|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
03-03-2015, 17:03 #1
Sony WPL-HW55ES Vs JVC DLA-X500, quali differenze in 3D ?
In questi giorni dovrei andare a vedere questi 2 proiettori, ma me li possono presentare solamente in modalità 2D.
In primo luogo guarderò e valuterò le qualità in 2D, però, dato che intendo anche vedere dei film in 3D, quali sono le differenze tra i 2? qual è il migliore in 3D? Ovviamente, se le differenze sono poche, il mio metro di valutazione per l'acquisto convergerà tutto sul 2D.
Non vorrei acquistare un VPR che poi in 3D mi faccia rimpiangere l'acquisto.
A parte il 3D se mi volete anche dare un consiglio in generale tenendo conto che il VPR lo utilizzerò in una sala dedicata, pareti grigio scuro e che è mia intenzione vedere film in blu ray (3D e 2D), concerti in blu ray e qualche partita di calcio.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
05-03-2015, 23:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
In 3D il jvc batte il Sony che ha un poco di crosstalk. Anche il 2D è leggermente meglio nel Jvc,
ma quest'ultimo costa poi 1.000 € in più. Appartengono a categorie di prezzo diverso.
-
06-03-2015, 14:31 #3
Grazie Sisca, a dir la verità pensavo che in 3D fosse migliore il Sony. Comunque è vero che ci sono 1.000 euro di differenza.
Allora................. non c'è qualche possessore del Sony che controbatte ????????????franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
06-03-2015, 15:03 #4
Su c.t devo dissentire......gli sxrd soffrono legermente meno di questo problema, pur rimanendo presente. tutta la tecnologia 3D di tipo "attivo" regala un ottima risoluzione e dettaglio, ma pecca in luminosità ed appunto C.T..........Personalemte prediligo il jvc per qualità costruttiva e, non per ultimo, contrasto.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
21-03-2015, 13:36 #5
Ho visitato 3 negozi per vedere vpr ma del 3D neanche l ombra, tutti dicono che il 3D è morto. A parte questo, oggi un negozio di Torino aveva in funzione un jvc X500 che era inguardabile. Non so se era il blu ray (x men lo scontro finale) ma su una base piccola si vedeva da schifo poco definito e con molta grana. Secondo me ho lo setti a dovere se no non vendere vpr. In effetti in un altro negozio le cose son migliorate, li han proiettato avatar e la sensazione è stata un altra. Purtroppo nessuno aveva il sony. Ho visto l infocus 8604 in comparativa con il jvc e vinceva jvc anche se non di tantissimo. Boh sono indeciso, forse è meglio risparmiare 1000 euro e prendere il Sony?
Altro problema la dimensione del telo che sarà in 16:9 dato che vedo anche concerti e qualche partita di calcio. La distanza di visione e 370 cm, 3 metri di base sono troppi? Meglio 280 cm?Ultima modifica di franco62; 22-03-2015 alle 21:06
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
21-03-2015, 17:06 #6
Ciao Franco, potresti dirmi in quale negozio hai visto il JVC? Quello inguardabile per intenderci...voglio capire se siamo andati nello stesso posto. Senza fare nomi e cognomi, rimaniamo sul molto vago.
-
22-03-2015, 21:07 #7franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-03-2015, 16:25 #8
Allora, nessuno mi puo aiutare ? Tra meglio sony 55 o Ivc 500 che costa 1.000 euro in più?
E poi, secondo voi con una distanza di visione di 3,70 m. E con uno schermo in 16:9 dato che guardo film, concerti musicali e qualche partita va bene un 3 metri di base o è meglio 2,80 cm ?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-03-2015, 21:01 #9
Se hai tempo e la possibilità ti consiglio di andarli a vedere uno affianco all'altro da Videosell a Trezzano SN in saletta attrezzata e su schermo di dimensioni importanti...così potresti trarre tu le conclusioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-03-2015, 22:18 #10franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
27-03-2015, 17:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 213
Franco hai avuto la possibilità di confrontare fra questi anche il sony hw40? dicono che in confronto al 55 non perda molto ma ha un costo molto più competitivo..
-
28-03-2015, 15:28 #12
No il sony 40 non l'ho visto
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
05-04-2015, 09:27 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
C'è poco da confrontare: il Sony 55 sul 3D, (p.s: solo su quello e sul cmd) secondo me, batte il Jvc!
-
05-04-2015, 15:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Il Jvc x500 ha un 3d migliore del Sony hw50/55; recensioni accreditate con pagellone finale:
https://www.avforums.com/review/jvc-...or-review.9922
https://www.avforums.com/review/sony...r-review.10108
Visti entrambi e confermo quanto scritto dal recensore di Avforums. Leggero crosstalk per il Sony
evidenziato anche in altre recensioni.