Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Telo e vpr per stanzetta dedicata ormai ci siamo


    Un saluto a tutti

    Stavolta, visto che i lavori sono in corso d'opera, posso finalmente chiedervi i vosrtri consigli per gli acquisti definitivi.
    Passo subito al dunque; dimensioni stanza 4,2m X 3,7m altezza 3m, distanza visione stimata tra 3,6/3,7m, il proiettore alla stessa distanza possibilmete, fissato su staffa a soffitto perfettamente centrato, essendo saletta dedicata sarà quasi completamente oscurata tinta pareti inclusa.
    Domande cruciali, tenendo conto che vedrò quasi esclusivamente film (compresi quelli in 3d), ed avendo a disposizione un budget totale di circa 5000/5500 euro per telo e vpr, vi chiedo data la vostra esperienza personale quale può essere nel mio caso, la soluzione che mi dia il miglior risultato in termini di resa e qualità di immagine.
    Del budget sopra indicato, non ho problemi ad investirne anche buona parte per il solo telo, dato che appunto ne vorrei uno di ottima fattura e di dimensioni generose (nei limiti del possibile).

    Grazie fin d'ora a chi volesse contribuire.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Direi un JVC X500 su un telo 110 pollici fisso di Adeo o Screenline sarebbe una scelta ideale.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Anche il nuovo SONY HW300 4K nativo potrebbe starci se lo street price rientrerà nei tuoi parametri.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Premesso che il Sony (eccellente) è fuori budget, sono anch'io d'accordo sull'altrettanto eccellente Jvc Dla X-500r. Se il tuo uso è quasi totalmente rivolto ai film, immagino bluray, tv e dvd, è chiaro che ti serve un vpr con un ottimo processore per avere un upscaling/deinterlacing notevole sui segnali dvd e televisivi. E questo Jvc (circa 4.000 € vedi trova prezzi), oltre ad un nero da primato, ha tutto quello che ti serve, compreso un 3d eccelso. Leggi qui anche solo il pagellone su uno dei lab-test-web più accreditati: https://www.avforums.com/review/jvc-...or-review.9922
    Per il telo, mi spingerei addirittura su un 113" (base 250 cm) motorizzato-tensionato-Mot di Screenline grigio con gain 0,8 e che puoi trovare a circa 1000 euro; credo che Audioquality di Bologna, che scrive anche su questo forum, abbia proprio e soprattutto questo marchio. I nits (luminanza dello schermo) vista la relativamente breve distanza di proiezione, restano altini, ma usando il vpr in eco-mode della lampada, penso tu possa rientrare nei limiti consigliati (magari fai anche una calibrazione non spinta).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Grazie a tutti per i consigli.
    In effetti il Sony 300, visto anche alla fiera di Milano sarebbe un sogno, ma il prezzo attuale me me vieta l'acquisto.
    Il JVC 500 e' sicuramente un'ottima alternativa, ho potuto vedere il fratello maggiore e devo dire che mi ha molto impressionato, per di piu' su uno schermo BD di quasi 3mt di base.
    A tal proposito, uno schermo fisso del genere nelle mia configurazione come lo vedreste? E fino a che base potrei spingermi, sempre tenuto conto di restare come vpr in casa Sony o JVC?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Alla tua distanza di visione già un 113" è grandicello (base m. 2,50 e 113") ma può andar bene. Screenline è uno dei migliori marchi in assoluto e quel motorizzato tensionato Mot, pressochè perfetto.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    per macchine di una certa caratura, indipendemente dall'ambiente non salirei sopra i 3,00m di schermo mantenendo il gain unitario.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    La distanza lente schermo dichiarata dall'utente è m. 3,60/3,70 mi pare (non vorrei aver capito male).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai capito bene e la risposta data tiene conto delle possibili scelte in ballo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Quindi con un JVC 500 o un Sony 4K potrei spingermi fino a tali misure?
    Io sarei per un 21:9 fisso visto il mio utilizzo e mi "accontenterei" di una base di 2,6-2,7m il guadagno meglio unitario?
    Devo ammettere che sono fortemente tentato dagli schermi BD, ma se c'è qualcosa di pari livello qualitativo ed di resa con costi più' contenuti lo valuto volentieri.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    BD e' una tela speciale. Cio' significa di avere proprieta' al di fuori dalla norma. Quindi non troverai qualcosa di simile nelle tele tradizionali. L' ultimo non e' necessariamente un male dal momento che anche gli schermi speciali come BD hanno le loro controindicazioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da sonny Visualizza messaggio
    Quindi con un JVC 500 o un Sony 4K potrei spingermi fino a tali misure?
    Io sarei per un 21:9 fisso visto il mio utilizzo e mi "accontenterei" di una base di 2,6-2,7m il guadagno meglio unitario?
    Devo ammettere che sono fortemente tentato dagli schermi BD, ma se c'è qualcosa di pari livello qualitativo ed di resa con costi più' contenuti l..........[CUT]
    Con macchine definite, ed ottiche superiori, la misura che puoi tranquillamente impostare è i 2,70m. Resterei sul guadagno unitario con tela matt white. Per i BD se oggettivamente non hai esigenze di visione in ambienti parzialmenti illuminati o in orari diurni resterei sul fisso magari un bello schermo della Elitescreen.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Grazie a tutti per i consigli fin qui forniti.
    Ellebiser, ho visto gli schermi da te consigliati, hai per caso il sito di qualche rivenditore italiano?
    Altra cosa che ancora non riesco ben a decidere, pur guardando solo unicamente bd, nel mio caso se prendessi lo schermo in formato 21:9 anziché 16:9, potrei pentirmene in futuro secondo voi?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, però contattando Gil potrebbe darti delle indicazioni avendo acquistato uno schermo della Elite.
    Se il proiettore è dotato di memoria formato e la visione si limita ai soli BD la scelta del formato 21:9 non porterà a pentimenti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Bene, grazie ancora per le dritte.
    Direi che a questo punto almeno ho ristretto un po' il campo in entrambi i fronti, se riesco a rimanere nel budget prefissato penso che avrò grandi soddisfazioni, visto che comunque io mi direzioni dovrei cadere bene, se poi tengo conto di un buon telo con 270cm di base...non vedo l'ora!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •