Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18

    consiglio proiettore per uso film


    Salve, circa un mese fa ho chiesto consiglio per un proiettore per un risto-pub di famiglia, e la settimana scorsa ho optato per il consigliato Optoma EH415 che deve ancora arrivarmi e non vedo l'ora di testare nel frattempo ho acquistato un BenQ MS504 per tirare avanti fino all'arrivo di quello nuovo... ed ho la possibilità di restituire entro la prossima settimana gratuitamente, ma nel frattempo mi è venuta voglia di averne uno personale da usare per vedere sopratutto film e magari guardarmi qualche progetto fatto da me (sono videomeker amatoriale). Il dubbio e se tenere il BenQ MS504 anche se mi piacerebbe avere un ingresso hdmi e più di risoluzione e dei 3000 lumen non me ne faccio niente in casa quindi mi sembra inadatto (anche se potrebbe fare comodo se bruciassi la lampada nel Optoma EH415 potrei portarlo nel pub per fare la serata, ma basterebbe che quando supero un tot di ore ordini una lampada di riserva). Con la cifra di 250euro cosa potrei comprare adatto alle mie esigenze? potrei optare per un led? in caso il budget sia troppo basso potrei aumentarlo ed aggiungere 100euro circa perché poi mi serve un telo. Grazie della lunga lettura!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Trovare un vpr full hd nuovo a 350 € (magari compreso il telo) per vedere bene film (anche da videocamera) è una bella impresa, credimi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Trovare un vpr full hd nuovo a 350 € (magari compreso il telo) per vedere bene film (anche da videocamera) è una bella impresa, credimi.
    io mi guarderei i progetti finiti girati con la blackmagic camera ma la sopratutto film. Ed escluso telo e anche full hd? se fosse led sarebbe meglio per via della durata... in caso potrei valutare un usato se con questo budget conviene, ma suppongo non ci sia molto a led

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    A che risoluzione sono questi filmati? Il 3d t'interessa? Ditanze di proiezione e visione?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    I filmati sono in full hd (questa e la camera https://www.blackmagicdesign.com/pro...etcinemacamera ) ma la maggior parte del tempo guarderei film e video da pc...mi basterebbe una risoluzione hd ready, il 3d mi piacerebbe per qualche blu ray o qualche programma su sky ma non è indispensabile... la distanza di proiezione sarebbe di massimo 3m e di visione 3\4 metri in quanto posso spostare il divano.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ok.....il Vpr che può fare per te E' l'Acer H5380BD con ingressi ed uscite vga per pc (anche usb) + HDMI...su trova prezzi:
    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...r_h5380bd.aspx .....come vedi viene a meno di 350 €; è hdready 3d.
    Per l'installazione mettendola a 3 metri e guardando da m. 3,50, puoi fare uno schermo da 100" base m. 2,21 tipo questo:
    http://www.proiettore24.it/schermo-a...-220-x-124-cm/
    E' a molla gain 1.0 ma c'è anche la versione professional che costa 55 euro in più. Bordato e retro nero. NB. Se dpo averlo settato, vedi che la luminosità è eccessiva (probabile), prendi un filtro ND2 da Amazon.it da inserire sull'obiettivo per abbattere la luminosità in più. Vpr da usare in eco mode della lampada.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Di filtri nd ne ho in casa quelli per la reflex e telecamera ci sono alternative a led su quella fascia di prezzo che varrebbe la pena considerare su questa fascia di prezzo? Anche se comunque la lampada ha un ottima durata! Io schermo professionale potrei aggiungere i 55€ In più si nota molto la differenza?
    Ultima modifica di Jon89; 06-02-2015 alle 00:55

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Niente led. Peril telo, la soluzione "professional" è meglio perchè più pesante e robusta.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Ok prendo l'acer h5380bd. Per il 3D mi consiglieresti degli occhiali adatti, servono attivi?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Occhiali attivi 3D Dlp Link 144hz che trovi anche su la Baya...uso di cavo hdmi 1.4a.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18

    Al posto di prendere lo schermo pro se li investissi in vpr i 55 euro quale sarebbe la scelta migliore? tipo l'Optoma H180X


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •