Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Installazione VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Lungavilla (PV)
    Messaggi
    4

    Installazione VPR


    Ho bisogno di un consiglio, stavo valutando l'acquisto di un VPR Epson EH-TW5200 da mettere in salotto.
    Essendo il mio primo VPR ho un pò di dubbi sull'installazione e sul tipo di telo da prendere e a che altezza appendere il VPR al soffitto. L'utilizzo che ne farò del VPR sarà la visione di Blue-Ray e sporadicamente sky e giochi su PS4.
    Per cercare di rendervi l'idea vi aggiungo l'installazione ipotetica che avevo pensato.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Ma il tuo vpr è quello che ha 2000 lumen? No perchè in projector central c'è solo il 5000 e il 5500, il 5200 no.

    PS : come hai fatto sta piantina? Che dovrei farla anche io

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Lungavilla (PV)
    Messaggi
    4
    si è quello da 2000 Lumen, questo è il link:

    http://www.epson.it/it/it/viewcon/co...ts/specs/12422

    Ho provato ad usare il programma di calcolo delle distanze che ti mette a disposizione la Epson sul loro sito ma non ci ho capito un gran che.
    La planimetria l'ho fatta con Autocad.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In pratica il TW5200 è un po' meno luminoso di quello che dichiara la casa... Nella tua installazione acquisterei un telo Bianco Matt White con guadagno unitario in formato 16/9. La base schermo consigliata è attorno ai 2,50m.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Lungavilla (PV)
    Messaggi
    4
    Grazie mille x i consigli !!!
    Ho guardato x il telo su schermionline.it e ne ho trovati due ma base schermo 240x135.
    Il primo è questo http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=4295
    Il secondo è questo http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1627
    Nel primo però mi dice che il guadagno è di 1,2 mentre nel secondo non ne fa menzione, proverò a cercare anche in altri siti.
    Per la distanza proiettore soffitto sapete darmi qualche consiglio?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Mi sono già espresso su questo Tw5200 e, anche tenendo conto delle recensioni, è piuttosto negativo; i neri sono grigi ed il contrasto reale lascia molto a desiderare...l'immagine che ne esce è quindi poco cinema like. Oltretutto è uno dei pochi vpr lcd piuttosto rumorosi. Visto che ogni tanto giochi, ti segnalo l'imput lag piuttosto altino (66ms) che, anche se soggettiivo) potrebbe causare i ritardi tipici di questo difetto, tra l'imput e la comparsa dell'immagine sullo schermo. Sempre con il conforto delle recensioni, l'Optoma Hd131Xe e il BenQ W1070 costano meno ma sono considerati superiori e non di poco.
    http://translate.google.it/translate...6newwindow%3D1
    http://translate.google.it/translate...6newwindow%3D1
    Per dire il BenQ W1070, stesso sito di prove ha 24 ms di imput lag e l'Optoma addirittura 17ms soltanto. Ed il parere del recensore e degli utenti è largamente migliore:
    http://translate.google.it/translate...6newwindow%3D1
    Poi fai tu.
    Ultima modifica di Sisca; 20-10-2014 alle 11:19

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Lungavilla (PV)
    Messaggi
    4
    Ok perfetto ora ho le idee molto più chiare sia sul telo che sul VPR da prendere, penso proprio di andare sull'Optoma Hd131Xe, ho visto che sul loro che c'è anche la versione bianca che mi aggrada di più. L'unico dubbio che mi rimane (e poi promesso non vi assillo più :-) ) l'altezza della staffa da soffitto per il proiettore che lunghezza deve avere?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ho dato un occhiata al calculator di PC e devi dirti che l'Optoma (che ha uno throw piuttosto lungo) non ce la fa ha darti una base con distanza di proiezione di cm 315...anche con lo zoom tutto attivato lo fa solo a cm 345, non di meno. Quindi devi per forza andare sul buon BenQ W1070 che ha un tiro più ravvicinato e che a 315 cm, riesce a riempirti quei 104" a base 230 cm tranquillamente (con lo zoom poco oltre il minimo...per cui non ci sarebbero problemi anche con uno schermo a base cm 240 anche se per la tua distanza di visione l'ideale è un 104"). Consiglio di usare la lampada in economy. Per il telo starei, col BenQ, addirittura su un grigio da 0,8 di guadagno (escluso assolutamente l'1.2) vista l'eccedenza di nits. Per la staffa la prenderei con braccio allungabile, in modo che la lente del vpr sia al centro del bordo superiore del telo ed alla stessa altezza. Questo per evitare di non usare (o di usare al minimo) il keystone che può dare aberrazioni all'immagine. Altezza della base inferiore del telo circa 60-70 cm da terra.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Senza muovere lo zoom il W1070 riempie a 3,15 una base schermo di 2.40m in 16/9 ( schermo grigio 0.8) da calcolare la possibilità di shiftare il quadro in verticale anche se di 6 cm circa senza problemi di qualità. Tieni conto che questo è un DLP single chip ( come anche l'Optoma) e quindi meglio averli visti una volta per rendersi conto della sensibilità al RE.
    Personalmente ho visto il TW5200 e a dispetto delle recensioni lo considero ( nella sua fascia di prezzo ) un buon proiettore un po' rumoroso sì ma niente di trascendentale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    ....Per la staffa la prenderei con braccio allungabile, in modo che la lente del vpr sia al centro del bordo superiore del telo ed alla stessa altezza. Questo per evitare di non usare (o di usare al minimo) il keystone che può dare aberrazioni all'immagine.... [CUT]
    Qualche suggerimento per una staffa a parete e non a soffitto?
    La mia stanza è praticamente identica a quella di Forlin. Monterei un Epson TW9200W (che utilizzerei anche per delle serate di fotografia in aule e teatri). Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Scusa Ellebiser.....cosa intendi per base cm 240 senza muovere lo zoom? Con zoom al minimo?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @Sisca
    usa il calcolatore di PC...
    @milsn0
    prova qui...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Ok, grazie mille ellebiser

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Ho visto le staffe e ne piglierò una nei prossimi giorni.
    Mi consigliate gentilmente anche uno schermo adatto al mio proiettore con base di circa 2 metri?
    Grazie ancora per gli utilissimi ed apprezzatissimi consigli, ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Milsn0.....ad occhio dovrai prendere un telo con gain unitario...devi postare la distanza di proiezione però...ed anche quella di visione. Budget per il telo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •