|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
-
20-01-2015, 07:47 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Ottimo, ben felice di risparmiare 300 Euro!
@gheggo:
sicuramente ti farò sapere, ma spero che tu non abbia fretta, perchè mi ci vorranno ancora almeno un paio di mesi.
-
20-01-2015, 09:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Tranquillo anche io sto facendo con calma
-
20-01-2015, 12:14 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
-
20-01-2015, 13:48 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Si, mi sembra il più basso disponibile al momento. Oggi pomeriggio chiamo il commerciale del sito per sapere il prezzo dello schermo e gli chiedo se quella sul proiettore è una promozione di qualche tipo oppure se è il loro prezzo definitivo.
Se è un promozione temporanea mi sa che sarò costretto ad anticipare i tempi dell'acquisto, con buona pace di mia moglie.....
-
21-01-2015, 11:03 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Il mio entusiasmo ha subito una battuta d'arresto...
ho chiamato il commerciale di proiettore24.it, il quale mi ha detto che non vendono più schermi con base maggiore di 240, perchè gli arrivano sempre rovinati e poi devono ritirarli ai clienti. Mi ha detto anche che quelli che vendono lì sono di produzione asiatica e non sono al top della qualità, mentre ha un fornitore a Milano che li fa in casa, ma per le dimensioni che servono a me solo motorizzati e si viaggia dai 500+IVA in su.
Secondo voi è vero che con una base di tre metri il meccanismo a molla è molto suscettibile a guasti? Perchè a questo punto ero orientato sul ritornare al Sopar che avevo visto all'inizio (http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=770). A quel prezzo, 189€ spedito, posso anche permettermi di rischiare un po' sulla qualità e sulla durabilità. Intanto mi faccio un'idea di cosa vuol dire Home Cinema, poi per upgrade ci sarà sempre tempo...
La buona notizia è che il prezzo dell'Optoma HD151x su proiettore24.it non è un'offerta temporanea, ma il prezzo definitivo a cui lo mettono fuori loro (i prezzi li fanno in Germania comunque).
-
21-01-2015, 11:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Scusa se mi permetto ma l optoma su amazon.de sta a 729euro per 30 euro in più di proiettore24 io andrei di amazon
-
26-01-2015, 09:29 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Si, su amazon.it al momento sta ancora a meno. C'è l'ultimo disponibile e sono tentato di prenderlo, anche se in realtà non potrò usarlo prima di due o tre mesi...
Invece che mi dite sul telo? Sarei praticamente deciso per quel Sopar che ho linkato sopra, ma se qualcuno fosse incappato in qualche offerta migliore oppure me lo sconsigliasse per qualche ragione gli sarei grato del suggerimento.
-
26-01-2015, 15:56 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Direi che quel Sopar possa andare bene gain 1.1 compreso, vista la grandezza dello schermo e la distanza di proiezione di ben 5 metri.
-
27-01-2015, 11:08 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Bene. Non ci sono quindi a tuo avviso controindicazioni sul fatto che un telo così grosso non sia motorizzato?
-
27-01-2015, 11:54 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
I teli a molla sono anche grandi e costano poco. Se ci sono significa che funzionano. Poi se il budget te lo permette puoi andare su uno a cornice fissa od a motore con telo tensionato (costosi ma sono il top).
-
27-01-2015, 16:36 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Attualmente il telo fisso è fuori discussione (ho delle mensole sulla parete su cui vorrei proiettare) e i motorizzati li ho visti ma sono fuori budget al momento.
Visto il costo affrontabile del telo a molla inizierò con quello per farmi un'idea di cosa vuol dire "schermo grande", poi per gli upgrade c'è sempre tempo...
Grazie ancora per i preziosi consigli, siete stati gentilissimi.
-
02-02-2015, 13:47 #27
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Ciao, mi stavo guardando intorno cercando una staffa per appendere il VPR al soffitto (Optoma HD151x), ma guardando su Amazon sono un po' disorientato...
Secondo l'Optoma Distance Calculator, con stanza alta 2,6m e telo da 122" l'offset è di 22,8cm, il che significa che dovrei appendere il proiettore a circa 20cm dal soffitto (qualche cm di margine lo posso calcolare considerando il lens shift del proiettore e la possibilità di ridurre il drop superiore dello schermo evitando di srotolarlo del tutto).
Avete qualche suggerimento su quale staffa comprare? Cosa avete utilizzato voi?
Una che mi sembra non male potrebbe essere questa
Grazie, ciaoUltima modifica di bodothebest; 02-02-2015 alle 13:53 Motivo: dimenticato link
-
25-02-2015, 09:29 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Ciao, riporto in su questa discussione perchè il momento dell'acquisto si avvicina...
Dato per assodato il proiettore Optoma 151x, mi restano da definire la staffa per appenderlo a soffitto e il telo di proiezione.
Partiamo dal telo: avevo identificato questo, che è l'unico modello a molla che ho trovato con una dimensione adatta alla mia stanza (in realtà cercavo 3m di base, ma non ho visto nulla di decente manuale), ma mi lascia perplesso il gain 1.1. Leggendo i consigli che date agli altri, infatti, mi sembra di capire che con un VPR come il 151x sia consigliato un gain unitario o meglio ancora 0.8 su telo grigio, ma non sono offerte possibilità di customizzazione per il telo che voglio prendere io, o almeno non mi pare. Tenete conto che la distanza di proiezione sarà indicativamente sui 5m.
Per quanto riguarda la staffa, ho visto sul sito Optoma che potrei appendere il proiettore a 15cm dal soffitto, per cui avevo individuato questa, anche se è un po' cara.
Che ne dite?
EDIT: mi sono accorto rileggendo che per quanto riguarda il telo il buon Sisca aveva fugato i miei dubbi riguardo al gain, data la distanza di proiezione, quindi chiedo scusa per il doppione...Ultima modifica di bodothebest; 25-02-2015 alle 09:35 Motivo: domanda doppia
-
10-04-2015, 14:49 #29
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Trento
- Messaggi
- 31
Ciao, riesumo nuovamente il post perchè ormai praticamente ci siamo. Oggi ho comprato l'Optoma HD151x e nel giro di un paio di settimane probabilmente procederò con l'installazione.
A questo proposito avrei nuovamente bisogno del vostro aiuto per un paio di cosette:
1 - che staffa consigliate? quella che ho linkato nel post precedente potrebbe andare?
2 - come è meglio procedere per il montaggio? parto attaccando il telo e in base a quello calcolo dove attaccare il VPR (magari facendo qualche prova da acceso prima di bucare il soffitto) o ci sono tecniche migliori?
Nel frattempo potrebbe essermisi aperta la possibilità di installare i diffusori dietro allo schermo, ma di questo si parlerà sicuramente più avanti e con uno schermo ben diverso da quello che prenderò adesso. Intanto mi faccio le ossa con un'installazione base, così lascio spazio alla fantasia di galoppare verso possibili upgrade futuri...