Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6

    Info per acquisto primo VPR + telo


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del sito pertanto mi auguro stia scrivendo sul post corretto.
    Come da titolo, mi piacerebbe comprare un nuovo videoproiettore ma sono piuttosto ignorante sull'argomento.
    Da quanto ne so ogni proiettore è adatto ad ambienti diversi per cui, mi piacerebbe chiedere consiglio a voi che sarete sicuramente più esperti e preparati di me.
    Descrivo l'ambiente:
    salone di 30 mq, distanza parete di proiezione a divano 4,5 mt, soffitti 2,70mt, predisposizione sotto traccia per appendere videoproiettore a soffitto a testa in giù (si dice così??) in una posizione piuttosto centrale rispetto alla parete di proiezione (non credo serva il keystone orizzontale ma solo verticale).
    Mi piacerebbe proiettare (ditemi voi se non è troppo grande) un'immagine di circa 2,60 mt orizzontale e 1,XX in verticale visto che la parete è sufficientemente grande per contenerla ma non so se il divano è troppo vicino.
    Proiezione a 16/9 visto che lo prendo esclusivamente per i film e di tanto in tanto per la play, per il resto c'è un LED 26 pollici su cui farei calare più in là un telo per la proiezione. Se fosse anche 3 D ben venga (mia figlia si pappa film in continuazione e con gli occhialini impazzirebbe ma non sono fondamentali). credo di preferire il DLP avendolo visto una volta in passato e mi era parso di non soffrire del RE (spero non ne soffra neanche mia moglie che non ha mai visto immagini al VPR) e possibilmente almeno full HD.
    Mi piacerebbe stare sotto i 1000 Euro solo per il VPR e da quanto ho letto su questo sito potrebbe andare l'Optoma HD26 o il Benq w1070 ma sono più che altro interessato a sentire i vostri consigli.
    Se ho tralasciato qualcosa chiedete pure in fin dei conti è nel mio interesse.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Francesco
    ps. ovviamente se sapeste indirizzarmi anche sul telo/schermo vi sarei grato. Anzi, ho visto che esistono mensole contenenti il telo...sapete dove le vendono....troppe domande...scusate!!!
    aggiungo anche qualche partita su Sky oltre film e play in Bluray!
    Ultima modifica di FrancescoRoma; 27-06-2015 alle 23:26

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le scelte indicate sono coerenti col budget indicato, affiancherei all'ottimo BENQ W1070, l'OPTOMA HD151x.
    come schermo non andrei oltre la misura indicata, piuttosto lo vorresti motorizzato o manuale?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6
    Innanzi tutto grazie per la risposta.
    Dimmi se mi sbaglio ma ho paura che il w1070 Benq da 4,5mt di distanza proietti un immagine forse un po' troppo grande superiore alle 2,60.(con l'occasione ti domando da perfetto profano : la randezza si può modellare in funzione del telo giusto?o questa cosa rovina la definizione?)
    secondo quesito: mi suggerisci l'Optoma HD151x che costa circa 300 Euro in più del HD26. come mai? è migliore? o c'è qualcosa che nell'hd26 non ti convince ?
    il telo da quanto leggo sarebbe preferibile motorizzato ma non so quanto mi pesa in più sul costo, e comunque vorrei una di quelle soluzioni integrate nella mensola come quelle della TuratiT4 che però non so dove vendono così come nel link indicato (http://www.turatit4.it/images/proiettore/T183_01.jpg).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se la distanza rimane da lente a schermo sui 4,00 m va bene anche il Benq che aprirà una base schermo di 2,70m...
    la grandezza della base schermo se il divano è a 4,50 m e' più che adeguata per una visione coinvolgente senza esagerare e senza influenzare negativamente la definizione
    Sono due macchine diverse l'HD26 è la versione bianca del HD141X con zoom limitato e dimmi gli della lampada piuttosto marcato
    il modello suggerito costa circa 800€ (AMAZON) ed è un modello costruito su una struttura diversa con gruppo ottico migliore e zoom più ampio che offre prestazioni più paragonabili al Benq
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per lo schermo sappi che un buon motorizzato da incasso costa come il proiettore se puoi lo vuoi integrare in una mensola o scegli una soluzione tipo quella esposta oppure ti rivolgi ad un buon falegname
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6
    Grazie dei suggerimenti Ellebiser.
    Scusami, ma quando parli di "lente a schermo sui 4,00 m va bene anche il Benq che aprirà una base schermo di 2,70m" per "base schermo" intendi che è la dimensione minima sotto i quali non si può scendere o è possibile ridurre ulteriormente l'immagine qualora fosse eccessiva giocando con lo zoom?
    grazie in anticipo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Si intendo proprio quello. Se vuoi ridurre la base schermo con quel modello di proiettore dovrai avvicinarlo allo stesso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •