|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: consiglio primo vpr ..
-
19-11-2014, 23:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 22
consiglio primo vpr ..
Salve vorrei mettere un vpr in mansarda, la stanza e' vuota e ha come misure 6 per5 con altezza massima 3 metri.
Come vpr stavo valutando il 131 tanto consigliato, a nnho benapito se possaproiettare da 6 metri.
Come misura di schermo/parete non ho problemi di ingombro, come distanza di visione posso andare sino a 4,70
dove ho la predisposizione per le casse posteriori.
Preferirei mettere il vpr a parete dove ho tutte le prese per ht e my sky, il mio utilizzo sarebbe esclusivamente mysky hd e xboxone( ma qui sorgerebbe il problema per la sitemazione del sensore kinect)..
Sono completamente zero in materia e vorrei sapre a che altezza andrebbe il vpr e se eventualmente mi converrebbe creare un controssoffitto in cartongesso per avvicinare il vpr.
Come budget mi andrebbe benissimo il 131, il nuovo 161 vale veramente 400 euro in piu?
Non cerco sicuramente il massimo col miobudget ma vorrei solamente valorizzare una stanza dove poter guardare un bel film e saltuariamente far giocare mia figlia con xbox....
D
-
20-11-2014, 00:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
La soluzione c'è, il prezzo è abbordabile, ma non si tratta nè dell'Optoma Hd131Xe, nè dell'Hd161X che peraltro in questo momento si trova solo a 1.200 euro. A poco più della metà risolverai il tuo problema; il telo sarà con base cm. 300 (136")...per i dettagli, domani perchè è tardi.
Ultima modifica di Sisca; 20-11-2014 alle 00:32
-
20-11-2014, 19:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Allora, anzitutto è bene precisare che con questi vpr si luminosi ma poco potenti ed entry level, sarebbe bene non superare i 5 metri come distanza di proiezione. Ma questo non significa che si possa cmq mettere a 6 metri senza grossi problemi. La distanza di visione, stabiliamola in m. 4,50. Il telo avrà una base consigliata di 300 cm in 16:9 (pari a 136") adatto a questa distanza. L'Optoma Hd131Xe è un buon proiettore ma non va bene, un quanto non riesce a riempire uno schermo base 300 cm, se messo a 6 metri (lo fa a m. 5,40 con zoom al minimo); il vpr che fa per te è il nuovo Optoma Hd151x che ha il vantaggio di avere uno zoom abbastanza ampio (1,5x), per cui i 300 cm della base del telo, li riempie tranquillamente a 6 m. con zoom quasi al minimo. Oltretutto ha una luminosità elevata (2800 A. lumen) che anche se non è tutto per proiettare a lunghe distanze, aiuta. Per la verità anche il BenQ w1300 (770 €) ce la farebbe a 6 m. a coprire uno schermo di 300 cm, ma farebbe molta fatica avendo soli 2000 Lumen, per cui i nits di luminanza scenderebbero (lamp in eco) sotto il limite consigliato di 41. L'Optoma Hd151x si può trovare su Trova Prezzi a soli € 660. Certo che se tu potessi installare (a soffitto?) il vpr a 5 metri anzichè 6, ci sarebbero solo vantaggi. Per il telo quale sarebbe il tuo budget?
-
20-11-2014, 22:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Sisca, Benq 1300 se li mangia i 136 pollici pure calibrato. Bastano 800 lumens con gain unitario per starci sopra i 14,5FL. Per i 12 FL servono solo 650 lumens. Quindi, non lo scartare a priori.
-
20-11-2014, 23:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 22
Allora, come budget per il telo andrei sui 200/250 euro.
Purtroppo lo virrei montare a parete per una questione pratica di predisposizini: mysky, ht , prese,xbox ,ecc...
Se il 151 e' valido lo prendo, non so se valga la pena avvicinare un altro vpr tenendo conto che poi dovrei fare una parziale controssoffittatura!,,,,,,
A che altezza andrebbe messo eventualmente il 151 a parete?
-
21-11-2014, 00:40 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Se il BenQ w1300, con i suoi 2.000 Lumen da 6 metri i 136" se li mangia, L'Optoma Hd151x con i suoi 2.800 Lumen, se li mangia e se li beve e costa pure 100 euro in meno. Scherzi a parte yannis, io penso che una calibrazione sia abbastanza soggettiva, c'è chi ama scene scure di tipo cinematografico e chi brillantezza e luminosità e, alla fine c'è una bella differenza. All'atto pratico, sapendo che i nits consigliati hanno un range che va da 41 a 74, il calcolatore da' 49 nits a lampada piena per riempire una base cm 300 da 6 metri di distanza ed un telo unitario. Se lo metti in eco va minimo a 39 e dopo la calibrazione dove andiamo a finire? Chiedo eh. Con lOptoma questi rischi non ci sono, proprio anche grazie agli 800 Lumen in più. Non guardare sul calcolatore PRO di Projector Central perchè (non so il motivo) non ci sono nè il BenQ w1300 nè l'Optoma Hd151x...
ma ci sono altri calcolatori in giro ed ai nits ci si arriva comunque.
@ Se intendi a mensola bassa e quindi non capovolto, l'ideale sarebbe che la lente del Vpr sia centrata con il bordo inferiore del telo e all'altezza del medesimo (circa); il telo-base bassa, vista l'elevata distanza di visione può stare anche a 70-80 cm da terra; fare delle prove col vpr prima di fissare il telo è consigliabile.
-
21-11-2014, 11:05 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 22
Quindi penso di prendere il 151 magari per natale lo trovo un poco sscontato.
Nel frattempo dipingo pareti e soffitto, su che colori devo andare?
HO visto su un sito che ha solo un ingresso hdmi, possibile? dovrei quindi collegare xbox e mysky in cascata?
Dimenticavo il telo, e' meglio fisso o a molla e che altezza ha un telo base 300 16.9?
mi dareste qualche dritta su dove poterli vedere e acquistare, che tipo poi. visto che mi pare di aver capito che in base al modello di vpr va scelto il telo.
-
21-11-2014, 11:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Certo che Optoma e' piu luminoso, chi ha detto il contrario? Ho solo risposto circa la potenzialita' luminosa del 1300 ovverosia quanti lumens bastano per riempire con facilita' un quadro di 136''.
Quella che descrivi non si chiama calibrazione, perche' la calibrazione e' una procedura assolutamente oggettiva bassandosi su parametri fissi ed inalterati. Ci sara' pur sempre una bella differenza se vado a toccare il vpr come piace a me, pero', rimango in ambito ''me lo sistemo come mi piace'' e non come si deve.
Non so che dicono i calcolatori. So che numeri mi ha dato la calibrazione di 5 Benq 1070 ed un 1500. Alla fine, la questione e' facile. 650 lumens bastano per dare 12 FL di luce riflessa. Ce la fa 1300 a darci 650 lumens in eco mode? A voglia...
-
21-11-2014, 16:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
@Yannis.........Infatti non ho scritto che il BenQ w1300 non ce la fa...ho scritto solo che l'Optoma Hd151x ce la fa......meglio. Per la calibrazione hai ragione quando dici che dovrebbe essere oggettiva essendo strumentale. Io poi intendevo il setting di ognuno, perchè quasi nessuno (credo) si fa calibrare il vpr da un tecnico Isf. Tornando agli fl = 3,43 nits, esiste una direttiva della SMPTE (si...ancora lei
) che consiglia di stare in un range minimo-max di 41-74 nits. Il BenQ w1300 con telo gain 1.0 ed a lampada piena, riempie un telo da base 300 cm a 6 m. di distanza, come già scritto, generando una luminanza di soli 49 nits; siccome (anche per diminuire il rumore delle ventole) la maggioranza usa i vpr in eco, in tal caso i 49 nits calano minimo di di altri 10-15 punti... andando ben sotto ai 41 nits minimi consigliati...poi non è detto che non funzioni, ma è sconsigliato. Con l'Optoma hd151x questo non succede grazie anche agli 800 lumen in più. La verità è che 6 metri di distanza per degli entry level, sono tanti e bisognerebbe stare sui 5 metri o meno (come succede nel 95% dei casi del resto).
Ultima modifica di Sisca; 21-11-2014 alle 16:26
-
21-11-2014, 18:04 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Si, l' hai gia notato due volte, pero' non riesco a capire da dove saltano fuori questi 49 nits, ed in lampada piena poi...mi puoi indicare dove l' hai letto per cortesia?
-
22-11-2014, 00:21 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
Questo data-base di vpr con foglio di calcolo di base-telo, distanza proiez., zoom, gain telo e nits (per avere i nits anzichè gli fl, devi mettere nelle due barre orizzontali i cm...; nel database il BenQ w1300 non c'è (ne mancano pochi cmq) ma il w1100 lo puoi mettere al suo posto perchè ha lo stesso tiro-zoom-lumen. Vedrai che ti escono 49 nits a lampada piena! Questo calculator è usato da tempo su questo ed altri forum, anche se poi ci sono le considerazioni mancanti da fare (che sono l'eco mode, la calibrazione o il setting, il calo di lumen dopo qualche centinaio di ore ecc.)...ma è una base importante da considerare e da cui partire per la valutazione.
-
22-11-2014, 07:26 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Scusa Sisca, ma...
ti scrivo che abbia calibrato gia 5 1070 ed un 1500 e tu mi parli del calcolatore del PC?? Che non si sa assolutamente nulla circa il modo in cui i numeri saltano fuori?? Beh...
Si, PC e' un buon punto di partenza, ma certamente non il ''vangelo'' e specialmente quanto la tua strumentazione ha gia fatto il suo lavoro con i vpr.
Queste sono le letture di un 1070 su un quadro di 96''. Le letture sono in lux. Lampada in eco e standard mode. In rosso con l' uso del Brilliant Color. Moltiplica con la supeficie per vedere quanti lumens fa..
1070a.jpg
1070b.jpg
-
22-11-2014, 08:38 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 22
Mi state un po confondendo......dove lo trovo un telo che non costi piu del vpr?
Che guadagno dovrebbe avere?
-
22-11-2014, 12:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
La colpa è di yannis
che mi fa le domande tecniche
-
22-11-2014, 12:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
No, la colpa e' tua che vuoi le risposte su domande tecniche!!