Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109

    Sony HW40ES - Panasonic AT6000 - Epson 7200


    Salve ragazzi,
    non riesco ancora a decidere tra i modelli menzionati nel titolo, esposti in ordine di preferenza in base a quello che ho potuto leggere nel forum e dalle recensioni.
    La mia convinzione è che il Sony è superiore agli altri due, vorrei però capire se la differenza di qualità, se c'è, giustifica il prezzo più alto, in particolare rispetto al Panasonic che essendo un modello del 2012 si riesce a trovare a prezzi molto convenienti (non c'è il rischio di ritrovarsi un prodotto già obsoleto considerati i tre anni dall'uscita?).
    Una caratteristica che il proiettore deve assolutamente avere è la silenziosità poiché deve essere posizionato circa 70 cm sopra la testa, questo il motivo per cui non ho considerato altri marchi tipo Optoma.
    A proposito di Dust Blobs, ho letto che alcuni hanno avuto problemi con l'Epson 7200: per quanto riguarda il Panasonic come siamo messi?
    La mia preferenza comunque è tra il Sony HW40 ed il Panasonic AT6000, la differenza della qualità di immagine è così marcata?
    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto alla risoluzione di questo dilemma.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Resterei sul Sony unico riflessivo con minori problemi di dust blob e silenziosità. Il pana è una buona macchina ma il Sony grazie anche al RC ha un boost maggiore come incisività e nitidezza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •