|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Come riconoscere il benq W1070+
-
16-03-2015, 16:08 #1
Come riconoscere il benq W1070+
Ciao a tutti.
Sono intenzionato ad acquistare il benq w1070+ osservando le foto in internet il modello è identico al modello precedente w1070.
Come faccio a sapere se il proiettore che acquisto è il w1070+ ?Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
17-03-2015, 07:22 #2
O bella esteticamente sono identici...come fare a distinguerli: chiedendo del modello plus, e verificandone le caratterstiche dal libretto... che dovrebbero divergere per la possibilità di collegamento in wi-fi e per la scansione orrizzontale che da 15k-102Khz passa a 31k-102Khz del nuovo modello.
Il peso netto è aumentato di un 100 gr circa...rispetto al vecchio modello, per il rumore ( misurato) non ho trovato differenze nell'esemplare visto con il modello precedente...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-03-2015, 09:28 #3
Ciao Elle.
Il manuale sul sito del benq non cè....infatti mi ero messo a cercare qualche foto dell' imballo per vedere se riporta la dicitura W1070+ almeno quando arriva con il corriere posso già fare una prima verifica visiva...Altrimenti vado di optoma hd151x
Se non ricordo male sul sito trustreview scrive che i 2 vpr sono identici tranne i lumen ma tu in qualche post precedenti dici che l' ottica del 1070+ è migliorata...tu che li hai provati c'è così differenza o posso benissimo stare con il modello precedente?Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
17-03-2015, 11:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Le differenze visive sono irrilevanti, imho. Il plus solo se vuoi in optional la possibilità di wireless.
-
17-03-2015, 14:15 #5
Ciao sisca.
Infatti è come temevo....
A questo punto la scelta cade tra il w1070 e hd151X....tirerò ai dadi...Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
17-03-2015, 16:31 #6
Le differenze ci sono anche se non sono così marcate, in generale è migliorata la qualità media del prodotto...se il wireless non serve si possono risparmiare i circa 70€. L'optoma come già detto è più performante a livello dinero e contrasto, ha tuttavia necessità di una buona calibrazione al contrario del Benq che "esce della scatola" con settaggi migliori
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2015, 08:06 #7
Per quanto riguarda il 3D l' optoma HD151X usa il sistema DLP-Link o il suo sitema ZF2100, tra i due qual'è il migliore?
Gli occhiali vidimensio cielo blu , che sono recensiti bene dagli utilizzatori del W1070, possono andare bene anche per l' optoma o sarebbe meglio usare il ZF2100?Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
18-03-2015, 17:05 #8
Esistono occhiali 3D triple flash 144 Hz che sono compatibili sia per Optoma sia per Benq... meglio comunque chiedere sempre al venditore prima dell'acquisto comunicando il modello di proiettore. Occhio alle taglie ( piccole e universali) ed al peso... che alla lunga si fa sentire.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.