|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sony VPL-HW40ES: adatto alle mie necessità?
-
25-08-2014, 11:01 #1
Sony VPL-HW40ES: adatto alle mie necessità?
Salve a tutti,
nella prospettiva di comprare casa tra un po', e avendo deciso come requisito assoluto quello di avere una stanza da dedicare all'home-cinema, avevo da tempo adocchiato il Sony VPL-HW40ES come miglior compromesso prezzo/qualità per le mie esigenze. Quello che non mi aspettavo è di soccombere alla voglia di proiezione prima ancora di comprare casa, complice una buona offerta che ho trovato sul suddetto proiettore.
Ora quindi mi ritrovo a valutare seriamente l'acquisto, e alla necessità di capire se riesco ad adattare il tutto alla mia attuale sala, e per questo chiedo consiglio a voi.
La necessità principale è di risparmiare il più possibile sul telo, in quanto adesso avrò bisogno di un telo "a discesa" (molla/arganetto/motorizzato) mentre nella nuova casa sicuramente punterò ad una soluzione fissa a cornice. Tendenzialmente al momento sarei orientato verso un telo a molla, proprio per non buttare via soldi in una soluzione che presumo non mi accompagnerà per più di un annetto... posso arrivare a quelli ad arganetto se proprio dovessero essere un altro mondo in quanto a qualità di visione, mentre i motorizzati li vedo davvero fuori budget.
Le dimensioni "utili" nella sala sono approssimativamente (aggiornerò questo thread se stasera mi renderò conto di aver sbagliato di molto le cifre, perchè sto andando a memoria) le seguenti:
- distanza tra parete e parete: 3.70m.
- altezza soffitto: 2.95m
- base area di proiezione: approssimativamente 2m (posso arrivare a 2.20, preferirei non scendere sotto).
Un primo problema è che nella parete di fronte a dove verrà montato il telo sono presenti delle finestre, quindi dovrei presumibilmente montare il proiettore a circa 2.50 di altezza, e non sono riuscito a capire se il lens shift sarebbe sufficiente per avere la base dell'area di proiezione intorno ai 60cm di altezza.
Facendo un giro su projector central, è venuto fuori il secondo problema, ovvero la luminosità. Calcolando una distanza di proiezione di 3.50m (è corretto così o devo sottrarre la lunghezza del proiettore? Con gli LCoS se non ricordo male si deve calcolare non dalla lente ma dal "fondo" del proiettore ma potrei aver sbagliato...) e una base di 2m mi viene fuori 97nits, che credo siano decisamente troppi...
Esistono teli a molla economici con gain .8 o meglio ancora .7? Eventualmente, mi si scioglieranno gli occhi se per un annetto circa guarderò film e giocherò a 97nits? Il lens shift sarà sufficiente per porre la base del telo intorno ai 60cm?Ultima modifica di Firestart; 26-08-2014 alle 07:13 Motivo: Aggiornato le misure
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
25-08-2014, 18:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Distanza di visione? Il vpr non riesci a metterlo (rovesciato) a soffitto?
-
26-08-2014, 07:15 #3
Grazie per la risposta. Nel frattempo ho aggiornato le misurazioni che erano sbagliate in alcuni casi di qualche centimetro.
La distanza di visione sarebbe approssimativamente 3.50m. Per quel che riguarda l'installazione del proiettore sì, pensavo di montarlo proprio rovesciato a soffitto... solo che con il vincolo di doverlo porre sopra i 2.50m di altezza (altrimenti mi blocca l'apertura delle finestre) mi chiedevo se il lens shift fosse sufficiente a spostare l'immagine in modo che abbia la base intorno ai 60cm.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
26-08-2014, 08:34 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 31
...ti consiglio di guardare il manuale
http://www.sony.it/pro/product/proje...pport/#support
...se non ricordo male, l'immagine può essere spostata verso l'alto o il basso fino al 75%. Quindi se l'altezza è di 100 centimetri, puoi spostare verso l'alto/basso fino a 75 centimetri.
La base di 60 centimetri? Ma non hai detto 200-220?
-
26-08-2014, 10:19 #5
Sì, la larghezza dell'immagine sarà 200-220cm, 60cm sono la distanza che vorrei tra la base dell'immagine e il pavimento, in sostanza la distanza dell'immagine da terra.
Leggendo il manuale d'uso ho fatto una scoperta abbastanza inquietante: dalle immagini sembra che il proiettore proietti "per default" (quindi prima di applicare il lens shift) direttamente di fronte a se, quindi in sostanza il centro dell'immagine sarebbe all'altezza della lente. Io davo per scontato (perchè mi sembrava di aver letto così un po' ovunque) che qualsiasi proiettore proiettasse l'immagine facendo in modo che l'estremità inferiore (o quella superiore, nel caso di un montaggio rovesciato a soffitto) della stessa si trovasse all'altezza della lente del proiettore.
Il manuale riporta un 71% come valore per lo shift verticale, quindi calcolando una altezza dell'immagine di 113cm (9/16 della base di 200cm), dovrei poterla spostare verso il basso al più di circa 80cm. Quindi mi ritroverei con il centro dello schermo a 250 - 80 = 170cm? Io a quell'altezza speravo di riuscire ad avere l'estremità superiore dello schermo, non il centro dell'immagine...
Se fosse così sarebbe assolutamente inutilizzabile, con l'immagine ad una altezza da terra di circa 1.10m...
Spero di aver capito male i disegni, altrimenti mi tocca davvero rivalutare pesantemente l'intera installazioneUltima modifica di Firestart; 26-08-2014 alle 10:20
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
26-08-2014, 15:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Facendo un giro su projector central, è venuto fuori il secondo problema, ovvero la luminosità. Calcolando una distanza di proiezione di 3.50m (è corretto così o devo sottrarre la lunghezza del proiettore? Con gli LCoS se non ricordo male si deve calcolare non dalla lente ma dal "fondo" del proiettore ma potrei aver sbagliato...) e una base di 2m mi viene fuori 97nits, che credo siano decisamente troppi...
-
26-08-2014, 22:14 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Mmmmmmmmm......
Se come dite il 40es ha il centro della lente come centro della proiezione sono fregato pure io!
Le misure che ho io non sono molto diverse da quelle sopra citate......
Seguo questa discussione in parallelo perché pure io avrei optato per il 40es.
-
26-08-2014, 22:42 #8
Anche io resto in attesa di una risposta magari da parte di qualcuno che lo possiede (o che possiede il 50 o il 55, che dovrebbero essere in tutto e per tutto simili), visto che la questione del calcolo del lens shift è abbastanza fondamentale per l'installazione che stavo pensando. Il manuale sembra piuttosto chiaro: indipendentemente dal posizionamento a soffitto o a pavimento, di base il proiettore proietta l'immagine direttamente di fronte a se; poi, con il lens shift, è possibile spostare l'immagine di un 71% dell'altezza dell'immagine, verso l'alto o verso il basso. Questo significa che, se l'area di proiezione è di 200*113cm, per riuscire a porre la base dell'area di proiezione ad una altezza di 60cm è necessario che il proiettore sia ad una altezza massima di 195cm.
In attesa di una (improbabile ma ben gradita) smentita dei miei calcoli, sto progettando di rivoluzionare la disposizione della sala per accomodare una soluzione alternativa; eventualmente, la buona notizia sarebbe che potrei permettermi di allargare la base dell'area di proiezione a 240cm... la cattiva notizia è che mi tocca ricomprare mezzo arredamento della sala, e sono in affitto :|Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
26-08-2014, 23:19 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Io ancora non ho calcolato i valori esatti, a dire il vero ho dato un occhiata ma ho abbandonato per incompetenza
dovrei mettermi con calma e leggere bene per capire quello che sto facendo per non farlo così a caso.
Io stavo pensando di fare un contro soffitto e mettere il supporto a scomparsa.... mmmmmmmmm..... ma quanti soldi? A sto punto cambio VPR con uno di diverse caratteristiche e che si adatti al meglio alla mia situazione. Però prima di prendere decisioni affrettate devo essere sicuro di tutto.
Quindi altri proiettori hanno come default il centro della lente a filo sotto o sopra della proiezione? Io volevo rimanere a circa 50 cm da terra con la proiezione, con il Sony sarebbe un disastro!
attendo impaziente.
-
27-08-2014, 09:17 #10
Da quello che ho capito, la "regola" è che i proiettori privi o con pochissimo lens shift proiettano a filo sopra (o sotto, se montati al contrario) la lente, mentre quelli con un lens shift più ampio proiettano frontalmente e poi con il lens shift permettono di spostare l'immagine fino ad arrivare, approssimativamente, alla stessa situazione dei primi, con una delle estremità dell'immagine allineata con l'asse della lente. Chiaramente questa "regola" avrà un numero non meglio definito di eccezioni, ma purtroppo (e ne ho avuto la conferma oggi parlando con il rivenditore) il Sony HW40 non è una di queste.
Quindi sì, in sostanza la linea guida almeno per il Sony HW40 è "il proiettore deve essere al più allineato con una delle estremità - inferiore o superiore - dell'immagine".
Rispondo da solo anche a una delle domande che mi ero posto all'inizio: la "throw distance" si deve calcolare dalla lente, ovvero dall'estremità più vicina allo schermo.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12