Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Quale di questi?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258

    Quale di questi?


    Vorrei prendere un vpr, ma sono indeciso nella scelta....qualcuno mi puo' aiutare ed in caso spiegarmi il perche della scelta?
    Purtroppo non conosco nessuno di questi, e le specifiche piu' o meno sono le stesse (se togliamo il fattore dlp/lcd)
    Quale e' piu' conveniente per un uso casalingo?


    Optoma 141x
    Optoma 151x
    Optoma HD26

    Benq w1070
    Benq w1110

    Epson 5200
    Epson 5300

    Uso per film in blue ray (anche 3D ma raramente) console da gioco (sporadicamente) filmati in fullhd (mkv)

    La distanza tra il vpr ed il telo sara' di circa 3 mt (max 3,5 mt)

    Sperando come sempre nel vostro aiuto attendo consigli....la fascia di prezzo che vorrei spendere rientra nei vpr di cui sopra.
    Ultima modifica di newbie; 29-11-2015 alle 15:58

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127

    Purtroppo non ci aiutano.
    Anche io sono indeciso per l'acquisto del mio primissimo videoproiettore, e alcuni dei modelli che tu hai elencato rientrano tra le mie indecisioni.
    Io ho cercato con insistenza trai vari siti del settore, tra recensioni dei vari esperti e recensioni degli utenti.

    Io personalmente ho escluso gli epson perchè ho compreso che la tecnologia migliore sarebbe quella DLP.

    Il benq w1070 è un punto di riferimento da battere e il w1110 che è appena uscito l'ottobre scorso, sembra averne mutuato molte caratteristiche presentandosi come il successore. Tuttavia è il più costoso di quelli che hai elencato.

    Questi due Benq andrebbero confrontati con l'hd26 di optoma (o anche l'hd151x che sarebbe credo lo stesso proiettore ma con più zoom) il quale rappresenta l'alternativa. Gli optoma hanno sulla carta un contrasto ben più elevato ed anche 1000 lumen in più. Però di fatto nella resa, queste caratteristiche non si evidenziano.

    I benq dovrebbero avere anche il lens shift.
    Un aspetto che sembra essere importante è il fatto che la ruota dei colori sul w1110 gira a 6x e questo sembra migliorare la resa e ridurre un potenziale effetto arcobaleno qualora tu ne sia soggetto.

    Io francamente sono più orientato sul'optoma hd421x perchè l'ho trovato nel negozio sotto casa, mentre il benq dovrei ordinarlo. E non so se ne vale la pena oppure sia migliore, peggiore o equivalente.

    Un consiglio che posso darti è quello di calcolare, usufruendo dei vari siti benq/optoma, la distanza di proiezione di ogni singolo modello che stai valutando e vedere quale è adatta alle tue esigenze.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •