Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    7

    Quale proiettore scegliere ? Suggerimenti !


    Buongiorno.
    Vorrei cambiare il mio proiettore, un vecchio benq w500 con il quale mi sono trovato benissimo negli anni.
    Ora vorrei provare (volentieri) un altro benq (con il quale mi sono trovato benissimo).
    Sto dando un'occhiata al w750 o al w1070 ma anche altre marche sono ben accette.
    Il proiettore è attaccato al soffitto a distanza dalla parete di 4,20 metri e può proiettare su una superficie massima di 3,60 x 2,10 (h).
    Lo uso quasi esclusivamente con sky hd e vorrei provare anche il 3d.
    Non vorrei spendere molto perché lo uso saltuariamente .
    Budget non superiore ai 600-700 € perché l'altro (il w500) ancora funziona egregiamente ed è solo uno sfizio.
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il BenQ W500 ha ormai qualche annetto...è un 3lcd ancora hd-ready di buona qualità (ma senza hdmi); se ti piace il marchio (che ormai si è convertito al Dlp), il BenQ W1070 è una scelta buonissima e produce un'ottima immagine. Unica pecca (tipica dei Dlp) una rumorosità dele ventole un po' avvertibile, ma se lo metti a soffitto non è un problema. Se vuoi spendere abbastanza di meno con una qualità simile, puoi andare su un altro Dlp "notevole" per il prezzo, cioè l'Optona Hd131xe che ha il pregio di essere anche piuttosto silenzioso, soprattutto in eco-mode. Sia il BenQ che l'Optoma, sono full hd con visione quindi eccellente dei film bluray.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da b1gb1ng Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Vorrei cambiare il mio proiettore, un vecchio benq w500 con il quale mi sono trovato benissimo negli anni.
    Ora vorrei provare (volentieri) un altro benq (con il quale mi sono trovato benissimo).
    Sto dando un'occhiata al w750 o al w1070 ma anche altre marche sono ben accette.
    Il proiettore è attaccato al soffitto a distanza dalla par..........[CUT]

    Ti ringrazio.
    Il w500 e' HDMI e lo uso esclusivamante in hd con SKY
    Una nota azienda che vende proiettori mi ha suggerito il

    Benq th681


    Io poi mi stavo studiando anche il

    Optoma H180X

    Ora do un'occhiata all'Optoma Hd131xe che mi suggerisci

    Anche Il benq w750 potrebbe soddisfare le mie richieste.

    Grazie per i suggerimenti!

    EDIT:
    Ho notato che nel calcolo della proiezione l'optoma non sviluppa la diagonale di 4,20 (165") che invece sviluppano i due benq...
    Ultima modifica di b1gb1ng; 21-08-2014 alle 18:21

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    7
    La mia scelta si sta orientando sul Benq TH681.

    http://benq.it/product/projector/th681/

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Non prenderei il BenQ TH681 perchè:
    a) Ha colori poco precisi e non tanto brillanti.
    b) Ha luminosità eccessiva per un ambiente buio (difficile trovare una buona regolazione a meno che il telo sia grigio con max
    gain 0,8).
    c) E' piuttosto rumoroso, ma soprattutto ha una ruota colore a soli 4 segmenti quindi a rischio effetto arcobaleno.
    d) I colori sono anche esagerati.
    Per contro ha un buon 3d (mi pare un po' poco).
    Con lo stesso prezzo (€. 550 circa) prendi l'Optoma Hd131xe che è più silenzioso, ha un'immagine nettamente più "cinema like",
    una ruota colore veloce (6x) quindi effetto rainbow raramente visibile, e non è vero che non può arrivare a quei pollici che hai scritto: http://translate.google.it/translate...72%26bih%3D692 (tutti i vpr home cinema arrivano max a 300" anche se per vari motivi tipo aberrazioni cromatiche, non conviene superare i 150-160").
    Se proprio vuoi stare su BenQ, prendi il W1070 che ha un'immagine più brillante del Th681 e colori più precisi ed anche perchè come l'Optma ha una ruota colore veloce 6x. Poi fai come credi eh....la spesa la devi fare tu!
    Ultima modifica di Sisca; 22-08-2014 alle 15:48

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Non prenderei il BenQ TH681 perchè:
    a) Ha colori poco precisi e non tanto brillanti.
    b) Ha luminosità eccessiva per un ambiente buio (difficile trovare una buona regolazione a meno che il telo sia grigio con max
    gain 0,8).
    c) E' piuttosto rumoroso, ma soprattutto ha una ruota colore lenta (4x) quindi a rischio effetto arcobaleno.
    d) I colori sono a..........[CUT]
    Prima di tutto ti ringrazio.
    Gentilissimo.
    Allora Benq w1070.
    Mi stai facendo incuriosire con l'optoma HD131XE ma continuo a non capire la proiezione alla mia distanza (4,20 mt) perché con la prova che ho fatto con il "distance calculator" mi viene fuori una proiezione molto ridotta rispetto alla mia attuale e a quellla con benq W1070 .
    Allego Screenshot ricordando che da 4,20 mt di distanza devo (posso) proiettare 3,60 mt x 2,10 mt (altezza).
    Gli screenshot uno riguarda la proiezione da 4,20 mt, l'altro la mia parete di proiezione, 3,60 mt x 2,10 mt (altezza), quanto necessiterebbe di distanza
    Spero di non aver sbagliato
    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Allora...se proprio "devi" produrre una base di m. 3,60 col vpr a m. 4,20, non puoi andare sull'Optoma
    che ha un tiro standard (come quasi tutti i vpr home cinema). Bene invece il BenQ W1070 che ha evidentemente
    lo stesso throw piuttosto corto come quello che hai ora. Quindi i m. 3,60 di base li raggiungerai tranqui con vpr a m. 4,20 e con lo
    zoom nemmeno al max. Per curiosità mi piacerebbe conoscere la distanza di visione (divano - schermo).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    7
    La distanza del divano dalla parete dove proietta è di circa 6 mt

    Il discorso è che prezzo e qualità mi stanno facendo credere che l'Optoma Hd131xe sia il migliore per me.
    Decido tra Optoma Hd131xe e benq w1070.
    Devo solo capire bene quanto riesco a proiettare zoomato con l'Optoma.
    Altra soluzione è che il 3d continuerò a non averlo (puro sfizio), a quel punto cosa mi suggeriresti?
    Grazie per tutte le delucidazioni che mi stai dando @sisca
    Ultima modifica di b1gb1ng; 22-08-2014 alle 10:23

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Te lo dico io...con l'Optoma, per fare uno schermo di 163" (base 3.60 m.) devi porlo a m. 5.40 (con lo zoom al max) dal telo mentre tu lo vorresti mettere a m. 4.20 (col BenQ w1070 ci riesci). Per la qualità dell'immagine, sono quasi sovrapponibili, ed anzi il BenQ ha una maggior brillantezza dei colori. L'Optoma è più silenzioso e l'immagine, come forse già scritto è molto cimena like per via del nero migliore. Ma per te che metti il vpr a soffitto, la rumorosità non è un problema. Fai tu insomma...nella fascia di prezzo entry level da 500 a 700 euro, ritengo siano i 2 migliori vpr per home cinema (c'è anche l'Epson 3-lcd tw5200 ma è leggermente inferiore a questi 2...e costa un poco di più).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Te lo dico io...con l'Optoma, per fare uno schermo di 163" (base 3.60 m.) devi porlo a m. 5.40 (con lo zoom al max) dal telo mentre tu lo vorresti mettere a m. 4.20 (col BenQ w1070 ci riesci). Per la qualità dell'immagine, sono quasi sovrapponibili, ed anzi il BenQ ha una maggior brillantezza dei colori. L'Optoma è più silenzioso e l'immagine,..........[CUT]
    Sempre più gentile!
    Il mio impianto di casa pero' non lo tocco.
    Quindi rimarrà a 4,20 metri dalla parete di proiezione.
    Quindi....BENQ
    Ultima modifica di b1gb1ng; 22-08-2014 alle 13:38

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    7
    Se decidessi di abbandonare il 3d?
    Quale mi suggeriresti?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Per abbandonare il 3d, basta....non usarlo. Scherzi a parte, ormai tutti i vpr per home cinema/tv, hanno il 3d, anche se ad un bel po' di persone non piace. Attualmente senza 3d, un buon vpr è l'Epson 3-lcd Tw3200 (ha 4 anni ma è ancora in listino); costa però circa il doppio dell'Optma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •