Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18

    Benq MX-525 o Epson EB-X18?


    Ciao a tutti, qualcuno forse avrà notato di certo che non è il mio unico intervento, sto sclerando alla ricerca del proiettore perduto e ancora non mi decido.. Vi chiedo scusa..
    Perciò: Insegnante, classi luminose, pareti verdino/giallino e verde . Sono indeciso tra Epson EB-X18 (3000 ansi lumen, 3lcd, buono per i colori ma non per la polvere che in classe, con gessetti cancellino e lavagna, non manca mai) o Benq MX-525 (3200 ansi lumen, DLP, con la speranza che quei 200 ansi lumen in più possano essere sufficienti per proiettare a colori in classi luminose su parete colorata). Entrambi mi pare abbiano il Wall color correction.
    Che mi dite? Grazie a chiunque voglia aiutarmi
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Secondo me stai facendo un po' di crossposting e credo che il moderatore interverrà...per questo posto solo per dirti che ti rispondo
    nell'altro thread che hai già aperto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    18
    Chiedo scusa per il crossposting, non sono molto pratico, eviterò in futuro di creare confusione e affollamento. Ti ringrazio anche per la risposta che mi hai dato circa le scelta tra i due proiettori in oggetto.
    Mi suggerisci di prendere un wide, ma opterei per una risoluzione xga per due motivi: il prezzo (troppo costosi i wide per il mio budget) e forse la dispersione di luminosità (dico forse perché su questo stesso forum mi pare di aver letto che i wide, a parità di ansi lumen, sono un po' meno luminosi degli xga).
    La questione rimane: in classi luminose e con pareti verde chiaro, meglio un vpl 3200 ansi lumen (meno soggetto a problemi di polvere, ma con 200 ansi lumen in più per ovviare alla scarsa luminosità dei colori) o un 3lcd 3000 ansi lumen (con colori luminosi ma con un maggiore rischio polvere in un contesto dove gessetti, lavagna e cancellini sono una presenza irrinunciabile)?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Non aggiungo altro, posta nella discussione originaria il quesito. Evita in futuro di aprire due discussioni uguali è contro il regolamento e sono previste sanzioni... Discussione Chiusa.
    Ultima modifica di ellebiser; 14-10-2014 alle 20:54
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •