|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: consiglio passaggio a LED (videoproiettore)
-
07-10-2018, 23:27 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
ciao a tutti, mi scuso in anticipo perchè riesumo una discussione vecchia di 3 anni... ma l'ho iniziata io tre anni fa e mi è molto servita per l'acquisto del proiettore.
La riapro perchè il prioiettore è morto! non è proprio morto in effetti ma è partito uno dei tre led, motivo per cui ora l'immagine ha una dominante rossa insopportabile e contestualmente la luminosità è calata in modo significativo. Insomma, non si può sopportare neppure per l'utilizzo low-fi che ne facciamo in casa! giorno per giorno sta virando su una specie di bianco e nero, o meglio rosso e nero (o, più precisamente, verde, rosso e nero).
vi faccio un brevissimo riassunto dell'utilizzo che facciamo del proiettore: serie tv o tv la sera per la moglie (dvb-t), cartoni animati per le bambine di giorno (dvb-t), qualche film su dvd per le bambine, qualche filmato in alta definizione (pochi, youtube o scaricati), uso come desktop x me (piuttoso raro ma mi piacerebbe una risoluzione maggiore dell'attuale).
fino ad oggi (3 anni) siamo stati più che soddisfatti dall' LG PA1000. Uniche pecche per il nostro utilizzo, volendo proprio proprio trovare dei difetti: la luninosità non eccessiva (che ci ha costretto spesso a chiudere gli scuri, soprattutto da un annetto quando è iniziata a decadere la luminosità) e il rumore delle ventole, infinitamente più silenziose rispetto al vecchio "bimotore" Hitachi, ma comunque percepibile, soprattutto di notte (per questo continuerei ad optare per un led, nella convinzione/supposizione/speranza che l'efficienza maggiore della lampada corrisponda ad una minore necessità di dissipare il calore con la ventola)
Quello che vi chiedo, se gentilmente troverete il tempo per aiutarmi nuovamente, è di consigliarmi un altro proiettore, possibilmente a led (visto che la lampada mi è durata più di tre anni, e per i motivi suddetti), ma sono aperto ad alternative.
Il budget è sotto ai 500€. ho guardato un po' in giro ma non mi pare che i proiettori a led abbiano fatto questo gran successo e comunque non ho la pazienza e le competenze per capire le differenze fra i modelli. Ho visto un sacco di cineserie (amazon, gearbest, fasstech), ma non mi fido e fatico a trovare recensioni affidabili (nota bene: non sono contrario alle cineserie, visto che il mio precedente proiettore era cinese, ma vorrei capire/conoscerne la resa prima di acquistare).
Grazie in anticipo e ciao a tutti!
Alessandro
-
08-10-2018, 14:32 #32
Ciao Alessandro,
caspita mi spiace che si sia guastato il tuo attuale VPR, hai provato a chiedere in assistenza LG l’eventuale riparazione/sostituzione dei Led?
Come hai anticipato la tecnologia LED ha perso smalto in favore della tecnologia al Laser che garantisce un maggior flusso luminoso e grazie alla modularita’ è resa cromatica ha incrementato la presenza sul mercato dei cosiddetti proiettori lampless.
Dopo questa piccola premessa ti suggerisco di valutare p.es. sempre restando in casa LGil modello PF1500 che ha una matrice Full HD ed una luminosità di 1400 ANSI (dichiarata). Su Amazon lo trovi a circa 650€ (provenienza tedesca) .
Non sapendo quante ore lampada viene utilizzato annualmente potrei consigliarti anche un modello tradizionale tipo Optoma HD144X tra i più economici con lampa ad alta pressione durata stimata circa 4000 ore in eco mode. Però non ti dovrai lamentare della rumorosità della ventola...Ultima modifica di ellebiser; 08-10-2018 alle 14:36
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-10-2018, 16:29 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Come sempre sei gentilissimo Ellebiser!
l'utilizzo è di circa 2 ore al giorno.
Il modello della LG che citi è interessante anche se sfora leggermente il budget. Ho visto che su amazon chi l'ha comprato ha acquistato anche gli occhiali 3D. Ti chiedo, da completo ignorante: come funziona il 3D? ci vuole un lettore particolare o è lo streaming video che è in 3D e poi il proiettore capisce e gestisce di conseguenza? per farmi capire meglio, io oggi uso solo DVD che faccio leggere ad un pc collegato al proiettore. Ma se io facessi l'upgrade ad un lettore Blu ray per il PC, poi eventualmente riesco a vedere il 3D sul proiettore?
Grazie ancora, ciao,
Alessandro
-
08-10-2018, 16:50 #34
Si, il 3D si può vedere sul proiettore sia da materiale su supporto blu ray che deve essere 3D sia da streaming di contenuti che possono essere di vario formato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-10-2018, 23:27 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
mi maledico un po' da solo perchè ho deciso di aprire l'LG PA1000. Mi sono detto: perso per perso tanto vale andarci a guardare dentro.
Sorpresa: i tre led sono intatti e fanno luce. Il problema sono le ottiche, di plastica! Quella in posizione più favorevole (vicina al dissipatore principale) è perfetta, ma quelle più lontane sono opacizzate, annerite al centro dove il led (pochi mm dietro) scalda di più.... quella più lontana dal dissipatore si è addirittura deformata al centro (si è creato una fossetta al centro?!?!).
Il tutto immagino derivi dalla scarsa qualità costruttiva e di progettazione che verosimilmente fa si che quando i dissipatori o le ventole si riempiono di polvere, perdono di efficienza.... et voità, ottiche in plastica fritte!!!!
Questa mattina, prima del folle esperimento, ho contattato il centro LG di Parma che mi dice che, visto che LG non commercializza i proiettori in Italia, loro non li riparano. Quindi penso sia inutile chiedergli 2 lenti di ricambio in plastica, del costo approssimativo di pochi euro l'una.
Che rabbia... mi tocca cambiare proiettore per 2 lenti annerite!
E poi mi pongo il problema di comprare un LG... se mi succede qualcosa oltre la garanzia? e chi la fa la garanzia? Amazon?
Ciao,
Alessandro
-
10-10-2018, 01:32 #36
La Garanzia, entro i primi due anni, per legge, deve essere fornita dal venditore, che si preoccuperà di farlo pervenire all'assistenza di competenza, italiana se il prodotto proviene dal distributore italiano o del Paese da cui proviene.
Tutto sommato a te, da dove arrivi non dovrebbe importare molto, è Amazon che si deve attivare: farlo riparare (il dove se la vedano loro), sostituirlo con un altro se non riparabile o se non economicamente conveniente, restituire i soldi dell'acquisto, a loro scelta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-10-2018, 12:40 #37
L’assistenza da contattare è quella inglese.
Il difetto riscontrato è da assimilare ad un difetto di progettazione vai sul sito lg uk 🇬🇧 alla voce assistenza
-
10-10-2018, 19:25 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
la garanzia è scaduta da più di un anno... mi ponevo il problema per una riparazione/se acquisto un altro LG e mi si rompe dopo 2 anni e 1 giorno e ripararlo non costa come comprarlo nuovo...