Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Videoproiettore portatile


    Ciao a tutti.

    Un mio carissimo amico mi ha chiesto un consiglio sull'acquisto di un proiettore portatile: dovrò usarlo sia in esterno che in interno, quindi non saprei, deve avere particolari caratteristiche?

    Budget di circa 400/500 Euro.


    Grazie mille, ciao.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Cioè il tuo amico ti ha chiesto un consiglio...evidentemente serve a lui; poi aggiungi dovrò usarlo...curiosa questa cosa! A parte questo, mi pare di capire che ti serve per presentazioni e quindi la risoluzione ideale (a basso prezzo) è quella computeristica 16:10 wxga 1280x800; ovviamente dev'essere molto luminoso in quanto penso lo userai anche in ambienti illuminati; il mio consiglio cade sul Sony VPL-DX140 da 3200 A. Lumen. Se ti serve un portatile a tiro corto per fare un'immagine di grande formato da vicino, ti suggerisco l'Optoma GT760 3.400 Ansi L.; quest'ultimo va bene anche per i film casalinghi ed è sempre 1280x800.
    Ultima modifica di Sisca; 12-09-2014 alle 11:57

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Benq TH681 FULL HD, poco sopra il budget ,3000 ANSI, verso sera, fino a 2,70m di base svolge bene il suo lavoro
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Vabbè...il BenQ Th681 costa quasi 100 euro oltre il budget (con ss). Io mi sono fermato al limite dei 500 euro! E pensando ad un uso business. L'utente poi non ha specificato gli usi....vai a sapere.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie per l'aiuto.

    Sì, il proiettore andrà collegato ad un PC.

    Proietterà filmati e fotografie, entrambe in definizione standard.

    Le proiezioni in esterna saranno svolte la sera, quindi ci sarà buio, anche se non totale.


    Grazie, ciao.
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Bene...ora abbiamo un elemento importante in più.....filmati e foto in SD (standard definition); in tal caso è opportuno fare in modo che il processore video (scaler/deinterlacer) lavori il meno possibile e sia di buono; in tal modo la qualità delle immagini, per questi usi (penso a 576i od anche 720p) sarà automaticamente di buonissimo livello. Sia per i filmati (qualsiasi tipo di film) che per le foto; quindi prendere un vpr di tipo hdready (1280*720) o wxga (1280*800) significa far lavorare pochissimo il processore che quindi darà un risultato notevole. Suggerisco, per concludere, 2 vpr:
    1) BenQ W750 Dlp da 2500 A. Lumen dotato di un processore video ottimo (vedi rece di Avforums) Hd-ready (1280x720p) con cui potrai fare uno schermo da 100" a circa 3,5 metri. Lo potrai trovare a soli € 440-450 (trovaprezzi). Unico piccolo difetto, è un pelino rumoroso (30 db in eco mode della lampada). Ha 2 hdmi e naturalmente l'ingresso vga per il pc.
    2) Optoma H100 Dlp (€ 470 circa) che è ancora più adatto ad uso pc, avendo, oltre alla hdmi, 2 vga ed una usb. E' un po' più luminoso (3200 A. Lumen) e quindi non teme anche ambienti discretamente illuminati. La risoluzione è wxga (1280x800) che va cmq benissimo per quello che devi fare. Rispetto al BenQ è un po' più silenzioso (che non guasta)....solo 26db in eco. Anche con questo vpr, a circa m. 3,50 farai uno schermo di 100" (ovviamente con enttrambi si puà andare anche ben oltre i 100").


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •