Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69

    Consiglio cambio proiettore!


    Ciao a tutti sono possessore di un optoma H27 ormai vetusto che da qualche giorno ha cominciato a fare pasticci con i colori e le sfumature non appena si scalda (10 min circa).
    Dubito che ne valga la pena portarlo a riparare (nonostante abbia ancora una lampada nuova di scorta) quindi stavo valutando la sua sostituzione.

    La mia situazione è la seguente ho il proiettore collegato al sito amplificatore pioneer VSX-D710S che come uscita video è fermo al component (potrei valutare la sostituzione anche del sinto se trovassi un buon proiettore a prezzo adeguato con solo HDMI)

    La distanza tra proiettore e schermo è circa 3.5mt (stessa distanza di visione... il divano è contro al muto con sopra la mensola per il proiettore. Ho un telo di soli 175cm di larghezza e avrei difficoltà di spazio a metterne uno più ampio!

    La nota "dolente" è che vorrei stare su un fullHD senza spendere più di 700€ circa (se devo cambiare anche il sintoampli) altrimenti credo circa 1000€ se collegabile anche in component... è fattibile? Ci sono modelli che potrebbero fare al caso mio?

    Vi ringrazio degli aiuti e dei consigli che mi darete?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dovrai pensare in modo diverso, il collegamento in digitale via HDMI darà un boost alle immagini, invece che cambiare il sinto valuterei l'abbinata Optoma HD151X con filtro ND2 e un player Blu ray da collegare direttamente al VPR. Nell'usato cercherei un PANASONIC PTAE3000 che sembra fatto apposta per la tua installazione ed è dotato pure dell'ingresso component...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Andrebbe anche meglio il modello PT AE4000, uno disponibile su ebay.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Grazie per i consigli! Per ND2 intendi un neutral density perché altrimenti risulterebbe troppo luminoso?
    Perché mi dici di escludere il sintoamplificatore? Attualmente uso un lettore DVD non bluray e un HDD multimediale popcornhour connesso al NAS.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si esatto intendo proprio quello , si usa anche in fotografia...
    Se acquisti un lettore BR/DVD con HDMI ti si aprirà un mondo nuovo sul fronte video, poi col tempo potresti pensare di cambiare anche il Sinto che non supporta le nuove codifiche audio e se non ricordo male non ha neppure ingressi 5.1 analogici...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Si esatto intendo proprio quello , si usa anche in fotografia...
    Se acquisti un lettore BR/DVD con HDMI ti si aprirà un mondo nuovo sul fronte video, poi col tempo potresti pensare di cambiare anche il Sinto che non supporta le nuove codifiche audio e se non ricordo male non ha neppure ingressi 5.1 analogici...
    Però usando parecchio l'HDD multimediale dovrei collegare entrambi direttamente al proiettore! come? Sdoppiatore? Due cavi HDMI? Per salire e passare nella canalina a soffitto e arrivare al proiettore ho bisogno di un cavo da circa 8mt prenderne due non mi sembra una buona scelta)
    Al sinto di conseguenza dovrei mandare solo l'audio ottico per avere il 5.1?

    ho visto su projectorcentral che con l'optoma HD151X per le distanze che ho io ed il pannello di piccole dimensioni (base 175cm) sono proprio al pelo!
    Altra domanda: questo proiettore va installato con la lente al centro del pannello di proiezione? Attualmente il mio H27 avendo uno "sfasamento" di circa 50cm verso l'alto è montato ribaltato a circa 2mt di altezza dal pavimento

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un Sinto MCH economico oggi si trova senza fare grossi investimenti magari tra l'usato di qualche anno fa
    e vale forse la pena di predisporre l'impianto mono cavo...
    Il proiettore ha centro lente - base schermo più eventuale offset di circa 20 cm
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Un Sinto MCH economico oggi si trova senza fare grossi investimenti magari tra l'usato di qualche anno fa
    e vale forse la pena di predisporre l'impianto mono cavo...
    Il proiettore ha centro lente - base schermo più eventuale offset di circa 20 cm
    Scusa ma non essendo esperto sto andando in "confusione"!
    Il mio sinto è già 5.1 con in più la possibilità di ulteriori due casse [B] che ho installato in cucina. Il mio problema è che non ha HDMI !

    Cercando di farmi chiarezza stavo valutando:

    Acquistare l'optoma HD151x che non ha component ma solo HDMI quindi dovrei cambiare sinto e stavo addocchiando il Pioneer vsx-924k (per mantenere anche le casse in cucina)

    Oppure ho visto infocua IN8606HD che ha l'ingresso componenti e mi permetterebbe di non cambiare il sinto (anche se per fare il cambio di qualità come dicevo sarebbe ora di sfruttare l'HDMI)


    Suggerimenti su questi due proiettori?
    Ultima modifica di iljap; 30-04-2015 alle 10:50

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sono macchine esternamente molto simili, L'Optoma ha una migliore resa come luminosità e dinamica, l'Infocus si adatterebbe meglio alla tua installazione, da verificare l'offset che sarà attorno ai 14 cm.
    Entrambi DLP single chip come gestione del movimento un punto in più ad Optoma, come incarnati e basse luci meglio Infocus
    Ultima modifica di ellebiser; 01-05-2015 alle 16:27
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    69
    Grazie mille sei davvero gentile ed esaustivo nelle risposte!

    Quindi posso orientarmi sull'infocus IN8606HD in modo da poter sfruttare ancora per un po' il mio sinto Pioneer e magari passare successivamente ad un sinto con hdmi.
    Inizialmente potrei anche collegarlo all'HDD popcornhour direttamente con l'hdmi!

    Come cavo HDMI dovendo essere di almeno 8mt possono esserci problemi di qualche tipo?

    Questo potrebbe andare bene?


    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sono macchine esternamente molto simili, L'Optoma ha una migliore resa come luminosità e dinamica, l'Infocus si adatterebbe meglio alla tua installazione, da verificare l'offset che sarà attorno ai 14 cm.
    Entrambi DLP single chip come gestione del movimento un punto in più ad Optoma, come incarnati e basse luci meglio Infocus

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Vada per l'Infocus allora.
    Come cavo HDMI va bene, potresti anche valutare questo come alternativa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •