|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Proiettore economico e funzionare.
-
03-03-2015, 16:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
Proiettore economico e funzionare.
Salve a tutti.
Sto ristrutturando la mia stanza e ho deciso di installare in proiettore per il mio pc. Cercando un giro ho trovato molte informazioni ma ancora non sono pronto ad un acquisto e avrei bisogno dei consigli di utenti più esperti. Ho un'intera parete per proiettare che ho fatto dipingere in bianco. La distanza lente-schermo deve essere di circa 4m e la distanza di visione è variabile da 2 a 4 metri. Permesso questo stavo cercando un proiettore abbastanza economico (circa 300€) e forse sto chiedendo troppo ma in HD. Non so con questo budget cosa posso prendere. Consigli?
-
04-03-2015, 14:01 #2
Valuta nell'usato, una soluzione Hd ready si può trovare per la cifra esposta.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-03-2015, 15:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
Hd-ready cosa significa? Ha risoluzione nativa hd oppure è supporta l'HD?
Inoltre ho trovato una marca: db power. Mi sembrano abbastanza validi come proiettori. L'unico problema è che hanno una risoluzione wvga(se non mi sbaglio). Come vi sembrano?
-
07-03-2015, 10:07 #4
Con il termine HD ready si indicano quegli apparati che rispettano i requisiti, fissati a gennaio 2005 dall'EICTA: European Information, Communications and Consumer Electronics Technology Industry Associations per visualizzare il segnale ad alta definizione (HD). Oggi il suffisso è largamente utilizzato per identificare i proiettori/televisori che non sono Full HD, la definizione
WXGA è quella più vicina 1280x720 che meglio rappresenta la soglia di ingresso al mondo dell'alta definizioneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2015, 17:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
E cosa mi dite per i db power?
-
07-03-2015, 18:19 #6E cosa mi dite per i db power?
Una macchina che potrebbe rientrare nel budget senza grosse pretese ma a buon livello potrebbe essere il Benq TW526Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2015, 22:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
In questo momento ho bisogno un po' di esplorare. Altri modelli simili consigliati? Più sono meglio è xD
-
09-03-2015, 07:11 #8
La fascia di prezzo della risuluzione WXGA è ben sopra il budget indicativo... altri modelli da suggerire.giusto per avere un po' di selezione... vedi p.es. Optoma W300, ACER X133.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-03-2015, 10:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
Per il momento la mia scelta è verso il benq tw526 e l'optoma w300 che ho trovato entrambi a 320€. Ovviamente posso utilizzarli entrambi per uno schermo con al massimo 2.40m di base, no?
Inoltre ho trovato un Excelvan CL720D. Come ti sembra?
Altrimenti, per un buon proiettore HD ready, qual'è il budget medio?Ultima modifica di Salvo.pappy; 09-03-2015 alle 10:49
-
09-03-2015, 16:47 #10Excelvan CL720D
Un modello che è il riferimento in questa risoluzioneè Benq W750 macchina interessante ma siamo sui quattrocento eurozzi abbondanti...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-03-2015, 19:50 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
Ho trovato anche un optoma hd600x sul mercatino che potrebbe fare al caso mio. Il problema sono le misure... Non so se può andar bene per come ho organizzato adesso la stanza.
Distanza schermo-lente: 4.0 metri
Distanza di visione: 2.5-4.0 metri
Altezza del vpr da terra: circa 160cm su mensola
Quello che mi spaventa è che mettere il proiettore in quella posizione mi obblighi a spostare i mobile della parete di proiezione. Che base ha lo schermo con questo vpr, come faccio a calcolarlo?
-
09-03-2015, 20:21 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 81
vai sul sito projector central li cerca calculator pro e metti il modello del vpr,ti calcola le distanze e la misura del telo che puoi usare
-
09-03-2015, 23:53 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
Ho messo le distanze e tutto. Quello che mi preoccupa è l'altezza che non posso impostare sul calcolatore. Non si può neanche vedere che differenza c'è tra l'altezza della lente e l'altezza dello schermo stesso. C'è un modo per farlo?
Ultima modifica di Salvo.pappy; 10-03-2015 alle 13:10
-
10-03-2015, 16:57 #14
Il calcolatore se ben utilizzato contiente tutte le informazioni , clicca su ceiling alla SX (sotto mount) imposta la distanza e clicca su diagonal range in basso nel box Zoom, agendo sul cursore forma la base schermo...
Poi leggi il valore di offset sulla linea del proiettore...circa 17 cm che corrisponde a 160-17 = 143 altezza base superiore schermo che puoi realizzare da 240 di base in 16/9 ed avrà quindi una altezza di 135 cm ti troverai così con la base inferiore a soli 8 cm dal pavimento...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-03-2015, 14:03 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 21
Alla fine, se acquisterò un proiettore tipo l'optmoa hd600x o il benq tw526 sarò costretto a metterlo sottosopra per via dell'altezza della mensola. Esistono supporti di questo genere?