Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3

    Consiglio livello luminosità per primo VPR


    Ciao a tutti,
    seguo da un po’ di tempo questo forum e a breve dovrei acquistare il mio primo videoproiettore ed avrei bisogno di alcuni consigli.
    Ho una taverna interrata dedicata (con bocca di lupo oscurabile) che misura m. 5,60 x 3,20 e con una parete sulla quale proiettare completamente libera che misura 3,20 x 2,55. Ho una predisposizione a soffitto per i collegamenti alimentazione e video a 4 metri di distanza dalla parete di proiezione in posizione centrale.
    Intendo utilizzare l’impianto principalmente per la visione di film ed eventi sportivi, niente video giochi e limitato interesse per il 3D (anche se mi sembra ormai sia presente nella maggior parte dei video ad alta definizione).
    Il budget di partenza è molto ridotto non intendo superare i 1000 euro (rimando ad una fase successiva l’acquisto del telo, quindi inizialmente proiezione su muro bianco, alta definizione e non ultra alta definizione) comprensivo del kit per appenderlo al soffitto.
    In considerazione delle misure e della predisposizione (che comunque mi consente di installare il video in un range fra i 3 e i 5 metri di distanza dal muro) vorrei posizionare il punto di visione a circa 4 metri con una immagine al massimo di 120 pollici di diagonale, ossia base circa 265 cm e altezza 150 cm (a 70 cm dal pavimento e circa 35 cm dal soffitto).
    Stavo quindi valutando i vari modelli in alta definizione compresi nel budget di Optoma, BenQ e Epson, essendo però il primo videoproiettore ho voluto fare una prova ed ho avuto in prestito un vecchio Toshiba Xp1 con il quale ho verificato che, almeno su questo modello, non soffro di effetto rainbow, ma ne ho approfittato anche per verificare se le pareti completamente bianche mi avrebbero reso impossibile la visione vista la luminosità della proiezione.
    Ho quindi posizionato il Toshiba (2200 ANSI lumens) a 3 metri di distanza dalla parete per una proiezione di immagine a 70 pollici di diagonale e l’immagine mi è sembrata ottima, nonostante le tabelle mi indicassero che avrei avuto una sovra esposizione (valore 400 nits, quindi per stanze molto luminose), ho quindi provato a posizionarlo a 4 metri per una diagonale di circa 100 pollici (valore teorico 200 nits, ben oltre l’ottimale per stanze oscurate) e l’immagine mi è sembrata addirittura leggermente spenta.
    A questo punto serve il consiglio di persone esperte come voi sul modello più adeguato, per capire se in considerazione di questa prova mi devo orientare verso videoproiettori che formano immagini con una luminosità di almeno 200 nits o se ogni videoproiettore fa storia a se. Naturalmente ogni ulteriore consiglio sulle distanze e sulle dimensioni delle immagini sono gradite.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Buonasera.

    In questa prova di devi orientare verso un...fotometro. Costa intorno ai 30 euro ed e' un apparecchio il quale ti dara' tutte le risposte che vuoi circa la luminosita'. Non ti fidare dei calcolatori che trovi sulla rete perche' anche coloro prendono in considerazione soltanto un numero dichiarato per fare i calcoli, p.e. 2000. Se il valore di luminosita' e' dichiarato dalla societa' ai 2000 lumens, non significa che il tuo vpr al mode che tu scegli ti dara' 2000 lumens. Pensala come la velocita' massima. La maggior parte dei film sono strade piene di curve ove la velocita' massima non ti interessa affatto. Il fotometro ti dira' esattamente quanta luce batte il tuo muro e quindi tu puoi fare tutti i calcoli per una visione comfortevole secondo gli standard.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3
    Grazie per il consiglio sul fotometro, tuttavia l'utilizzo dello strumento mi aiuterà a capire le reali prestazioni del video proiettore che sto provando, non mi aiuta nella scelta del prodotto da acquistare, non potendomi fidare eccessivamente dei dati indicati nelle schede, dovrei provarli per avere un riscontro, ma mi sembra poco realistico poter provare diversi modelli a casa.
    Ipotizzando che i dati della scheda siano verosimili, ammettiamo pure che invece di 400 o 200 nits, il video in prova lavori a 150 e 300, nella sostanza cambia poco, siamo molto oltre i nits ottimali indicati in letteratura.
    Vi chiedo quindi se in base alla vostra sensibilità la soggettività sulla percezione della luminisità sia tale da spostare il valore dei nits ottimali anche in un range ad esempio fra 100 e 150 nits.
    In tutti i casi cercherò di provare almeno presso un rivenditore i modelli che mi indicherete come ottimali per un primo acquisto con il budget disponibile.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    I valori indicati di luminosita' sono fra i 12-16 FL (oppure 12-22 per SMPTE) o in nits 41,11-54,81 (41,11 - 75,37).

    Non ti servono ne' 100 ne' 200 nits. La superficie che copre il vpr e' enorme e la luminosita' si adatta altretanto. Non avere in mente la luminosita' dei televisori. Sono due cose diverse.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vorrei fare alcune considerazioni...la prima PC non è il vangelo..., soprattutto con una macchina da almeno 5 anni sul mercato bisogna anche valutare lo stato lampada e la modalità di proiezione, è noto che i costruttiori dichiarino luminosità sempre maggiori ma poi allo stato delle cose si riescono a misurare poco più di 1000 ANSI in modalità Cinema...con incarnati abbastanza credibili e non solarizzati..., la lampada a seconda delle ore d'uso può aver perso intensità in modo piùttosto pesante...dipende certo dalle ore d'uso e dallo stato della parabola...la parete di fondo, non è uno schermo di riferimento, avrà un gain che può essere attorno allo 0,8-0,9 a seconda della rugosità e del colore...
    Tutte queste considerazioni per dire che probabilmente la luminosità che avrai percepito è di molto inferiore a quella indicata.
    Come già il caro Yiannis ti ha ricordato è bene non superare i valori di luminosità (reali) indicati.
    Come indicazioni ti direi di valutare nell'ordine i seguenti modelli:
    Benq W1300
    Optoma HD36
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    3
    Buongiorno,
    sto guardando per acquisire uno dei due video proiettori indicati, ma sull'optoma HD36 sul quale mi orienterei trovo offerte solo da poche catene che non ho mai utilizzato per acquisti tecnologici e a non meno di 1000 euro, trovo invece ampia disponibilità per l'optoma HD151X che non mi sembra molto lontano come caratteristiche e si trova a meno di 700 euro. Le differenze fra i due valgono 300 euro?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    A mio avviso no, il prezzo corretto è quello indicato attorno ai 700€...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •