Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Chissa cosa scriverai quando proverai l'ingresso HDMI...
    lo schermo in effetti è un po' alto da terra, lo abbasserei almeno di 40 cm...a 70 cm dal pavimento.
    Per iniziare a calibrare potresti utilizzare questa pratica guida che funge anche per i VPR. Buone visioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Chissa cosa scriverai quando proverai l'ingresso HDMI...
    lo schermo in effetti è un po' alto da terra, lo abbasserei almeno di 40 cm...a 70 cm dal pavimento.
    Per iniziare a calibrare potresti utilizzare questa..........[CUT]
    l'ingresso HDMI l'ho in effetti già provato con qualche film scaricato in alta definizione: il risultato è ottimo (soprattutto rispetto agli standard a cui ero abituato).
    Ho prodotto una nuova staffa artigianale da 36cm (dentro alla quale nasconderò i cavi e il trasformatore): questo mi permette di proiettare ad una novantina di cm da terra. è ancora un po' troppo alto ma se allungavo ancora la staffa, oltre a risultare molto brutta da vedere, ottenevo un fascio di luce veramente basso... tipo che chiunque passa in piedi davanti al divano "oscura" la proiezione.
    Per i formati video che vediamo di solito il risultato è buono. Quando invece ho provato un rip in alta def, che era veramente largo e stretto, l'immagine era piuttosto in alto... ma pazienza, non si può avere tutto da un setup economico/artigianale!

    grazie per il link sulla calibrazione: ho sistemato luminosità e contrasto per le proiezioni al buio. Per la saturazione, per ora, vado un po' ad occhio (le impostazioni di fabbrica sono veramente esagerate in questo senso).

    ciao e grazie,
    Alessandro

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Qualche foto della prima staffa in via di collaudo. Come si vede ho qualche problema con i cavi....



    L'ho rifatta perchè non era proprio proprio venuta dritta, l'ho allungata di altri 5 o 6 cm, ricoperta provvisoriamente e fatto un test di occultamento cavi e trasformatore (ora è dentro).



    Direi che si presenta un po' meglio...



    E questo è il casìno della mia stanza di proiezione... come vedete ad oggi non aspiro ad un setup ad alta fedeltà... però il nuovo proiettore, posizionato alla stessa distanza del vecchio (impolverato in basso), produce un'immagine perfetta per incastrarsi fra la libreria e le mensole :P (gran cùlo!).
    Qui lo vedete con la finestra semiaperta per mostrare la stanza. Al buio performa decisamente meglio!



    ti ringrazio ancora ellebiser per le dritte, sei stato fondamentale!

    ciao
    Ale

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    italy
    Messaggi
    12
    Scusa Alessandro, ma devo ringraziarti per aver raccontato così bene questa storia di videoproiettori, dalla discarica ai cinesi ai led.
    Bravissimo! Sei un grande!

    Magari ce ne fossero di più in questo maledetto Paese!

    Cerco il manuale così vedo se riesco a darti una mano sui settaggio.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da raptors Visualizza messaggio
    Scusa Alessandro, ma devo ringraziarti per aver raccontato così bene questa storia di videoproiettori, dalla discarica ai cinesi ai led.
    Bravissimo! Sei un grande!

    Magari ce ne fossero di più in questo maledetto Paese!

    Cerco il manuale così vedo se riesco a darti una mano sui settaggio.
    Grazie, ma non esagerare, ho solo voluto raccontarvi un po' della mia storia...

    Per quanto riguarda i settaggi, per ora ho trovato 1 buon compromesso. Appena ho tempo mi ci dedico un altro po' per capire eventuali possibilità di regolazione più fine.

    ciao.
    Ultima modifica di al_do_at_work; 14-02-2015 alle 13:27

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se vuoi migliorare le prestazioni inizia a configurare i parametri di base seguendo questa pratica guida.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    italy
    Messaggi
    12
    Bella dritta Ellebiser!
    Ottimo materiale per la calibrazione.

    In ogni caso ti consiglerei ai_do di lavorare principalmente sui livelli di bianco e nero mantenendo sull'ingresso hdmi la scala dei grigi visibile almeno al 90% (con 100 nero totale) e quelli più chiari al 95%. Nel settore broadcast non si usa il super nero o il super bianco, per questo se nei setting si può scegliere il livello del nero è meglio non schiacciarlo troppo. L'altra cosa importante è il gamma, perché regola lo spettro di grigi fondamentale per apprezzare il maggior numero di sfumature di luminosità e di conseguenza anche di colore.
    Nell'Optoma che sto provando ahimè non ho livello del nero regolabile, ma lo Spazio colore permette qualcosina. L'LG che hai acquistato ha invece il livello del nero secondo il manuale.

    Infine la colorimetria è molto soggettiva, per regolare l'Optoma ho usato una Chart come dicevo che ha anche una foto in primissimo piano di un viso e con quella ho potuto regolare la dominante verde sulle ombre dell'incarnato che avevo in Eco mode, utilizzando essenzialmente la regolazione del Bianco nella sezione Advance color setting.

    Una cosa che mi manca in queste regolazioni è il sistema 3 color wheel che usiamo nel broadcast, ovvero la possibilità di variare la dominante colore nei neri, nei toni medi e nel bianco e di ognuna regolare la curva di intervento.
    Trovo molto complesso e poco chiaro, almeno in questa prova che ho fatto, regolare i colori singolarmente in RGB e CMY utilizzando di ognuno Hue, Saturation, Gain, perché non è intuitivo che un Rosso possa avere un Hue anche se concettualmente ci può stare.

    Alla prossima!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per la regolazione dei primari e dei secondari meglio l'utilizzo di HCFR e di una sonda...su questo esiste una apposita discussione nella stessa sezione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    mmm, forse ho capito perchè l'ho pagato così poco online , perchè apparentemente non mette a fuoco in modo omogeneo sulla superficie di proiezione

    questa notte faccio ulteriori test con bolla e misure varie però mi sta sorgendo un dubbio....

    EDIT: in effetti qualche € in meno rispetto al prezzo medio del web doveva insospettirmi. o forse è solo sfortuna.

    proverò a contattare un punto assistenza LG per vedere come si può fare.

    grrrrr
    Ultima modifica di al_do_at_work; 20-02-2015 alle 18:47

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    18
    mmm, ho misurato ma c'è qualcosa che non va...

    lavorando sulle viti di fissaggio sono riuscito ad ottenere un'immagine quasi perfettamente rettangolare 191 x 119 con uno scarto di meno di un centimetro fra i lati.

    però la messa a fuoco ancora non è corretta: se metto a fuoco nel centro dell'immagine ottengo la parte alta sfocata e la parte bassa sfocata.

    la sfocatura è lieve e quando mi metto in divano fatico a percepirla. per capirci se guardo un film non è assolutamente percepibile ma se guardo un pattern o una schermata con del testo un filino si vede. dal divano poco, da vicino è evidente.

    se provo con un foglio bianco a trovare la distanza dal muro necessaria per mettere a fuoco correttamente la parte bassa dello schermo (con il centro dello schermo a fuoco) ottengo una distanza di 70-80 cm. Direi che non ci siamo proprio!

    ripeto: dal divano tutto è difficilmente percettibile, però mi sta molto sulle scatole. che dite dovrei portarlo ad un centro assistenza?
    (il rivenditore lo lascio perdere perchè ho già chiaro che non otterrei nulla...)

    ciao e grazie,
    alessandro

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a contattare l'assistenza LG in effetti un po' di disuniformità ci può stare ma una tale sfocatura è anomala...fai se riesci qualche foto digitale e spiega prima il problema a mio avviso andrà sostituito o riparato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Ho letto questa interessante discussione.
    Le mie esigenze sono molto simili a quelle di al_do_at_work, che ne pensate di questa cinesata?
    http://www.ebay.it/itm/VIDEO-PROIETT...3D261657177208

    Mi sembra di capire che questa cinesata è una sòla...

    Ho invece letto solo buone cose di questo VP: LG PF1500, però in Italia per ora mi sembra non esista e il prezzo comunque dovrebbe attestarsi sui 1000€.

    Però parliamo di un full HD 3d ready con 1400 lumen (ho letto una prova di un sito tedesco e parlano di circa 700-800 lumen reali, ma dicono anche che è una luminosità buona e sopratutto probabilmente molto stabile nel tempo, essendo led.

    Che ne pensate?
    Ultima modifica di maxbolo; 30-04-2015 alle 15:57

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La resa in condizioni ottimali e con macchina tarata in modalità cinema non è quasi mai corrispondente al valore ANSI dichiarato che di solito viene misurato in modalità luminosa adatta a presentazioni.
    La macchina è interessante, anche se compatta, è stata presentata allo scorso CES di Las Vegas ma non è ancora disponibile nel vecchio continente, su Amazon.com si trova in effetti a 999$ che è un prezzo interessante se tradotto in euro ed in vendita sul mercato europeo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Salve a tutti, riprendo il discorso sull'LG pf1500.
    Ho letto le prime recensioni di gente che lo ha acquistato in germania, dove è in vendita da un mesetto.
    Non sono molto positive.
    Pare che la luminosità sia intorno ai 600, che mi pare un tantino distande dai 1400 dichiarati.
    Poi tutti sono piuttosto scontenti del contrasto, in teoria sarebbe altissimo, in realtà pare sia decisamente scarso.
    Ci sono poi le differenze tra le tre versioni in commercio:
    Korea: tv tuner, telecomando "magic", menù ricchissimo, app store, alcune dotazioni software che migliorano la resa
    USA: tv tuner, telecomando "magic", menù ridotto, niente app store, alcune dotazioni software che migliorano la resa
    EU: no tv tuner, no telecomando "magic", menù ridotto, niente app store, niente software dedicato, 3D Ready

    su 5 recensioni 4 davano 2 stelle e solo una dava 5 stelle, ma con qualche appunto sul contrasto soprattutto.

    Che ne pensate?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    quello che pensano in germania se poi proviene da un sito commerciale la cui obiettivita' non puo essere specchiata meglio fidarsi solo e sempre dei propri occhi , io comunque sono fiducioso nella tecnologia led applicata ai dlp , si tratta in fondo visto il prezzo non di un entry level puo quindi andare piu' che discretamente
    Ultima modifica di lus; 04-08-2015 alle 01:09


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •