Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50

    consiglio vpr per soggiorno


    Ciao a tutti,da grande appassionato di cinema mi sono deciso a passare alla videoproiezione e mi sarebbe molto utile qualche consiglio sul vpr da acquistare.

    L' ambiente è un salone e la dimensione massima del telo dovrà essere di 2.00 mt,con visione da circa 3,30mt.
    Il vpr vorrei posizionarlo su un carrello mobile ad una distanza che può variare dai 4,30 ai 5,40 mt.Altrimenti dovrei fissarlo in fondo alla sala su una mensola a 6 mt di distanza(da quel che ho capito,leggendo nel forum,eccessivi per una visione ottimale su 2 mt di base).
    L' utilizzo è esclusivo per blu ray e sky hd (non sono interessato al 3D).
    Come budget vorrei restare dentro i 1000 euro.Vale la pena spendere di più per una base di 2 metri?

    Grazie a tutti in anticipo.

    P.S. Ho anche un processore dvdo edge,ma non credo che questo influisca nella scelta.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti suggerirei di valutare l'Optoma HD161x che posizionato a circa 4,10m potrebbe rispondere alle tue esigenze. Lo schermo lo acquisterei in formato 16/9 di colore grigio con gain 0.8.
    Sul discorso: vale la pena di spendere per una base di 2 metri, ti dirò è molto soggettivo ognuno, credo, voglia il meglio che si può permettere indipendentemente dalla dimensione della base schermo. La ricerca di miglioramento è dentro in ognuno di noi e si manifesta maturando esperienza quando la passione lascia il posto alla razionalità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Grazie mille Ellebiser,il tuo discorso non fa una piega (per rimanere in tema di teli...)
    Scherzi a parte,per quanto riguarda il vpr valuterò con grande attenzione il tuo consiglio.Dovrei avvicinare leggermente il vpr rispetto a quello che pensavo,posizionandolo praticamente attaccato al divano.Considerando che vorrei metterlo su un carrello a circa 1,60 mt da terra,pensi che possa dare fastidio durante la visione?
    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, penso che il coinvolgimento abbia il sopravvento rispetto alla ventolina di raffreddamento...
    Per il posizionamento non arriverei al fine corsa dello zoom, per questo ho indicato 4,10m... andrà capovolto puoi utilizzare dei feltri per migliorare la stabilità, volendo spostarlo a fine proiezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50

    Ciao Ellebiser,ieri ho dato un occhiata sul calcolatore di distanza della optoma e come suggerisci tu in effetti dovrei forzatamente avvicinarmi.Mi sembra tra l' altro di essere proprio ai limiti dello zoom in quanto da 4.10 ottengo una larghezza schermo di 196.Considerando che avrei pensato a uno schermo motorizzato Contrast(211x190 - grigio opaco con gain 0.8) con dimensione quadro 203x114 temo di non esserci.
    Stavo dunque valutando l' idea di alzare il budget fino ai 1700 (al limite anche qualcosina in più),cosa mi potresti suggerire in questo caso?L' EPSON 7200 come lo vedresti?Se hai altri modelli da suggerire sono ben accetti.
    Ho visto che il 7200 è un 3LCD ,pensi che proveniendo da un plasma panasonic (che adoro) mi troverei bene con questa tecnologia o è preferibile un DLP?


    Grazie mille,anche per le domande forse banali.
    Ultima modifica di parabolato; 07-10-2014 alle 10:53


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •