Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Sì, possiamo dire che questo fosse in qualche modo il "sottointeso" del mio post... a mio avviso in questo momento l'HW40 è probabilmente il miglior affare in termine di rapporto prezzo/prestazioni se si riesce ad arrivare intorno ai 2000€ (io l'ho pagato qualcosa di meno, prendendo un ex demo con ben due ore di vita sulla lampada). Salendo ulteriormente con il prezzo ovviamente la qualità aumenta, ma non in proporzione all'investimento necessario.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Ok bene, dunque il best buy del momento è il Sony HW40es? O c'è altro da considerare includendo anche modelli più costosetti? Di ex demo se ne trovano online? Sinceramente mi sentirei più sereno acquistando un prodotto immacolato.
    Tornando al discorso dimensione schermo e tenendo le misure di 3,70 tra proiettore e telo e di 3,20 dalla seduta al telo, scendendo al FHD consigliate sempre un 110"? Esistono best buy anche tra i teli o quello che avevo in mente già lo è?
    Non vorrei che risparmiando sul vpr oltre che perdere la possibilità del 4k (ho letto che l'upscaler fa miracoli anche con i Br 1080) avessi un "nero slavato". Il nero deve essere il più profondo possibile e anche per questo chiedo altre info sui teli in commercio. Telo che dovrà essere incassato nel controsoffitto, a motore e tensionato. Tra circa 2 mesetti dovrei sapere con esattezza di che budget disporre, ma se è necessario fare qualche sacrificio in più lo faccio, è troppo che aspetto!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Il livello del nero, almeno dalla mia esperienza, superata una certa soglia di qualità sul proiettore (chiaro, non ci si può aspettare il nero profondo da un proiettore da 800€), deriva in gran parte dalla possibilità di trattare la stanza. Se sei in un living con pareti, soffitti e magari anche arredamento di colore chiaro, puoi spendere quanto vuoi sul proiettore ma avrai a prescindere problemi di luce residua e riflessa, e la qualità del nero si livellerà verso il basso a prescindere dalla qualità "teorica" del proiettore.

    Per dirne una, ad esempio, io sono stato per qualche giorno indeciso tra il mio HW40 e l'HW55 proprio perchè il secondo, possedendo l'iris dinamica, avrebbe permesso di raggiungere un livello del nero sicuramente migliore... però riflettendo sulle condizioni di installazione ho pensato che il (possibile, ma non sicuro) leggero vantaggio che avrei avuto non valesse gli 800/1000€ di differenza.

    Per quel che riguarda gli ex-demo, capisco il gusto di avere un oggetto "immacolato", ma per me la possibilità di avere un oggetto con la stessa garanzia del nuovo, usato per pochissime ore, e da persone che ovviamente sanno come prendersene cura, ad un prezzo di un buon 15/20% inferiore al nuovo, è un'occasione da non perdere...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    [QUOTE]Firestart ha scritto: per dirne una, ad esempio, io sono stato per qualche giorno indeciso tra il mio HW40 e l'HW55 proprio perchè il secondo, possedendo l'iris dinamica, avrebbe permesso di raggiungere un livello del nero sicuramente migliore[/QUOTE
    Poco tempo fa ho visto mezzora con bd di qualità, l'hw40es e l'hw55es, ben calibrati entrambi e ti assicuro che il nero era buono in entrambi, iris dinamico o non iris dinamico. Difficile indovinare qual'era l'uno o l'altro insomma. Per questo penso che il tuo notevole risparmio sia stata una mossa azzeccata. Oltretutto il 3d è meglio nel hw40 (minore crosstalk). E le recensioni accreditate (Avforums ed hdtvtest per es....mi danno ragione). Ovviamente in ambiente non trattato, sono d'accordo che il nero un pelo cala, ma la qualità dell'immagine resta ottima, soprattutto come dettaglio (se sfrutti bene il reality creation).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Dunque in assoluto andreste di hw40, per quanto riguarda il telo che mi dite?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da SV82 Visualizza messaggio
    Dunque in assoluto andreste di hw40, per quanto riguarda il telo che mi dite?
    Nulla?
    Tra meno di 1 mese inizierò i lavori..

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Schermo matt white gain 1.0 ( e visto che l'aspetto ludico è così importante ) valuterei anche un 120" in quanto la macchina ha delle buone potenzialità e più che sufficiente dotazione per coprire anche una tale base schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Per la dimensione credo che farò così, prenderò prima il vpr e poi lo schermo, di certo non meno di 110" (tv da 79" in arrivo).
    Il modello a cui pensavo era questo: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=734
    Ora la domanda è questa: se nella fascia 2200-3000 euro il Sony Hw40 può essere considerato il top, per quanto riguarda il telo? Da quel che vedo si parla di 1000 euro circa per averlo con motore tensionato e da controsoffitto, gain 1 ok, ma che modello scegliere per avere il top nel rapporto prezzo/prestazioni?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    gli schermi inceiling sono piuttosto costosi ma esteticamente ad impatto zero e di ottima qualità. Tra i marchi inizierei la scelta valutando sia Adeo sia Screenline.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Ciao ragazzi, i lavori nella casa nuova sono iniziati e credo sia arrivato il momento di ordinare il vpr..ero rimasto al sony hw40, ci sono novità? Modelli migliori in uscita o appena usciti? Budget 2/3000 euro escluso schermo.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sostanzialmente non ci sono state grosse novità nella fascia media, negli ultimi due mesi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18

    Ok bene, al momento dunque resta l'HW40 la prima scelta, per la staffa a soffitto cosa mi consigliate? Il vpr sarà montato appeso ad una trave (devo metterlo sottosopra?) all'altezza di 255cm da terra, ne vorrei una molto solida e molto corta possibilmente utilizzabile anche in futuro per un nuovo vpr, colore nero.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •