Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43

    consiglio acquisto videoproiettore per uso didattico (corsi photoshop)


    ciao, avrei un budget di circa 450-500 euro per l'acquisto di un videoproiettore da utilizzare per tenere dei corsi su photoshop e per visualizzare foto con dettagli nitidi, colori riprodotti in maniera fedele, nero incluso, e dettagli nelle ombre.
    Tra gli optoma ho visto il hd141x, il ml550, w316, h180x e h100. Tra gli epson un eh-tw490.
    qual'è il migliore tra questi?
    conoscete altri modelli o marche che potrebbero andare incontro alle mie esigenze?
    grazie
    Ultima modifica di thenax; 10-11-2014 alle 23:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    dimenticavo di dire che proietterei a 2,0 - 2,5 metri di distanza, proietterò un'immagine di circa 1,20 di lunghezza in un ambiente leggermente illuminato
    Ultima modifica di thenax; 11-11-2014 alle 07:57

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    1,20 di lunghezza che significa? dovresti mettere la larghezza della base....ti riferivi a quella? Se si, guarda che il quadro è molto piccolo (solo 54")....confermi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    intendevo la larghezza della base che arriva massimo a 150cm

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    nel frattempo mi sto facendo delle idee un po piu chiare con il calcolatore delle distanze e luminosita
    il benq th681 va bene per la visibilità dei testi e di foto?
    lo piazzerei a 3 metri di distanza affinchè proietti un'immagine di 150x113. il calcolatore mi dice che le persone dovranno essere sedute tra i 2 metri e i 7 metri di distanza dallo schermo e la stanza, per via dei 355 nits, dovrà avere una luminosità del 71% pari a 282 lux
    a quanto corrisponde questa luce?
    rispettando questi parametri, due ore di lezione non stancano la vista?
    Ultima modifica di thenax; 11-11-2014 alle 11:06

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Per i corsi di Photoshop, sarebbe opportuno un vpr 1280x800 (wxga) educational
    ma per le foto è consigliabile la massima risoluzione full hd 1920x1080. Per questo ti consiglio
    il buonissimo Acer P1500 full hd adatto ad entrambi gli usi e che ha notevoli doti,
    compreso il dettaglio e la silenziosità (26 db) in eco-mode della lampada (durata 7 mila ore).
    Con una base di 150 cm (70") Lo devi mettere a m. 2,20 di distanza dal muro con zoom al minimo.
    Su Amazon lo trovi ad un prezzo stracciato.
    Su tale e-shop puoi eventualmente prendere un filtro ND2 (od anche più) per abbattere
    la luminosità eccessiva anche in ambiente leggermente illuminato. Tale filtro costa poco.
    Con un ambiente tutto oscurato ci poteva stare anche un Led tipo BenQ GP20 che ha solo 700 lumen
    per cui in ambiente illuminato potrebbe essere un...azzardo. Varrebe cmq la pena di provarlo
    se ci riesci, in qualche store, simulando un poco di illuminazione... anche perchè la lampada
    avrebbe una durata di ben 30 mila ore! Per fare i 70" con base 150 cm, questo BenQ GP20,
    basta metterlo a m. 1,80. Risoluzione comunque hd (non full) wxga 1280x800.
    Anche il 681 benq può andare, sempre full hd ma più adatto ad un uso home video. Guardando
    meglio nel calcolatore PC noto che con zoom al minimo fa una base 150 cm a m. 2,25 non a 3.
    Direi che l'Acer è più adatto per un uso educational e foto. Mi riferisco al 680 (il 681 non c'è)
    che però ha le stesse specifiche.
    Ultima modifica di Sisca; 11-11-2014 alle 11:38

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    l'acer l'avevo visto ma ho dubbi sulla fedeltà di riproduzione dei colori e la nitidezza, quest'ultima assolutamente indispensabile.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Qui i possessori sono molto soddisfatti anche sulla nitidezza...
    http://translate.googleusercontent.c...Zd4JfcfNDXFsOA

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    poche recensioni ma ottime. Sarebbe quindi migliore al Benq TH681 o a un LG PA72G?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ripeto, il Benq Th681 è una copia (più scarsa..con colori poco precisi e troppo saturi)) del w1070.....entrambi adatti cmq più ad un uso home cinema. L'Lg è un led sovrapponibile al BenQ GP20 ma leggermente inferiore. Il problema è dato dai soliti 700 Ansi Lumen che in un ambiente un poco illuminato...........

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    su amazon a quel prezzo vendono la lampada! la descrizione è fuorviante...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    ok grazie. allora procedo ad acquistare un nd2 qualsiasi sperando non dia dominanti
    Ultima modifica di thenax; 11-11-2014 alle 13:23

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30

    Per i corsi di photoshop e di fotografia in generale, utilizzo con molta soddisfazione da 3 anni un Optoma HD82, che sto vendendo per un Epson TW9200W (più luminoso per uso multivisioni in teatro).
    A mio avviso è importantissimo uscire con immagini in full HD 1920x1080 e con i colori giusti. Serve quindi un buon proiettore, meglio, molto meglio, se tarato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •