Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3

    Consiglio proiettore film fascia economica


    Ciao,
    sto valutando l'acquisto di un proiettore per guardare pricipalmente film, possibilmente full HD e 3D (ma niente game o presentazioni). Il proiettore sarà utilizzato in casa la sera, a luci basse o spente, in una stanza piuttoso larga circa 6 mt ma lunga solo 3. Il proiettore avrà dunque un tiro di circa 2,6 mt e sarà posto a soffitto. Stavo pensando a un Epson EH-TW5100, ad un Acer Home H6517BD o un Optoma hd141x. Il budget è limitato. Avete qualche consiglio o suggerimento?
    Vi ringrazio
    Ottavio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Non riesci a sfruttare la parte più lunga per schermo e divano...saebbe molto meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3
    Ciao Sisca, grazie per la risposta. Non mi è proprio possibile orientare la proiezione nell'altra direzione, non senza sconvolgere la stanza e la padrona di casa
    Sarebbe il mio primo proiettore, sto cercando di capire le differenze tra i vari prodotti ma mi rendo conto che in questi casi l'esperienza diretta vale più di mille parole. I DLP generalmente hanno tiro più lungo e sono molto luminosi (la stanza è completamente bianca), l'lcd mi sembra più appropriato per le mie condizioni di proiezione per cui pensavo al TW5100, forse il TW5200. Ho dei dubbi sulla qualità dei neri e sul contrasto (guardo molti film con i sottotitoli) per questo valutavo i DLP: un aiuto degli esperti e le vostre opinioni sarebbero proprio preziosi.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    I proiettori da te citati non sono molto indicati per l'home entertainment. Con 3000 lume a 2,6 mt non devi indossare gli occhiali 3D ma quelli da sole! Dai un occhiata al benq w1070, direi che sia una buona soluzione. C'è un ampia e ben fornita discussione relativa a questo vpr. Il budget che dovresti investire è però leggermente più alto.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3

    il TW5100 dovrebbe essere identico al tw5200 ma con solo 1800 lumen. L'ho si trova a 512Euro, contro i 715 del w1070. Mi sembra di capire che le opinioni sul Benq siano unanimi: ma questi Epson, reggono il confronto nell'home cinema? Per avere qualcosa di guardabile è meglio orientarsi sul W1070?
    Ultima modifica di Ottavio; 28-09-2015 alle 01:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •