha una qualità superiore.