|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: HD 36 VS BENQ W2000
-
16-11-2015, 16:23 #1
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 23
HD 36 VS BENQ W2000
Salve a tutti , sono passati un po' di anni da quando avevo comprato il primo vpr dlp (Infocus 4805 ) e di passi avanti questa tecnologia ne ha fatta ..... voglio ritornare alle origini poiche' sinceramente gli schermi tv ,anche oled , che ho visto non mi trasmettono le emozioni di un vpr , sara' per la magia della proiezione o per la dimensione dello schermo , ma non c'e partita e poi voglio provare il 3d finalmente ....
Sono indeciso tra questi due modelli Hd36 e Benq w2000 anche se non escludo a priori gli lcd .
Premetto che la mia stanza e' piccola e che la distanza puo' arrivare ,al massimo ,a circa 3 mt.
Il vpr sara' fissato sopra una mensola in alto quasi a livello soffitto .....
Utilizzo al 100% x film , per le altre cose tv . Grazie dei consigli .
-
16-11-2015, 22:02 #2
La distanza di proiezione, circa 3,00m, coincide con quella di visione?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-11-2015, 22:16 #3
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 23
Diciamo di si , praticamente lo avrei sopra la testa a 1,20 .
Potrei anche posizionarlo davanti al divano su un tavolino ,ad una distanza inferiore chiaramente, ma preferisco evitarlo se posso ....quando avevo l' infocus era in alto e mi sembrava la soluzione migliore anche per il discorso rumorosita' .....
-
16-11-2015, 22:27 #4
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 23
La rumorosita' dei vpr , che viene espressa nei vari siti , e' sempre riferita alla modalita' eco-mode ?
-
16-11-2015, 22:56 #5
Normalmente si, in quanto risulta più bassa rispetto a quella in modo lampada normale. Alcune volte i valori misurati sono risultati leggermente maggiori del dichiarato. In generale la vecchia generazione Benq era più rumorosa degli Optoma ma negli ultimi modelli hanno migliorato la situazione colmando il gap.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-11-2015, 23:47 #6
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 23
Ok , quindi ricapitolando , ho visto che il bq 2000 ha meno ansi lumen e meno contrasto ....pero' come ho appreso dai tuoi precedenti consigli su questo forum ,non sempre numeri inferiori sono causa di prestazioni inferiori ....dipende dalla configurazione nell'ambiente , giusto ? Quindi considerando questa premessa cosa mi consigli ? Probabilmente sono due macchine che si equivalgono ma avranno delle piccole differenze ? es. l'hd36 dovrebbe avere un tiro un po' piu' lungo e quindi avrei piu' difficolta' a posizionarlo ? Sul 3d cosa preferire ?
-
18-11-2015, 13:20 #7
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 23
Attendo vostri consigli ... intanto mi soffermo sulla politica Optoma che produce vari modelli e molto simili , non semplificando di certo la scelta .....es: quello che vorrei prendere (HD36) e' uguale al 151x .... poi vedendo le specifiche ci sono alcune differenze ma non macroscopiche ..... la differenza di prezzo e' giustificata ? Bah