Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11

    Primo acquisto videoproiettore benqMS524 ???


    Buonasera ragazzi,
    Sarò diretto volevo acquistare il mio primo videoproiettore con una spesa molto ridotta, di conseguenza non ho neanche grosse aspettative,ma vorrei evitare di comprare una cagata totale.

    Pensavo di acquistare come da titolo un benqMS524 da amazon a 269 euro.
    Ho letto che ha l'input hdmi, usb, ed é 3D ready, se non sbaglio con risoluzione 800x600( che é la cosa che mi preoccupa di più )

    Distanza dalla parete 4/4.5 metri.
    Da utilizzare esclusivamente al buio per visione film/partite.
    Per quanto riguarda la parete di proiezione non ho particolari esigenze di larghezza e lunghezza ( max 2,5/3 metri di larghezza )
    Ovviamento non mi aspetto l'hd ma vorrei capire se riesco ad ottenere un risultato soddisfacente.

    Vi ringrazio in anticipo,
    Saluti, Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Aspetterei ancora un po' ed acquisterei almeno un HDready con definizione1280*720 o 1280*800 dovrai aggingere un centinaio di euro ma almeno avrai una immagine più solida e dettagliata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Ti ringrazio molto.
    A questo punto però : suggerimenti per il modello? ( restando su marca benq/optoma ).

    Vi ringrazio ancora.
    Saluti, Marco.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    inizia a valutare questo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Immaginavo,
    In realtá stavo valutando questo : http://www.amazon.it/Benq-MX525-DMD-...rds=benq+mx525

    Perchè se corrisponde a quanto vedo qua ( http://www.youtube.com/watch?v=Ap9cCoe8p2Q ) mi sembrava un ottimo compromesso.
    Mi sbaglio???

    Ti ringrazio ancora.
    Saluti, Marco.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    é un XGA...1028*768...con matrice in formato 4:3...uso business.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Ok, come non detto!
    Se ho capito bene le caratteristiche minime che sto cercando sono:
    Risoluzione 1280x800
    Matrice 16:9 o 16:10
    Che sia wxga
    Con ingresso hdmi.

    Sono quindi orientato sul tuo consiglio. Ma ho notato che è disponibile anche questo : benq MW526

    http://www.amazon.it/Benq-MW526-DMD-...productDetails

    Possibile che sia il modello immediatamente successivo al mw523?
    Possibile che il 526 non sia 3D ready? Che differenze ci sono?

    Ancora grazie per la disponibilità.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    LE differenze sono poche, il MW526 è il modello nuovo con maggiore luminosità, le macchine nascono per applicazione business ma possono essere utilizzate anche per proiezioni domestiche con gli ovvii compromessi del caso.
    Un link dove sono a confronto le caratteristiche tra i due modelli.
    Entrambi acquistando a parte gli accessori possono proiettare il 3D.
    Altro modello interessante per allargare un po' la griglia di selezione potrebbe essere l'Optoma W300.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Molto bene,
    a parità di caratteristiche l'optomaw300 mi permetterebbe di acquistare anche il telo restando nel budget.

    a questo punto dopo aver visto alcuni test del benq mw523 su youtube, mi sorge un dubbio: con una distanza di 3m ( 3,5 da parete a parete di proiezione, che grandezza massima di proiezione riuscirei a raggiungere?


    ( premetto che ho una 40" Led fullhd )

    ne varrebbe la pena?
    se queste info sono corrette direi assolutamente si.
    http://www.proiettore24.it/optoma-pr...w300/#alatests

    e un altra domanda. ho notato dei modelli di optoma o acer con le stesse caratteristiche ma con un contrasto di 17000:1 e 20000:1 che differenze ci sono da quelli valutati fino ad ora con contrasto 13:000 ?
    Acer-X1383W
    http://www.amazon.it/Acer-X1383WH-Pr...ref=pd_cp_ce_0

    Optoma-H100
    http://www.amazon.it/Optoma-H100-Vid...productDetails


    eppure ho letto molte ottime recensione per il BenQW750
    [url]http://www.amazon.it/BenQ-Italia-9H-J7K77-17E-W750-Videoproiettore/dp/B00CFVHXHK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1421503755&sr=8-1&keywords=benq+w750#productDetails

    anche se a parità di spesa mi sembrava meglio l'optoma HD181X
    http://www.proiettore24.it/optoma-proiettore/optoma-hd181x/


    pls Help me!!

    vi ringrazio ancora per i consigli,
    Saluti, Marco.
    Ultima modifica di atriumss; 17-01-2015 alle 14:36

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con proiettore a 3,50 lente sui 3,20m dalla parete potresti ottenere una base schermo:
    da 210 a 230 cm con il Benq W523/526
    da 210 a 250 cm con il Benq W750 migliore come immagini per proiezioni Home Video ma fuori produzione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se inizi ad allargare il tiro... dovrai per forza farti una idea di persona...
    I primi modelli consigliati hanno come denominatore comune un elevato rapporto qualità-prezzo nella fascia di ingresso dei modelli HDready. Logico che allargando la forbice si possano trovare dei modelli migliori... e magari più centrati per Home theatre quali
    Benq W750 , Optoma HD181X, Optoma H100 nell'ordine.
    Non menziono Acer in quanto finchè non vedrò aumentarne l'affidabilità...
    Venendo ai numeri di contrasto...non sempre il numero maggiore ( dichiarato ) regala le lmigliori immagini. Spiego, il contrasto è determinato dal livello del nero ed i Benq p.es. hanno un nero leggermente più alto, ma dall'altra parte hanno una colorometria migliore e rendono più credibili gli incarnati e naturali le immagini.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Perfetto direi che ci siamo, se ho capito bene tra i 3 modelli citati l'ordine per qualità è questo:

    1) BenQW750 prezzo 420Euro/430euro il quale sembra disponibile.
    acquistabile da Amazon o da Proiettore24


    2) Optoma HD181X 420 Euro acquistabile su proiettore 24

    3) Optoma H100 408 Euro da Amazon.

    vi chiedo solo conferma di quanto appena scritto e se per caso mi sapete garantire l'affidabilità degli acquisti fatti su proiettore24.

    così procedo immediatamente con l'ordine e appena possibile vi darò dei feedback riguardanti l'acquisto.

    Ti ringrazio molto per l'aiuto.
    Un Saluto, Marco.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per quel poco che so il Sito è affidabile, scegli una formula di pagamento che ti garantisca la rintracciabilità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Videoproiettore acquistato!
    Risultato decisamente sopra le mie aspettative, ( momentaneamente anche senza telo ) colorimetria stupenda.
    Ora inziano a sorgermi le prime domande però...

    Premessa, il proiettore è stato una settimana a distanza ravvicinata 2,10 dalla parete ( dalla lente ) e su un tavolino basso rispetto all'altezza in cui potevo proiettare.

    Ora è a 3,60( dalla lente ) ma su una mensola altina e quindi proietta un po' troppo in alto.

    Le mie domande sono:


    1) zoom e correzione verticale: l'uso di queste due opzioni che conseguenze può avere?

    Si limita ad una perdita di qualitá oppure può danneggiare il vpr? Ed in caso che tipo di perdita di qualità?

    2) lampada normale, risparmio, smarteco. Quale consuma meno?


    Grazie mille per la disponibilitá e soprattutto per i consigli per l'acquisto.

    Un Saluto, Marco.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Lo zoom se non sfruttatto al 100% non crea grossi problemi, lo shift verticale pure, altro invece è la correzione trapezoidale o Keystone...quella è da evitare.
    La perdita di qualità è derivata dalla continua elaborazione che la macchina deve per mantenere un formato rettangolare, penalizzante soprattutto nelle scene in movimento e con caduta di nitidezza lungo i bordi. Non danneggia il Vpr lo affatica!
    Risparmio, smart eco non la userei troppo altalenante
    Buone visioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •