Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4

    Consiglio sala proiezione partite


    Buonasera,
    dovrei acquistare un proiettore per un club di tifosi così da realizzare una sala di proiezione dove assistere alle partite di calcio o comunque per lo più ad eventi sportivi (SkyHD o Mediaset Premium).
    La stanza è di dimensione 5.90m x 3.95m ed ovviamente proietteremo verso il lato corto.
    Il Budget indicativo è di circa 500€ e tra le varie opzioni avevo valutato come possibile acquisto il Benq TH681+ trovato a circa 575€ s.s. incluse.
    Che ne dite? C'è poi molta differenza con il TH681?
    Altri consigli?
    Grazie mille per la disponibilità

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Quest BenQ ha la ruota colore 4x soltanto ed è quindi a rischio effetto arcobaleno. Valuterei di più il BenQ w1070 (un po' sopra al budget) o l'Optoma hd141x.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se punti ad una macchina luminosa affiancherei all'Optoma Hd141 L'Acer H6510BD che potresti trovare anche a prezzi migliori e con livrea bianca. Giusto per uscire dalla cerchia dei DLP valuterei anche EPSON Tw5200
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Per prima cosa grazie per i consigli...
    L'Epson Tw5200 era uno di quelli che avevo valutato anche se poi era stato "messo da parte" per puntare su DLP piuttosto che 3LCD.
    Non sono "molto esperto" secondo voi è da tenere in considerazione pure tale categoria?
    Da quel poco che ho capito il Benq TH681+ forse è meglio "scartarlo" così come, per il prezzo un pò più elevato, metterei da parte il Benq w1070 così da rimanere a scelta tra:
    - Optoma hd141x 530€
    - Acer H6510BD 490€
    - Epson Tw5200 555€

    Come prezzi siamo all'incirca sulla stessa cifra...

    Dai siti dei rispettivi produttori (non l'ho trovato su acer), calcolando le distanze di proiezione mi pare che a parità di schermo (100') all'Optoma serva una maggiore distanza di proiezione...
    Optoma hd141x 3.5m
    Epson Tw5200 2.8m
    Acer ???

    Considerando il tutto a livello di "durata lampada/costi" siamo sugli stessi livelli?
    In ultima analisi quale mi potreste consigliare così da procedere all'acquisto?

    Grazie mille ancora

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ritengo che l'Optoma hd141x sia quello preferibile; ha un nero migliore che
    permette di vedere più dettagli sulle basse luci ed un valido processore video
    per vedere le partite od altri sport tv. Per il resto dipende dalla distanza lente-telo (muro).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con Acer dovresti installarlo a 3,20m circa...
    Optoma ed ACER sono gemelli ma troppo luminosi per la tua installazione avrai una luminosità > di 100 nits su uno schermo di 100", per cui dovresti per forza inserire un filtro ND2...
    Epson è per me la scelta più bilanciata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    La stanza è di dimensione 5.90m x 3.95m ed ovviamente proietteremo verso il lato corto.
    Se proiettate vs il lato corto, se interpreto bene, significa che la parete di proiezione è quella di m. 3,95...
    E la distanza proiettore (lente)-telo può essere fino ad oltre 5 metri? O sbaglio? E l'ambiente (non lo hai scritto)
    è completamente oscurato o c'è un poco di luce ambientale?
    Ultima modifica di Sisca; 20-06-2015 alle 19:35

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Si esatto abbiamo fino a 5 metri per proiettare... La stanza può essere completamente oscurata poiché non ha finestre.
    Il mio discorso della distanza era riferito alla versatilità d'uso nel senso che a volte può capitare di spostare il videoproiettore per proiezioni all'esterno (notturna) o comunque in locali più luminosi o dove comunque non abbiamo 5 m per proiettare.
    Per quello che riguarda Epson come detto lo avevo scartato nell'ottica di preferire DLP a 3LCD ma voi cosa dite? Quale potrebbe essere più adatto per le mie esigenze? Quali pro e contro avrei scegliendo l'uno piuttosto che l'altro?
    Grazie mille

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La distanza è imposta dalla dimensione dello schermo che hai indicato, lo zoom per le macchine DLP è piuttosto limitato...
    Altro discorso invece se il proiettore lo usi anche all'esterno allora vale il discorso contrario meglio privilegiare i modelli più luminosi, applicando il filtro solo per le proiezioni indoor.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Capisco...
    In tal caso, per quanto con zoom ridotto, l'optoma potrebbe essere la scelta migliore di Benq?
    Che "svantaggi" potrei avere scegliendo il 3lcd di Epson?
    Per quello che riguarda il discorso luminosità influirebbe il fatto di utilizzare il proiettore in Eco Mode?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Optoma è la scelta più giusta in ambito HT rispetto a Benq che è invece più adatta ad un uso business con possibilità di fruire anche contenuti video in full HD.
    vantaggi e svantaggi sono stati più volte indicati tra DLP e LCD li possiamo riassumere brevemente in colorimetri a ed effetto tridimensionale migliore per i primi, assenza di RE e visione meno affaticante per i secondi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •