Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    4

    Acquisto Optoma HD141X + telo - proiezione dall'alto


    Ciao ragazzi, apro una nuovo discussione su questo proiettore perchè ho bisogno di qualche altro aiuto prima di acquistarlo...
    Ho scelto l'optoma Hd141x perchè entra nel mio budjet di 600 euro e mi sembra il compromesso migliore q/p. Il problema è montarlo... Ho intenzione di montarlo a soffitto a una distanza di 4.23 m dallo schermo di proiezione. Su i siti che calcolano la dimensione dello schermo mi risulta questa la distanza per proiettare su un 16:9 di 274x154cm.

    La prima domanda che vorrei farvi riguarda la proiezione dal soffitto... Lo schermo si troverà ad una altezza un pochino più bassa di quella del proiettore e ho paura che l'immagine venga distorta (nonostante sia distante più di 4metri) soprattutto per il fatto che a quanto leggo non ha il lens shift verticale... Cosa ne pensate? ci sarà qualche altra impostazione che mi permette di sistemare l'immagine in questi casi? qualcuno di voi lo ha montato a soffitto?

    La seconda e ultima domanda riguarda il telo... Il mio obiettivo è un telo motorizzato incastonato nel controsoffitto... qualche idea?


    Vi ringrazio tantissimo

    Fabiano
    Ultima modifica di rider23; 05-10-2015 alle 18:05

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Invece di metterlo a soffitto hai mai pensato ad uno a tiro corto e posizionarlo su uno sgabellino a meno di 1 metro della stanza ? Dai un occhiata qui :

    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...osa-ne-pensate

    Per il telo io prenderò un SOPAR SoDream Gain 1.2 a molla .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    22
    Ciao!
    Io ho montato a soffitto l’Optoma HD141x e non ho nessun problema.. non è esatto dire che non ha il lens shift verticale ma è corretto dire non ha il lens shift standard ..ovvero nel menù del VPR c’è un opzione chiamata sposta immagine che ti alza o ti abbassa di circa 15 cm sopra e sotto rispetto a dove proietta e anche a destra e a sinistra di diversi centimetri per centrare perfettamente l’area di proiezione.

    In più considera che se compri il supporto giusto, che ha anche la possibilità di inclinarlo di diversi gradi verso il basso, non avrai assolutamente nessun problema a posizionarlo al meglio stringendo poi le brugole che lo fissano e difficilmente poi si sposterà.
    All’interno del menù del VPR ci sarà anche una funzione chiamata Keystone Correzione per la correzione delle inclinazioni dei bordi.

    Per quanto riguarda la distanza di installazione io valuterei più che altro la distanza di visione prima di comprare una dimensione di telo.. ad esempio io ho il divano a 3.50metri circa dal telo, faccio un 108” quindi 240x135 in 16:9 anche se potrei fare molto di più avendo spazio dietro per allontanare il VPR, ma per non dovermi far venire il torcicollo ho scelto di appenderlo quasi in mezzo alla stanza a 3,70metri dal telo per avere quella dimensione li; attento più che altro a non avere nulla davanti (es. lampadario) che ti offuscherebbe la proiezione.
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao

    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Però a me hanno detto che il keystone e tutte le altre cose digitali non vanno mai usati , perchè deteriorano l'immagine .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    22
    A me non sembra deteriorino nulla, certo sto parlando di un 108"... se facciamo un 300" non lo so.. sicuro alle mie dimensioni non si nota nessuna differenza dal posizionamento puramente frontale

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Le aberrazioni causate dal keystone, sono diverse da vpr a vpr (in alcuni Epson si notano pochissimo) ma ci sono per forza, essendo questa funzione digitale (è come lo zoom digitale delle telecamere).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    22

    Ok hai ragionissima infatti, quello che voglio dire io è che con schermo 108" a 3,50metri di seduta queste piccole aberrazioni non si notano, quindi io non cambierei scelta di VPR solo x questo piccolissimo dettaglio..
    Se poi vogliamo fare uno schermo molto molto più grande allora si, orientati verso qualcosa con il lens shift non digitale.
    ciao!
    Matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •