|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
09-09-2014, 22:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 7
Consiglio video proiettore per home theatre ma anche x visione di giorno
Ciao a tutti,
Sono nuovo nel forum e volevo chiedere alcune informazioni sull'acquisto di un nuovo video proiettore.
Devo cambiare casa ed io e la mia compagna stiamo valutando un video proiettore per il soggiorno.
Partiamo dal presupposto che sarà una stanza non completamente oscurata/oscurabile di giorno, mentre di sera ci saranno ovviamente meno problemi di luci. E qui inizia un primo dilemma che deriva da esigenze diverse.
Dato il limitato uso che avremo durante il giorno, io sarei più su un proiettore "notturno" x visione serale, mentre la mia compagna vorrebbe anche una buona visione giornaliera.
Mi chiedevo però se esistano proiettori che soddisfino entrambe le esigenze oppure se si rischierebbe di prendere un prodotto che non è "né carne né pesce".
Voi cosa ne pensate? Esistono proiettori che permettono di soddisfare entrambe le esigenze?
Ho trovato ad esempio l'Optoma EH501 che mi sembra abbia alti lumen e buone caratteristiche anche x home theatre.
Tuttavia il costo é elevatuccio.. E poi viene più consigliato x un utilizzo business.. Si tratta di un buon proiettore anche x home theatre?
Esistono altri prodotti con buone prestazioni ma che permettono un utilizzo anche più di giorno (magari anche a prezzi minori)??
Grazie x l'aiuto....
-
11-09-2014, 15:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Secondo me hai sbagliato THREAD e probabilmente il post ti verrà spostato. Per il resto, dovresti, se possibile, indicare il budget del solo vpr, la distanza di proiezione e quella di visione (anche approssimativamente). L'audio con ampli ed almeno un paio di casse, ce l'hai già? Ed il telo?
-
11-09-2014, 15:45 #3
ma non credo che ci siano proiettori notturni e proiettori diurni,
secondo me ti conviene affiancare una tv senza pretese per il giorno.
In generale un proiettore con una buona luminosità può essere "relativamente godibile" di giorno con alcuni accorgimenti in fase di posizionamento ma la resa sarebbe lo stesso scarsa.
Poi il rovescio della medaglia sarebbe che una buona luminosità diurna equivarrebbe a una situazione indecente serale/notturna in termini di luminosità eccessiva.
Senza contare che il consumo di un vpr è elevatissimo rispetto ad una tv led, quindi usare il vpr di giorno magari per vedere la tv (e male) forse non vale la pena.
Ma questo è solo il mio parere magari aspetta che risponde qualcuno più esperto!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
11-09-2014, 15:49 #4
Puoi valutare un benq 1070 che con 2000 lumens potrebbe essere usato anche di giorno, con apposita calibrazione...certo non in piena luce...almeno in penombra
Oppure, e sarebbe la soluzione migliore, potresti optare per uno schermo che "assobe" la luce e i riflessi (alto guadagno ottico) e che è fatto appositamente per questo scopo...solo costa abbastanza...
http://www.skylinescreens.com/schermi/
-
12-09-2014, 11:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Finchè l'utente non posta i dati "essenziali" che ho richiesto, è difficile dare un consiglio mirato.
-
26-10-2014, 17:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 7
Innanzitutto chiedo scusa per il ritardo nella risposta.. (e ringrazio comunque le prime risposte)
Stiamo partendo con la ristrutturazione una casa degli anni '60 e, dato che spostiamo anche alcune pareti, non avevo una risposta ad alcune domande.
Ora che abbiamo (bene o male) definito la posizione delle pareti, posso darvi qualche informazione in più:
- la parete da proiezione potrebbe avere una dimensione di 340cmx175cm, quindi (se non ho letto male in giro nei vari forum) la distanza di visione dovrebbe essere di circa 5/6 metri, e qui non abbiamo problemi
- l'audio è anche quello da acquistare, stavamo valutando un dolby 5.1 con casse frontali da incassare in una parete in cartongesso (e anche qui sul mondo dolby si apre un mondo..)
- anche il telo non ce l'abbiamo e dovremmo acquistarlo, quindi consigli anche su quello sono sicuramente ben accetti
- per quanto riguarda il budget, siamo abbastanza flessibili (in una casa in cui stiamo rifacendo i muri e tutti gli impianti), ma credo che potremmo valutare proiettori in un range di 2K/3K euri. Poi dipende dalle esigenze.. Per chi non ha necessità di avere 1.000 input, forse si ha un'ottima qualità anche a prezzi inferiori.
Ringrazio Gotham per le sue considerazioni sul tema giorno/notte e le capisco/condivido. La nostra necessità deriva da esigenze diverse di fruizione tra me e la mia dolce metà
Fatemi sapere se queste info vi bastano o se vi serve qualche dato in più
grazie
-
26-10-2014, 17:33 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 7
grazie Gotham per il tuo parere, me l'aspettavo.. vediamo se con le info in più che ho dato, qualcun'altro ha suggerimenti.
@Guido310. grazie per il consiglio sul telo, pensavo fossero tutti più o meno simili e non pensavo potessero influire sulla luminosità.. ne terrò conto
cmq per darvi qualche informazione in più sulla luminosità dello spazio, si tratta di un area soggiorno+cucina abbastanza ampia (circa 95mq) con una superficie illuminante da finestre di circa 23mq (quindi con rapporto di 1/5) quindi direi abbastanza luminoso
Guardando lo schermo di proiezione di fronte, si ha
- il lato dx (esposto ad est) è tutto buio
- il lato sx (ovest) ha 5 finestre in media larghe 100cm (su 10 mt di lunghezza)
- il lato posteriore (sud) ha una finestra ampia esattamente dietro lo schermo
-
26-10-2014, 19:00 #8
Se puoi oscurare le varie fonti di luce ed operare in condizioni ambientali adatte allora potresti anche valutare un proiettore per HT...
Lo schermo, se di tipo attivo, assorbirà gran parte del budget...se optassi per una soluzione classica ti consiglio di valutare uno schermo bianco con guadagno non superiore all'unità e con retro nero.
Non ho ben compreso la distanza di proiezione, ma se volessi ottenere uno schermo di 3,00m almeno valuterei nell'ordine i seguenti proiettori:
Epson TW9200, Benq W7500, Sony HW50Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-10-2014, 20:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 7
Cosa intendi con proiettore per HT?
Il budget di 2/3K lo intendevo solo per il proiettore e contavo di predisporne altro anche per il telo. Dici che per un telo attivo arriverei a spenderne una cifra uguale?
Che vantaggi avrebbe il telo attivo? Mi permetterebbe una migliore visione anche in presenza di una discreta luce? Che guadagno dovrebbe avere?
E lo stesso telo andrebbe bene sia in condizioni di luce (moderata luce ovviamente) sia in condizioni di buio? Oppure, prendendo un telo attivo, si avrebbero problemi in caso di buio?
Alla fine anche oscurare bene la stanza ha i suoi costi...
Grazie per il consiglio sui proiettori. Mi sembrano interessanti sia il modello Epson che Sony
-
27-10-2014, 08:50 #10
HT Home Theatre...
Infatti ti ho proposto modelli che sono in quella fascia di prezzo...
Vanno visti dal vivo, un leggero sparkling che è stato migliorato nelle ultime release.
darei una letta a questa discussione dove è stato dibattuto il tema degli schermi attivi...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-10-2014, 18:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 7
grazie ellebiser. sono in contatto con un'azienda che produce quegli schermi per chiedere consiglio anche a loro..
ma dici di vederli dal vivo.. conosci qualche posto in zona milano/varese/monza/lecco/etc. per vedere alcuni schermi ad alto contrasto o con una buona esposizione di proiettori?
-
29-10-2014, 07:17 #12
prova a contattare Home Cinema Solution, a Milano2 hanno un loro spazio che solitamente è attrezzato per questo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-10-2014, 19:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
L'unica soluzione per ambienti non completamente oscurati, sono gli schermi Black Diamond.
Si ha quasi la sensazione di avere un grosso plasma.Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;