|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: proiettore per aula scolastica
-
19-08-2014, 18:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 7
proiettore per aula scolastica
Salve, sono un insegnante e mi farebbe comodo usare un video proiettore durante le lezioni in classe (con classi che possono anche essere affollate, da 30 alunni), così ho pensato di comprarmene uno personale. La spesa è tutta mia, e non voglio spendere più di 300 euro. Non voglio comprare un telo, ma proiettare sul muro bianco.
Ho letto qualcosa in giro su vari forum e sarei orientato verso questo:
BenQ MS50
http://www.amazon.it/gp/product/B00GH07IXO
I 3000 lumen sono sufficienti anche per aule illuminate? Inoltre il problema mi pare di capire che sia la risoluzione troppo bassa (800x600).
E' così importante la risoluzione?
-
20-08-2014, 12:20 #2
I 3000 lumen possono andar bene per aule non esageratamente luminose (per avere un'ottima visibilità "all'aperto" starei su qualcosa in più) ma se già è possibile ridurre la luce con delle tende leggere i 3000 dovrebbero esser sufficienti.
La risoluzione è bassina ma dipende ovviamente dall'uso che se ne vuole fare e da quanto si vuol proiettare grande. Se la volontà è quella di proiettare delle slides con scritte "grosse" va benissimo ma se invece l'idea è quella di proiettare filmati con uno schermo di 4m x 2,5m allora potrebbe essere un po' scarsa.
Credo comunque che come risoluzione e lumen possa andare benissimo per un utilizzo scolastico a patto che lo schermo di proiezione non sia enorme e che l'aula non sia come un parco ad agosto sotto sole (chiedo perdono per il paragone ma non so come rendere al meglio l'idea).Ultima modifica di maggio.90; 20-08-2014 alle 12:21
-
20-08-2014, 14:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 7
Grazie! Sì penso di proiettare, sul muro bianco, presentazioni con scritte grandi, foto, filmati e simili. Immagino che un'immagine di 2m x 1,5m circa sia visibile in una classe e non perda qualità ad 800x600. Leggo nelle recensioni che è perfetto fino a 90" (significa 90 pollici?), ma non sono pochi 90 pollici?
Per decidere le dimensioni dell'immagine devo semplicemente allontanare-avvicinare il proiettore dal muro e mettere a fuoco? E dove posso vedere i limiti minimo e massimo nella dimensione dell'immagine?Ultima modifica di bellodentro; 20-08-2014 alle 15:27
-
20-08-2014, 18:01 #4
90" indica i pollici (circa 2,30m di diagonale quindi). 2x1,5 li supera ma non credo possa essere problematico. Diciamo che se si proietta su uno schermo più grande i pixel si vedono vistosamente (alla fine restano sempre 800x600 e se su uno schermo da 20" non si noterebbero troppo, su uno da 200" sarebbero belli grossi).
Resto dell'idea (personalissima) che una risoluzione simile vada benissimo e al massimo mi sposterei su un 1280x800 in un ambito simile. Se si proiettano immagini che nativamente non superano questa definizione (i video della televisione non HD non ci arrivano nemmeno ad esempio) non serve avere un proiettore con una definizione maggiore. Se poi la volontà è quella di guardare immagini e filmati in alta definizione ovviamente bisogna cambiare macchina...
Per quanto riguarda le dimensioni e il fuoco dell'immagine sono regolabili con l'ottica manuale (ci sono la regolazione dello zoom e quella del fuoco a "rotella"). Ovviamente entrambi dipendono anche dalla distanza a cui è posto il proiettore. Teoricamente si può proiettare (con questa macchina) da 1.2m a 11.3m con uno schermo che va dai 76cm ai 762cm (ma ovviamente posizionandolo a 11.3m l'immagine non potrà essere rimpicciolita oltre un minimo).
Ho controllato la scheda e ho visto che dichiara 2700 lumen (con lampada in standard mode), dato probabilmente leggerissimamente superiore alla realtà. Se non ci sono delle tende a coprire una buona fetta della luminosità giornaliera anche in modalità standard non si vedrà bene (di sicuro la modalità economica risulta inutilizzabile)... magari qualcuno nel forum è in grado di proporre qualche modello migliore alla stessa cifra (con delle tende però dovrebbe andar bene...).
Spero di esser stato utile
-
20-08-2014, 18:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 7
Grazie! Allora resto a disposizione per eventuali proposte alternative (massimo 300 euro o giù di lì). Considerate anche che è per uso scolastico quindi sarà soggetto a incidenti vari, quindi non ci vorrei spedere troppo.
Poi inoltre bisogna considerare che le aule hanno una sorta di finestra sul soffitto da cui entra luce solare (leggermente filtrata). Sarà un grosso problema?
La sostituzione della lampada può essere fatta da soli?Ultima modifica di bellodentro; 20-08-2014 alle 19:29
-
21-08-2014, 13:25 #6
Non avendo ben presente l'ambiente non so dire se la luminosità sia troppa... Purtroppo l'ideale sarebbe provarlo ma 2700 lumen non credo siano sufficienti per un ambiente ben illuminato proiettando su uno schermo con 2m di base (ma questa è solo una mia personalissima opinione).
La lampada in molti proiettori è possibile cambiarla da soli (non è complicatissimo...) ammesso che sia raggiungibile tramite vano apposito (qualora fosse necessario aprire il proiettore invece si perderebbe la garanzia sulla macchina che è almeno di 2 anni - Mitsubishi garantisce per 3 ma non conosco le politiche degli altri marchi).
La garanzia sulle lampade del proiettore "nuovo" è tendenzialmente di 6 mesi comunque... non mi sento comunque di garantire che non si perda la garanzia per la sostituzione della lampada da soli (sarebbe una cosa da controllare...), però, se la domanda si riferiva alla difficoltà nella sostituzione, direi che è un lavoro fattibilissimo (basta svitare qualche vite, togliere la lampada vecchia e mettere quella nuova...)
-
21-08-2014, 14:14 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 7
Ok grazie! Resto in attesa di altri consigli e proposte di modelli
-
21-08-2014, 14:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Risoluzione troppo bassa avendo tanti alunni e quindi una distanza diversificata. Ti consiglio quindi di prendere (stando sempre su un 4:3) un 1024x768 come Acer X1273 che ha le stesse connessioni e A. Lumen del BenQ (3.000), lo puoi trovare (trova prezzi) a 280 euro ma, soprattutto, ti permette di vedere con maggior dettaglio, senza trascurare che è pure più silenzioso; naturalmente è molto adatto all'educational scolastico, anche in ambiente illuminato.
-
21-08-2014, 16:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 7
-
21-08-2014, 16:25 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Sul sito Acer da' 3.000.....http://www.acer.it/ac/it/IT/content/...t/MR.JHE11.001
Per l'acquisto puoi valutare questi siti....
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...cer_x1273.aspx
-
21-08-2014, 16:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 7
-
21-08-2014, 16:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Direi che per l'affidabilità non ci sono problemi...se guardi il parere dei clienti in trova prezzi, degli shop
in cima, sono estremamente positivi (5 stelle o quasi).
-
21-08-2014, 17:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 7
Ok grazie! Aspetterò qualche giorno prima di ordinare, quindi nel frattempo sono graditi altri suggerimenti.
-
04-10-2014, 18:07 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 16
@Bellodentro, alla fine quale vpr hai acquistato? Anch'io sono un insegnante e sto cercando un vpr per le lezioni.