|
|
Risultati da 31 a 45 di 79
Discussione: se doveste scegliere fra sony, epson e benq?
-
22-10-2014, 11:35 #31Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-10-2014, 16:26 #32
ho letto un mucchio di recensioni che specificavano che non c'era proprio l'iris...nemmeno manuale
comunque vorrei aggiungere un parametro a cui non avevo accennato prima riguardo la scelta del proiettore. dovrebbe fare un lavoro decoroso col materiale SD...molta roba che amo guardare è ancora ferma alla versione DVD e dubito altamente che verranno mai pubblicati in BR essendo materiale di nicchiaUltima modifica di Doc_zero; 22-10-2014 alle 16:28
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
22-10-2014, 21:26 #33
Hai ragione l'iris manuale è nel modello HW50 e non nel HW40. Mi sono riletto tutto il manuale ed in effetti non c'è modo di regolare la luminosità tramite Cinema Nero Pro come nel modello superiore...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-10-2014, 23:37 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ennesima recensione ultrapositiva per questo hw40es dove il nero è cmq un plus (neri profondi) solo leggermente inferiore a quello del hw55es; l'iris dell'es40, l'ho scritto già, non è regolabile nè in automatico nè manualmente ed è paragonabile a quello dell'es55 quando resta tutto aperto. Indirettamente, si può fare una regolazione usando il vpr in eco-mode od un setting adeguato. Ecco la rece di Digital Versus (alias Lesnumerique) che si aggiunge ad altre importanti reviews tutte positivissime:
http://translate.google.it/translate...6newwindow%3D1
Da segnalare l'eccellente imput lag in modalità gioco (quindi senza filtri giustamente tirati in ballo dal moderatore); solo 28ms!!!
-
23-10-2014, 10:18 #35Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
24-10-2014, 09:01 #36
tornando al discorso SD....qualcuno ha dei feedback sulle prestazioni di sony ed epson con i dvd?
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
24-10-2014, 18:36 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
-
27-10-2014, 12:11 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Per la precisione, su Avforums (lab-test attendibile) il processore del Sony hw40es ha un ottimo 9 in pagella; quello del più costoso Epson Tw9200 è un buon 8.
-
28-10-2014, 07:30 #39
e sony sia...vediamo se 40 o 55...
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
02-01-2015, 18:03 #40
Salve, riapro questo thread in quanto interessato a cambiare il mio JVC rs50 con un Sony HW 55 ES, in attesa del 4k. In realtà il mio JVC mi soddisfa ancora, ma volevo qualcosa di più performante in 3d, dal punto di vista del crosstalk e luminosità, che nel mio RS 50 lascia a desiderare. Poi il commento di Ellebiser mi ha un po' bloccato, visto che afferema che il crosstalk è presente anche nel Sony, mentre L'Epson 9200 il 3d risulterebbe superiore.
Ellebiser, che consiglio mi dai?
Hai avuto modo di confrontare dal vivo l'Epson 9200 col Sony 55ES?
Non vorrei fare un passo indietro prendendo l'Epson 9200 rispetto al mio JVC rs50 per quanto riguarda la resa in 2d.Ultima modifica di Ligrestowsky; 02-01-2015 alle 18:06
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
02-01-2015, 19:26 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Personalmente confermo che il 3d del tw9200 è perfetto, mentre il Sony hw55es un po' di crosstalk lo tiene...nel fratellino hw40es hanno quasi rimediato e costa anche molto meno non avendo l'iris dinamico (ma il nero rimane cmq molto buono). A livello di dettaglio nel 2d, il Sony, col suo reality creation ha una marcia in più e l'immagine è molto razor...tant'è.
-
02-01-2015, 20:45 #42
Grazie mille per l'aiuto. A parte il razor da quel che qualcuno di voi mi ha fatto capire il sony rimane superiore anche per i colori e resa generale. Quindi mi avete fornito dettagli molto importanti, ma rimango ancora dubbioso. Cosa mi consigliate, provenendo da un jvc rs50? , epson 9200 o Sony hw40?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
03-01-2015, 00:28 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Te l'ho scritto nel mio post...ma c'è anche da dire che il Sony non è nella stessa categoria di prezzo. Costa meno.
-
03-01-2015, 01:14 #44
Sisca, hai visto dal vivo i Sony e l'Epson? Se sì, hai visto se in 3d, oltre al Crosstalk, ci sono anche differenze di luminosità?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
03-01-2015, 11:24 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Si...l'Epson è più luminoso e questo può contribuire ad un miglior 3d ma poi ci sono altri fattori (tecnologici) che influiscono.
Per sintetizzare: il 3D dell'Epson è da 9,5...quello del Sony da 8/8,5. Per il resto l'immagine del Sony, ripeto ed a parità di supporto appare più razor, più dettagliata.