Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Come un bambino

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    3

    Come un bambino


    Ciao a tutti, la settimana scorsa vado con moglie e bimba da amici e le perdo in una stanza a guardare un cartone animato dal videoproiettore.
    Al ritorno ovviamente mi dice: ma in sala anzichè comprare una televisione perchè non mettiamo un videoproiettore visto che lo spazio c'è?
    E quindi eccomi qui come un bambino avrei bisogno che mi prendiate per mano e mi diate indicazioni.

    Un po' di compiti li ho fatti, vorrei appendere il videoproiettore al soffitto alto 2,90 mt
    la stanza è lunga 6,20 mt e diciamo che dalla lente del videoproiettore allo schermo perderò circa 1 mt (o volendo posso avvicinare lo schermo)
    lo schienale del divano è a circa 4 mt dallo schermo.

    L'utilizzo sarebbe prevalentemente per la proiezione di film anche blue ray e il collegamento al pc.

    Detto ciò sono un foglio bianco mi piacerebbe creare un cassonetto in cartongesso dove incassare il videoproiettore e le casse alle spalle del divano come da immagine che provo ad allegare, però modello videoproiettore, casse e schermo aspetto suggerimenti.
    Per il budget pensavo\speravo sotto i 1000 euri per tutto.
    Grazie Luca

    videop.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Eccomi, provo a risponderti in modo da farti avere le idee un po' più chiare.
    1000 euro sono un po' pochini per un impianto completo di vpr, diffusori ( da quello che dici immagino un 5.1) e schermo!

    Innanzi tutto se vuoi appendere a soffitto il proiettore, necessiterai di una staffa con un' asta molto lunga che abbassi il vpr in modo tale da proiettare ad almeno 80-100 cm dal pavimento, perdendo però la possibilità di inserirlo in un cassonetto.

    Altrimenti dovrai dotarti di un vpr con lens shift, che attraverso lo spostamento della lente sul proprio asse ti permetterebbe di spostare l'immagine verticalmente e orizzontalmente, ma stiamo parlando di proiettori da 1500 euro in su!

    Una seconda soluzione - che comunque sconsiglio - decisamente più economica sarebbe quella di acquistare un vpr più economico, installarlo a circa 2,90 metri dove monteresti il cassonetto e inclinare il videoproiettore. Una volta inclinato, dal menù potrai correggere le linee cadenti dell'immagine che saranno inevitabilmente storte all'inizio. In questo modo avrai sì un'immagine con linee cadenti giuste, ma avrai anche una perdita di pixel e di qualità di immagine.

    Io ti consiglierei di comprare una bella staffa lunga, in modo da risparmiare sul proiettore e facilitarti l'installazione. non potrai però costruire il cassonetto per nascondere il vpr.

    Per i diffusori da incasso potresti comprare le indiana line rd 260 ad esempio, che stanno intorno alle 80 euro la coppia. In base alla configurazione audio che sceglierai (2.0, 2.1, 5.1) il prezzo cambierà ovviamente.
    Dovrai considerare anche l'acquisto di amplificatore multicanale che piloterà le casse.

    Per il telo puoi benissimo puntare ad uno a molla da 2,50 metri data la distanza di visione di 4 metri. In alternativa se hai la parete su cui proietterai libera potresti comprare anche un telo a cornice, il quale rimarrà sempre aperto.

    Dopo sta pergamena passo a consigliarti qualche modello di vpr,ampli e schermo ricordandoti sempre che se hai la possibilità di toccare con mano gli apparecchi sarebbe meglio.
    I vpr hanno diverse tecnologie con le quali proiettano le immagini: dlp, lcd, d ila, sxrd.
    Io terrei in considerazione i primi due che ho citato, solamente per questioni economiche più favorevoli.

    Dlp: optoma hd 25, vivitek h1185hd, vivitek h1066-3d. Prezzo intorno ai 1000. Ci sarebbe anche il benq w1070 a 600 euro, ma non andrebbe bene a causa dell' obbiettivo con l'ottica corta che alla distanza a cui lo metteresti genererebbe un immagine enorme e buia.
    Con il DLP molte persone soffrono dell'effetto raimbow, d'obbligo una visione prima dell'acquisto. Il difetto consiste nel vedere delle scie luminose dei tre colori primari (rosso, verde, blu) che compongono l'immagine, per via del sistema che li genera, ovvero una ruota con dei segmenti colorati. Questa ruota nel tempo e diventata più veloce e con più segmenti colorati, ma molte persone ancora lo notano, come me!

    3LCD: epson eh tw 5200, prezzo 600 euro. epson eh tw6000, prezzo intorno ai 1100 euro.

    Io ti consiglierei di puntare su un 3lcd, come caratteristiche tecniche sono simili ai dlp per quanto riguarda profondità e livello del nero, contrasto, gamma, rumore ventole, lumens ecc... In più non hai il problema dell'effetto arcobaleno.

    Per il telo ti consiglio di farti un giro sul sito "schermionline".
    Schermo sopar a molla 240 x 135 circa 160 euro.
    Schermo con cornice 240 x 135 circa 300, purtroppo il prezzo lievita con gli schermi fissi.
    Prendilo comunque con un guadagno 1.0 o superiore, perchè essendo il proiettore lontano dal telo la luminosità ne potrebbe risentire.

    Passo a consigliarti i componenti che comprerei se fossi nella tua situazione.
    proiettore:
    eh tw5200 - 600 euro

    diffusori da incasso:
    Indiana Line rd 260 - 80 euro la coppia. In base al sistema audio che vuoi configurare (2.0, 2.1, 5.1) spenderai diversamente.

    Amplificatore:
    denon avr-x500 - 250 euro ca.
    pioneer vsx-329 - 250 euro ca.

    Schermo:
    Sopar a molla 240 x 135 bianco con guadagno 1.2 - 160 circa

    Tot 1100 euro per configurazione vpr, telo, ampli denon o pioneer, e due diffusori.
    Nel caso volessi optare ad un 5.1 ad incasso la spesa crescerebbe di 400 - 450 euro, per via del subwoofer attivo che costerebbe sui 200 min.

    Spero di averti aiutato e di non averti confuso ulteriormente!
    Ultima modifica di slinky; 16-03-2015 alle 00:47
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei anche Optoma HD151x da abbinare ad uno schermo 2.60m -2,70m gain 1.0.
    Proietterei a parete, inizialmente, per farci stare un HT decente inizierei con un all'in one tipo Yamaha YHT-2910.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    3
    Spettacolo grazie grazie slinky!!
    Provo a riordinare un po' le idee e i consigli:

    Non posso mettere una staffa fissa che scende fino a 80-100 dal pavimento sarebbe impensabile tenerla fissa in sala.
    La soluzione sarebbe decisamente inclinare il videoproiettore giocandomi qualche pixel in qualità.

    A un certo punto mi dici "ma non andrebbe bene a causa dell'obbiettivo con l'ottica corta" quali sono i parametri che mi definiscono a che distanza devo mettere il vpr dal telo per mantenere qualità nella proiezione? E a questo punto dovrò fare attenzione anche alla distanza del divano dal telo?

    Per quanto riguarda il telo direi decisamente a molla.

    Posso trovare qualcosa anche di usato per partire di interessante?

    Ora provo a guardare tutti i prodotti consigliati anche da ellebiser e poi torno a rompere.

    Grazie slinky
    Grazie ellebiser

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Quando ho parlato della staffa mi sono spiegato male! Intendevo 80 - 100 cm dal pavimento alla base dello schermo di proiezione, non dal vpr al pavimento!

    Tenendo presente che hai il soffitto a 2,90 m di altezza potresti utilizzare una staffa da 80 cm di lunghezza e tenere il proiettore a circa 2 metri dal pavimento. Quasi tutti i vpr proiettando hanno il centro dell' obbiettivo allo stesso livello della base dello schermo, come in questa immagine
    http://s6.postimg.org/ejux84ngx/11111.jpg

    Nel caso in cui lo appendessi capovolto avresti il centro dell'obb. allineato alla cima dello schermo, la base del telo resterebbe a circa 75 cm dal pavimento. 2,90 m - 0,80 m di staffa - 1,35 m di altezza schermo

    Comunque capisco che la soluzione con una staffa di 80 cm che penderebbe dal soffitto sarebbe ingombrante!

    Per quanto riguarda i parametri da seguire per capire come impostare il proiettore al meglio nel tuo ambiante ti faccio un esempio con uno dei papabili proiettori, L'epson eh tw5200.

    Iniziamo ad andare sul sito projectorecentral, il quale ti permette di capire in base alla distanza lente-telo, la grandezza che potresti avere dello schermo e la luminosità con la quale vedrai l'immagine. http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm

    Imposta tutte le unità di misura in metri e spunta throw range nel riquadro dello zoom a sinistra.
    Vai poi su image diagonal e scorri la tacca blu finche non arrivi a 2,4m di base schermo. ( è l'ultima unità di misura segnata).

    Dopodichè ritorna nel riquadro dello zoom a sinistra e muovi ila tacca in giù, per avere l'obiettivo con una focale più corta possibile.

    Questo è il risultato che riuscirai ad ottenere con questo proiettore http://s6.postimg.org/knh35s34h/Sche...a_20_04_55.png

    Per avere uno schermo da 2,40m di base dovrai avvicinare il proiettore a 3,5 metri e utilizzare il proiettore senza zoom. In questo caso ti consiglierei un telo da 0.8 di guadagno (telo grigio) che ti permetterà di avere un'immagine con la giusta luminosità. Inoltre migliorerai il livello del nero rendendolo più alto (il nero riprodotto sarà più scuro).

    Penso di non essermi perso nulla, se hai bisogno chiedi pure!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    3
    Tu sei stato precisissimo ma faccio davvero fatica a seguirti... il titolo della discussione doveva essere come un bambino ignorante...
    Partiamo dalle poche certezze e facciamo un passo alla volta:
    - vorrei partire dal cassonetto in cartongesso (se fattibile) come quello che ti avevo messo in immagine quindi di conseguenza per fare un bel lavoro dal soffitto posso scendere 30-35cm massimo quindi la base del videoproiettore sarà a circa 2,60mt e venire avanti dalla parete di fondo di 100-115cm quindi di conseguenza la parete opposta rimane a 5 - 5,10mt ma scegliendo un telo a soffitto posso portarlo più avanti per ridurre quei 5mt, ma facendo attenzione alla distanza divano - telo.

    Non so nemmeno se mi sono spiegato da solo...
    Proviamo a partire da qui per vedere la fattibilità?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    aggiungendo qualche decina di euro in piu rispetto a quello proposto da slinky, si puó avere un telo motorizzato anche più grande.
    di quelli a molla sinceramente mi fiderei poco, leggo spesso di molle che si rompono o perdono la forza necessaria per riavvolgerlo.
    non so se posso mettere il link del venditore ebay ( è vietato nel mercatino , qui non so...).
    provengono dalla germania, credo siano i produttori della VISIVO, quindi ti arriva uno schermo non marchiato ma a prezzo interessante, io l'ho preso da loro
    per darti un'idea: il mio , spedito mi è costato 240 euro, purtroppo 49 erano per la spedizione.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Per il telo potrebbe andare bene anche quello proposto da Arrovve. Io ho un sopar manuale da 200 cm di base e non ho mai avuto problemi comunque!

    Ma torniamo al problema principale per ora, l'installazione del vpr!
    Appurato il fatto che il proiettore sarà messo all'interno del cassonetto, ragioniamo di conseguenza.
    Ho fatto uno schizzo per farti capire meglio
    http://s16.postimg.org/5xgpk4d45/IMPOSTAZIONI_VPR.jpg

    Il primo riquadro mostra solo il vpr messo in posizione non capovolta, ma non è il nostro caso.

    Passiamo alla tua situazione.
    Non potrai mettere il proiettore dentro il cassonetto senza capovolgerlo, perchè proietterebbe la base dello schermo a 2,60 merti di altezza, ovvero la stessa altezza su cui sarà posto anche il vpr! (riquadro2)

    Dovrai capovolgere il vpr all'interno del cassonetto e avrai questa situazione.(riquadro 3)
    Hai capovolto il proiettore, ma ovviamente lui non sa di essere capovolto e di proiettare al contrario.

    A questo punto dal menu dovrai selezionare la modalità "proiezione front/soffitto", che ti permetterà di girare l'immagine. (riquadro 4)

    La soluzione del cartongesso è fattibile, adesso dovrai solo fare le prove per le misure da adottare per posizionare telo e vpr a seconda del vpr che prenderai. Ovviamente le prove le potrai fare prima di comprare il vpr, perchè si tratta solo di semplici calcoli.

    Con quelli che avevo fatto io nella precedente risposta, con l'esempio dell' epson eh tw5200 puoi avere uno schermo di 2,40 m di base, avendo una distanza obbiettivo/schermo di 3,5 - 3,6 m.
    Allontanando il vpr dallo schermo l'immagine si ingrandirebbe, diventerebbe più scura e perderebbe di qualità in generale. Non potresti ridurre neanche la base dello schermo a questa distanza perchè sei già con la focale più lunga.
    Se vorrai un'immagine di 2,40m di base e prenderai la decisione di acquistare il vpr in questione dovrai posizionare la lente del proiettore ad 1 metro dalla parete di fondo e allontanare il telo di 1,6m dalla parete su cui proietterai! In questo modo avrai i 3,6m di distanza che dividono l'obiettivo dallo schermo!

    Ti faccio un esempio con il videoproiettore espon eh tw6100, facendo sempre i calcoli delle misure con il sito projectorcentral.
    Ipotizzando sempre che l'immagine che vorrai dovrà essere di 2,40 di base riuscirai ad avere una distanza di proiezione telo/vpr di 5 m circa a zoom al massimo.
    http://s30.postimg.org/xst1nptdt/Sch...a_16_20_37.png
    Ultima modifica di slinky; 17-03-2015 alle 18:42
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Dovrai capovolgere il vpr all'interno del cassonetto e avrai questa situazione.(riquadro 3)
    Hai capovolto il proiettore, ma ovviamente lui non sa di essere capovolto e di proiettare al contrario.
    Slinky...mi potresti spiegare questa frase cortesemente. Significa che il vpr capovolto in una nicchia di controsoffitto
    proietta vs l'alto lo stesso?...od ho capito male? Cioè capovolto su staffa proietta vs il basso...capovolto in nicchia
    continua a proiettare vs l'alto? E' così?
    Ultima modifica di Sisca; 17-03-2015 alle 15:55

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    No Sisca, indendevo dire che l'immagine era proiettata al contrario!
    Infatti subito dopo scrivo che dovrà selezionare la mod. Front/soffito per ribaltare l'immagine.
    Il fatto è che in pratica è una cosa semplicissima da fare, da spiegare un po'meno!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Quindi capovolto su staffa e capovolto in nicchia è la stessa cosa...giusto? Questo dici?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Non capisco dove vuoi andare a parare con queste domande. Comunque la risposta è si, il proiettore in tutti e due i casi è capovolto, quindi le modifiche all'immagine saranno le stesse.
    Ultima modifica di slinky; 17-03-2015 alle 18:36
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Ah ok. Adesso è chiaro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •