Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21

    Question JVC DLA-X500R vs SONY VPL-HW55ES


    Buonasera,
    come da titolo sono da ormai un mese indeciso sull'acquisto di uno dei due proiettori in titolo.
    Non sono convinto che la differenza tra i due vale i 1000€ in più del JVC, ma non vorrei farne una questione di soldi...
    Lo schemo non è ancora stato scelto ma sarà di un 113'' (16/9) con una distanza di visualizzazione di circa 3,8 mt.
    Voi che mi suggerite? Esperienze, dubbi, riflessioni...
    Utilizzo: film 50%, sky sport 30%, giochi 20%
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Sei riuscito a vederli in funzione?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21
    Solo il sony di cui sono ho avuto una buona impressione, ma non ho potuto fare molte visualizzazioni...quindi ho un parere limitato anche di quello.
    So che il consiglio è di vederli insieme, ma non è facile trovarli entrambi con stesse condizioni e diverse visualizzazioni di test...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per l'utilizzo descritto resterei sul Sony che ha un buon rapporto qualità prezzo e matrici veloci.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da nellobnn Visualizza messaggio
    Solo il sony di cui sono ho avuto una buona impressione, ma non ho potuto fare molte visualizzazioni...quindi ho un parere limitato anche di quello. So che il consiglio è di vederli insieme, ma non è facile trovarli entrambi con stesse condizioni e diverse visualizzazioni di test...
    Sony sicuramente visto che giochi anche...e precisamente l'hw40es che ha un eccellente rapporto prezzo prestazioni, un ottimo 2d e 3d ed un imput lag basso (33ms) che che ti permetterà di giocare alla grande. Il Sony hw55 costa molto di più, ha più o meno la stessa qualità visiva ma il lag è più alto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Sony sicuramente visto che giochi anche...e precisamente l'hw40es che ha un eccellente rapporto prezzo prestazioni, un ottimo 2d e 3d ed un imput lag basso (33ms) che che ti permetterà di giocare alla grande. Il Sony hw55 costa molto di più, ha più o meno la stessa qualità visiva ma il lag è più alto.

    Grazie mille delle risposte...Sisca ma l'hw55 non dovrebbe avere un livello di nero superiore e la funzione di iris dinamico che permette di ottene contrasti superiori all'hw40?
    Anche io però nel complesso credo che l'hw40 abbia un rapporto qualità prezzo superiore
    Ultima modifica di nellobnn; 05-06-2015 alle 19:52

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Li ho visti entrambi a confronto alcuni mesi fa (i 2 Sony) e come scrissi allora, non ho notato differenze apprezzabili nella qualità
    del nero che è buona per entrambi; quindi il fatto che l'hw40 non abbia l'iris dinamico, in questo caso, è pressochè irrilevante...
    insomma, Sony ha lavorato bene con questo hw40, che ha pure nel 3d (rispetto al hw55) meno crosstalk (è pressochè assente).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le differenze non sono solo sull'iris dinamico... ma ci sono anche limitazioni nelle preimpostazioni personalizzate cito ad esempio per la temperatura del colore, e sui parametri preimpostati da un punto diverso sulla scala di grigi. Il HW40ES, tuttavia, rispetto al modello HW55 ha una sola memoria configurabile(personalizzata 5) che parte intorno 7400K. Al fine di portare la temperatura di colore di ai 6500K, si dovrà lavorare sul rosso portando quasi la massimo per ottenere dei valori molto lineari.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Al fine di portare la temperatura di colore di ai 6500K, si dovrà lavorare sul rosso portando quasi la massimo per ottenere dei valori molto lineari.
    Not good then, perche', se mi ricordo bene, mentre la lampada invecchia il primo dei tre primari che se ne ''va'' e' il rosso.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21
    Quindi l'hw55 qualche vantaggio lo ha...per voi è significativo? Intendo vale la differenza di prezzo?
    Ho capito il parere certamente valido di Sisca (no vale la differenza), ma vorrei sentire anche altri sulla questione (es. Ellebiser, ecc..). Se devo cambiare la lampada più spesso perchè devo stressarla nel setting...credo sia una cosa da valutare

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Non devi stressare nessuna lampada (che anzi va usata in eco mode); per il resto confermo che
    la differenza di prezzo (notevole) con l'hw55 non è giustificata; basta poi provarli.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da nellobnn Visualizza messaggio
    Quindi l'hw55 qualche vantaggio lo ha...per voi è significativo? Intendo vale la differenza di prezzo?
    Ho capito il parere certamente valido di Sisca (no vale la differenza), ma vorrei sentire anche altri sulla questione (es. Ellebiser, ecc..). Se devo cambiare la lampada più spesso perchè devo stressarla nel setting...credo sia una cosa da valutar..........[CUT]
    Non è una questione di gestione della lampada, ma di possibilità di calibrazione, con HW40 i menu sono ridotti rispetto ad HW55 e la preimpostazione più vicina al riferimento ha una dominante verde/blu, col HW55, tramite iris, è poi possibile regolarne il flusso.
    Dico questo perché fatta la spesa inizia poi la voglia di calibrazione per spremere il massimo dalla macchina...
    L'HW40 resta un prodotto con elevato rapporto Q/P ma è giusto sottolinearne le limitazioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •