Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14

    Thumbs up Consiglio progettazione salotto.


    Buongiorno,
    seguo con molto interesse il vostro forum ormai da mesi anche se non mi sono mai registrato ed ora che mi trovo anche io con la possibilità di progettare una stanza "multimediale" ho pensato di chiedervi un pare. La stanza in questione è quella più a sinistra nel progetto allegato in foto, la disposizione dell'arredamento non è definitiva ma è solo una bozza dell'architetto.
    Le misure sono 690 x 440, le pareti evidanziate in rosso indicando rivestimento in sassi mentre nella parte sud e sud ovest le due aperture sono due ampie vetrate che temo mi daranno dei problemi di luminosità. Se decido di proiettare da sud a nord devo calcolare che il divano devo posizionarlo ad un minimo di un metro di distanza dalla vetrata mentre se proietto da nord a sud posso stare attaccato al muro ma non so se sia fattibile dato che andrei a porre lo schermo davanti ad un punto luce.
    Per chiare meglio le cose la mia intenzione è di creare un ambiente versatile, mi spiego: di sera principalmente userei la stanza per la visione di film ma di giorno posso avere la necessita di lavorare al pc, utilizzarlo per studiare o per una chiamata in skype e il mio programma era di poter fare tutto in questa stanza "multifunzione".
    La mia idea era quella di sfruttare la lunghezza della stanza e proiettare quindi l'immagine sulla parete nord, il tutto gestito ovviamente con un impianto multimediale centralizzato di tutta la casa. Sono aperto a qualsiasi consiglio sia sull'aspetto audio che video, come budget non posso spendere cifre stellari ma valuto comunque qualsiasi proposta (spero di riuscire a stare sotto i 2000/2500 compreso di impianto audio+video).

    Grazie in anticipo
    Nuova immagine (1).jpg
    Ultima modifica di marsaleking; 25-02-2014 alle 09:09

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Vista la metratura e tipologia di casa e il lato su cui vuoi proiettare.. se fai un contro-soffitto ti consiglio di mettere in budget un aggeggio simile a questo http://www.visivo.de/it/Accessori/El...o-COPERTO.html
    ..altrimenti proietta dal lato est mettendo lo schermo sul lato ovest..
    se si in fase di progettazione fai mettere tutte le predisposizioni per i cavi.. penso all'alimentazione del VPR,cavo HDMI se non vuoi arrivare in Wireless.. 5.1 (se interessato).. con l'aggeggio consigliato sopra, potresti stare con 1.500 per la parte video e 1000 sulla parte audio. Altrimenti inverti le cifre e metti qualcosa di meglio per la parte audio.. poi non ho capito cosa intendi con impianto centralizzato di tutta la casa.. cosa vorresti fare? ..è fondamentale capire anche quanto è importante per te la parte audio..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14
    riguardo al controsoffitto non posso fare nulla perché sara in travatura con legno antico, per il lato di proiezione avevo pensato che perderei troppo spazio proiettando verso est no? e comunque riguardo alla predisposizione sono assolutamente deciso a farlo appunto per tutto il necessario cosi da non dover poi toccare nulla (sia per 5.1 che per vpt).
    la parte audio per me è si importante ma comunque ci tengo a precisare che non sono un cultore a riguardo e quindi mi sarebbe sufficente una qualità che mi permetta di godermi un buon film ma nulla di eccessivo.
    riguardo all'impianto centralizzato intendo che voglio avere un server a cui accedo da tutti i punti della casa e a cui posso quindi attingere per audio e video principalmente e poi nel caso specifico del salotto anche internet.
    Citazione Originariamente scritto da tirax Visualizza messaggio
    Vista la metratura e tipologia di casa e il lato su cui vuoi proiettare.. se fai un contro-soffitto ti consiglio di mettere in budget un aggeggio simile a questo http://www.visivo.de/it/Accessori/El...o-COPERTO.html
    ..altrimenti proietta dal lato est mettendo lo schermo sul lato ovest..
    se si in fase di progettaz..........[CUT]

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741
    Proiettore: 1000 euro
    telo: 500 euro
    ampli AV 600 euro
    lettore bluray (ps4): 400 euro
    casse (5+sub): 1000 euro
    tv (perche' vorrai vedere un telegiornale): 600 euro
    Totale (senza cavi ed eventuali lavori elettrici per canaline): 4.100 euro.
    Manca ancora l'impianto centralizzato, per la parte video/musica basta un NAS, non un server, aggiungi 300 euro.
    Piu' o meno i costi per un impianto mediobasso sono questi. Da qui puoi salire, per spendere meno devi andare sull'usato.

    Possiamo ragionare su cosa puoi fare di sensato con 2000/2500 euro, oppure come fare l'impianto sopra con 4.100.

    Ciao
    Marco
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 24-02-2014 alle 17:04
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14
    l'dea è di partire con il cavo tv dal media center, che potrei utilizzare quindi anche come lettore blu ray no? la mia domanda è più che altro quale possa essere la disposizione ottimale dell'eventuale proiettore e dell'impianto audio e se la luminosità mi limiti eccessivamente una possibile visione durante il giorno.

    grazie per le vostre risposte intanto
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Proiettore: 1000 euro
    telo: 500 euro
    ampli AV 600 euro
    lettore bluray (ps4): 400 euro
    casse (5+sub): 1000 euro
    tv (perche' vorrai vedere un telegiornale): 600 euro
    Totale (senza cavi ed eventuali lavori elettrici per canaline): 4.100 euro.
    Manca ancora l'impianto centralizzato, per la parte video/musica basta un NAS, non un server, aggiungi ..........[CUT]

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se l'idea è quella di sfruttare la parete nord , mi trovi d'accordo...Disporrei centrale e fronte anteriore lungo la parete. Il VPR a seconda del modello scelto andrà posizionato capovolto a soffitto con staffa (o lift) lo schermo potrebbe essere con base 2,80-3,00m il divano a due posti sarà il punto divisione alle a lato arretrati posizionerei i surround.
    Per iniziare valuterei Optoma HD131X, con uno schermo motorizzato della Visivo.
    Amplificazione starei su Yamaha RX-V775 oppure SONY STR-DN1040
    Come Kit di diffusori (per iniziare) QAcoustic 2000I 5.1
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Marco Marangoni ha ragione.. ma se si ha un budget e non si può uscire si può fare una limatinasenza incidere eccessivamente sulla resa finale e cmq tutto è upgradabile nel tempo (sono belle le BMW ma se hai soldi solo per la Dacia... ) con quel budget diciamo che potresti limare un -400€ su schermo e proiettore.. l'ampli forse 200/300€ (ma se non erro poi dovresti prendere uno splitter x tv e VPR.. 50€).. se non usi BR ma tutto digitale con NAS + lettore multimediale -300€.. Audio, per partire, con un 2.1 puoi spendere la metà (-500€).. tv dipende dai pollici ma viste le dimensioni della stanza non credo tu possa andare sotto ad un 47'.. altrimenti avresti un francobollo.. e 600€ non sono molti... diciamo che così torneresti vicino al budget.. questi calcoli sono fatti facendo un sacco di supposizioni (facilmente errate come il controsoffito.. tra l'altro è da studiare bene il passaggio cavi e il posizionamento VPR non troppo invasivo sulle travi).
    Riesci a fornire le dimensioni della zona con divani?
    Invece potresti tramite rete (ti consiglio di fare posare cavi di rete CAT6 ogni stanza soprattutto vicino alle TV oltre ad un paio di porte per AP da piazzare in giro).. posizionare un media player per ogni TV in giro per la casa che ti legga i file provenienti dal NAS (se le TV non sono in grado di leggere i file provenienti dalla rete...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14
    Più o meno come distanza del proiettore e dimensione dell'immagine che misure dovrei prendere in considerazione?

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se l'idea è quella di sfruttare la parete nord , mi trovi d'accordo...Disporrei centrale e fronte anteriore lungo la parete. Il VPR a seconda del modello scelto andrà posizionato capovolto a soffitto con staffa (o lift) lo schermo potrebbe essere con base 2,80-3,00m il divano a due posti sarà il punto divisione alle a lato arretrati posizionerei i ..........[CUT]
    Il mio budget è si limitato ma come ho detto valuto sempre la situazione e quindi se c'è la necessità di spendere un pò di piu posso anche farlo, quella era un'idea di spesa che mi ero fatto io approsimativamente, senza avere delle conoscenze precise in merito. La cosa che più mi preme è quella di predisporre già tutto il necessario per eventuali modifiche cosi da non dover poi fare nessuna modifica (intendo cavi o cose del genere) tu come struttureresti l'impianto?

    Citazione Originariamente scritto da tirax Visualizza messaggio
    Marco Marangoni ha ragione.. ma se si ha un budget e non si può uscire si può fare una limatinasenza incidere eccessivamente sulla resa finale e cmq tutto è upgradabile nel tempo (sono belle le BMW ma se hai soldi solo per la Dacia... ) con quel budget diciamo che potresti limare un -400€ su schermo e proiettore.. l'ampli forse 200/300̈́..........[CUT]
    Grazie mille per l'aiuto!!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da marsaleking Visualizza messaggio
    Più o meno come distanza del proiettore e dimensione dell'immagine che misure dovrei prendere in considerazione?
    Se abbiamo la metratura della stanza si possono fare maggiori valutazioni.. bastano i due lati
    Giusto un info.. nel lato nord est, a confine della scala, c'è metà muro rosso e metà bianco.. la parte bianca è muro vetro o altro?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da tirax Visualizza messaggio
    Se abbiamo la metratura della stanza si possono fare maggiori valutazioni.. bastano i due lati
    Giusto un info.. nel lato nord est, a confine della scala, c'è metà muro rosso e metà bianco.. la parte bianca è muro vetro o altro?
    Le misure sono 690 x 440, le pareti evidanziate in rosso indicando rivestimento in sassi mentre nella parte sud e sud ovest le due aperture sono due ampie vetrate che temo mi daranno dei problemi di luminosità. se decido di proiettare da sud a nord devo calcolare che il divano devo posizionarlo ad un minimo di un metro di distanza dalla vetrata mentre se proietto da nord a sud posso stare attaccato al muro ma non so se sia fattibile dato che andrei a porre lo schermo davanti ad un punto luce.
    Per chiare meglio le cose la mia intenzione è di creare un ambiente versatile, mi spiego: di sera principalmente userei la stanza per la visione di film ma di giorno posso avere la necessita di lavorare al pc, utilizzarlo per studiare o per una chiamata in skype e il mio programma era di poter fare tutto in questa stanza "multifunzione".

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741
    Avere una forte integrazione tra audiovideo e computer puo' essere molto costoso e, secondo me, di dubbia utilita'. Per skype e studiare ti basta un portatile, per metterci i film e la musica un NAS collegato ad un lettore bluray. Puoi mettere qualche foto della stanza? Se hai il soffitto con le travi, portere alimentazione e hdmi al proiettore potrebbe costare un po', per il giro che deve fare la canalina.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14
    La casa è in costruzione ora quindi diciamo che l impiantistica é ancora tutta da definire e proprio per questo sto cercando di capire come organizzarla al meglio secondo le esigenze. Gestire l'audio/video con un NAS centrale a cui accedo attraverso un media center può essere una soluzione? Così potrei sia utilizzarlo come lettore di file nel NAS sia come pc collegato al proiettore con tastiera e mouse wireless.

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Avere una forte integrazione tra audiovideo e computer puo' essere molto costoso e, secondo me, di dubbia utilita'. Per skype e studiare ti basta un portatile, per metterci i film e la musica un NAS collegato ad un lettore bluray. Puoi mettere qualche foto della stanza? Se hai il soffitto con le travi, portere alimentazione e hdmi al proiettore pot..........[CUT]

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da marsaleking Visualizza messaggio
    Più o meno come distanza del proiettore e dimensione dell'immagine che misure dovrei prendere in considerazione? ...
    ...Il mio budget è si limitato ma come ho detto valuto sempre la situazione e quindi se c'è la necessità di spendere un pò di piu posso anche farlo, quella era un'idea di spesa che mi ero fatto io approsimativamente, senza avere delle c..........[CUT]
    Se il budget per il proiettore inizialmente dovrà essere i 1000 € il modello consigliato è un entry level DLP single chip che si difende molto bene, per avere qualcosa di percepibilmente superiore dovrai investire una cifra almeno doppia. L'Optoma HD131Xe riempirà uno schermo di 2,80m di base in formato 16/9 con un gain 1.0 minimo ad una distanza di circa 4,80m (lente-schermo).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se il budget per il proiettore inizialmente dovrà essere i 1000 € il modello consigliato è un entry level DLP single chip che si difende molto bene, per avere qualcosa di percepibilmente superiore dovrai investire una cifra almeno doppia. L'Optoma HD131Xe riempirà uno schermo di 2,80m di base in formato 16/9 con un gain 1.0 minimo ad una dis..........[CUT]
    Quindi questo proiettore sarebbe la scelta ideale? Come luminosità?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Non dico quella ideale ma una scelta possibile sì. Come luminosità posizionato nella modalità che ti ho precedentemente indicato in eco avrai circa 53 nits ed in normal (per il 3D) 76 nits valori ottimi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •