Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: vpr da zero

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158

    vpr da zero


    Buona sera a tutti! Come da titolo sono in procinto di acquistare un videoproiettore.
    Ho in progetto una ristrutturazione di una stanza da adibire ad home cinema. Lo spazio dedicato alla visione sarebbe 4 metri per 3. Sia la distanza di visione che quella di proiezione si attesterebbe sui 3,60 metri. Il Videoproiettore andrebbe collocato a soffitto.
    Mi sarei orientato su un BenQ W1070. Come schermo di proiezione intenderei acquistarne uno motorizzato (Sopar 220x124 ?).
    Vi chiedo: il proiettore da me scelto è valido o avete qualche altro consiglio? lo impiegherei per la visione di blu ray/dvd ed il gaming. Sarei molto interessato al 3D.
    Nutro maggiori perplessità in merito al telo. Come anticipato avrei optato per la motorizzazione. Ciò per questioni prettamente estetiche. Mi pare - però - che la spesa sia forse eccessiva rispetto al prezzo del vpr. Mi sbaglio? è davvero così determinante lo schermo di proiezione?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    La scelta del proiettore soprattutto per il 3D mi sembra azzeccata, lo abbinerei ad uno schermo grigio di gain 0.8 con una base di almeno 2,40m.
    Ha senso investire una certa somma per lo schermo che non deve superare però il costo del proiettore...un buon schermo valorizzerà le immagini del tuo home theatre
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Uozza....che distanza hai dalla lente allo schermo? (dist. di proiezione?) No perchè questo dato mica lo hai messo ed è importante!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    Grazie Ellebiser, grazie Sisca.
    Allora la distanza tra lente e telo è di 2,60 metri massimo, salvo diversa configurazione della sala.
    I lavori inizieranno ad aprile, quindi se nel frattempo sono in previsione nuove uscite di proiettori paragonabili a quello da me scelto, vi prego di informarmi. oppure si vi siano valide alternative.
    Il telo da me individuato è un celexon motor economy 200x113-cm che, oltre al nome evocativo, contravviene a due indicazioni di Elle: gain (1,2) e base. Mi potete aiutare? tenete presente che la misura del telo da me espressa, salvo stravolgimento del progetto, è la massima ottenibile. Nel caso, quindi, non avrei una esperienza appagante, avendomi Elle indicato in ml 2,40 minimo la base di proiezione.... è così? ed ancora, vorrei ancorare il telo al soffitto; nelle specifiche leggo "Drop nero di 250 cm superiore e inferiore di 3 cm", apparte il probabile errore (25 invece che 250 cm), la cosa è fattibile? o il telo risulterebbe intollerabilmente in alto?
    grazie per la pazienza...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Mi era sfuggito che l'avevi messa all'inizio la distanza di proiezione (uguale a quella di visione) m. 3,60......adesso dici 2,60.....che facciamo? E cmq quel telo non va bene! Il gain 1.2 con questo vpr è improponibile...troppo luminoso. Ci vuole, come ti è stato consigliato, un telo grigio gain 0,8 sia per abbassare la lumin. e soprattutto per aumentare il contrasto percepito. Il telo va messo con la base inferiore a circa 70 cm da terra, max 80.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    perdonami: refuso! 3,60!!!
    Avete qualche suggerimento per il telo??
    Grazie
    edit: proprio non riesco a trovare teli con gain 0,8 a prezzi decenti. MI trovate una alternativa? A costo di cambiare modello di vpr!
    Ultima modifica di uozza; 11-11-2014 alle 14:59

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    http://www.schermiproiezione.it/telo...o-frame-1.html
    telo grey high contrast gain 0,8. Tipologia cornice fissa (che non fanno pieghe col tempo).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    Mi consigli quindi un telo a cornice fissa? io lo volevo motorizzato... è per via delle pieghe?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    C'è però un problema.....il BenQ w1070 non ce la fa a riempire un 90" con base 200 cm di area utilizzabile!!! Tenendo lo zoom al minimo, lo fa a 3 metri, a 3,60 al minimo fa molto di più (ben 240 cm di base per 108"). A questo punto ti consiglio l'Optoma Hd131Xe (meglio del nuovo 141x) che riempie il 90" con zoom al minimo proprio a m. 3,60; lo schermo piccolo consiglia di mantenere cmq lo stesso telo gain 0,8 indicato nel post precedente. L'Optoma ha pure un nero migliore del BenQ e, visto che giochi, ha anche un imput lag più basso di soli 17ms. E risparmi rispetto al BenQ circa 80 €. Usare la lampada in eco-mode.
    Se, dopo la messa a punto, ti dovesse sembrare (per una tua sensibilità) ancora troppo luminoso (non credo) puoi facilmente rimediare con un filtro ND Hoya (da Amazon).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da uozza Visualizza messaggio
    Mi consigli quindi un telo a cornice fissa? io lo volevo motorizzato... è per via delle pieghe?
    grazie
    Se lo vuoi motorizzato, digita su Google "Visivo" e tra i teli a motore scegli quello serie Contrast da 211 cm (area utilizzabile 203).
    Per conoscere i prezzi devi registrarti.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Buono il suggerimento dello schermo ma caldeggerei alla distanza indicata il Benq con uno scherrmo minimo di 240...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ah certo che da una distanza di visione di m. 3,60 un telo da cm240 di base sarebbe perfetto; mi sembra però che l'utente (post n° 4) abbia scritto che può fare solo un cm.200 altrimenti dovrebbe stravolgere il progetto. Quindi ha 2 soluzioni. A lui la scelta.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Appunto a lui la scelta o impostare la sala in modo intelligente oppure accontentarsi di uno schermo di 2,00m.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    il tagliente quanto opportuno suggerimento di Elle ha colpito nel segno: voglio realizzare un progetto "intelligente" posto che parto da zero ed ho una stanza interamente dedicata.
    Provo quindi a ragionarci. Una possibile soluzione - senza stravolgere il progetto, sarebbe quella di acquistare un telo microforato che scorra davanti ai diffusori e che quindi mi permetta una superficie maggiore. Che dite?
    ultima cosa: ho visto che in altro Topic Elle consigli "Il Benq W1070 - 1080P nativo oggi disponibile in versione + ". Che significa la versione +? Cosa devo quindi verificare in fase di acquisto?
    Una precisazione: la distanza di proiezione di 3,60 m è quella massima, nulla mi vieterebbe di diminuirla...
    Grazie
    Ultima modifica di uozza; 12-11-2014 alle 10:25

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158

    perdonatemi, ancora una cosa: potrei semplicemente avvicinare il punto di visione?! è una sciocchezza schermo di 200 cm e punto di visione diciamo 3 metri?
    in altri termini avrei il medesimo o similare effetto con una configurazione telo 2,40 - punto di visione 3,60 rispetto ad una configurazione telo 2,00 - punto di visione 3,00?
    grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •