Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8

    Consiglio per primo VPR


    Ciao a tutti,
    seguo da un po’ di tempo questo forum e finalmente mi sono convinto a comprare il mio primo VPR.

    Premetto che ho un budget di 500-650 euro e che dovrei “riempire” una parete di 1,80m di base montando a soffitto il proiettore a circa 2,5/3m (volendo anche qualcosa in pù) dalla parete.

    Per ora penso che proietterò direttamente sulla parete ma in futuro prenderò sicuramente uno schermo a cornice fissa.

    Leggendo le varie opinioni la mia attenzione è ricaduta su 2 modelli in particolare:

    Optoma HD141x (516 euro)

    Benq w1070 (650 euro).

    Le mie “paure” fondamentalmente sono 3: qualità generale delle immagini, luminosità eccessiva ( penso si possa regolare no?) ed effetto rainbow.

    Secondo voi, sulla base delle mie esigenze, su quale VPR mi dovrei orientare?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    tra i due valuterei il Benq W1070 (accompagnato successivamente da uno schermo grigio 16/9 )...valutando poi se fosse necessario un filtro ND...dopo l'installazione, proiettore va posizionato a circa 270cm dalla parete di proiezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Quindi la qualità (immagine) del Benq è superiore a quella dell'Optoma?

    In sostanza la differenza tra i 2 vale 150 euro?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per la tua installazione di sicuro.
    Le differenze tra due modelli, per alcuni poco importanti per altri invece si rivelano determinanti, per quello che può valere dal mio punto di vista dico sì, solo la gestione del movimento e la velocità della ruota colore si pagano il gap.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Ok perfetto sei stato gentilissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Un mio amico vende un epson tw 5200. Può essere una valida alternativa al Benq per la mia installazione?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Meglio il BenQ w1070.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Come alternativa è una alternativa, però è un LCD e non un DLP single chip...quindi colori un po' meno brillanti e luminosità inferiore...anche sul livello del nero ci sarebbe da mettere un appunto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Come la vedresti l'installazione di un Optoma HD300X?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    A 2,5-3m è una macchina molto luminosa...l'accompagnerei ad un filtro ND...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Questi filtri ND sono applicabili anche all'optoma HD141X? Mi manderesti un link per capire dove comprarli?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Selo setti in modalità Cinema avrà poco più di un terzo della luminosità dichiarata...in modo Luminoso.
    in MP un link utile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Grazie per il link!

    L'Hd141x è predisposto per il montaggio del filtro?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    No che io sappia lo puoi fissare provvisoriamente con del Blu Tack della Bostik
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    8

    Sto valutando la possibilità di installare un VPR ad ottica corta.

    Cosa mi puoi dire dell'Optoma GT1070X?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •